Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
zetinok

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 400
- Temp. colore: 3500-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e sabbia quarzo
- Flora: Alternanthera reineckii rosa
Aponogeton ulvaceus
micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Rotala macrandra
staurogyne repens
Ludwigia repens
Limnophila aromatica
Bacopa australis
- Fauna: Meeki 4
Rasbora 14
Barbus Tetrazona Green 10
- Altre informazioni: Valori vasca
pH 6,7
GH 6
KH 5
NO3- 25
Fe 0,05
PO43- 2
Colonna d'acqua 60cm
sistema di illuminazione artigianale totale 400w 36.000 lumen composto da
6 lampade LED 50w 6500k
2 lampade LED 50w 3500k
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zetinok » 17/11/2014, 0:38
Spero di averli levati dai piedi hehehe!! Anche perché nel mio caso mi ciucciano ammonio che preferisco farlo direttamente alla piante
Da premettere che sono una caso a parte! Con il mio watt/litro la mia flora e la CO
2 queste cose penso di poterle fare.. Anzi se levassi direttamente il filtro farei un favore alle piante, ma nn lo faccio perché c'è un lavoraccio... Comunque nn sono un esempio da seguire questo è da precisare, non voglio avere sulla coscienza nessun povero pesciolino o peggio neoacquarofilo
zetinok
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 17/11/2014, 0:45
Il pearling l'hai notato perché hai introdotto ossigeno, con cui hai saturato l'acqua, ed hai potuto notare tutto l'ossigeno prodotto dalla fotosintesi delle piante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
zetinok

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 400
- Temp. colore: 3500-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e sabbia quarzo
- Flora: Alternanthera reineckii rosa
Aponogeton ulvaceus
micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Rotala macrandra
staurogyne repens
Ludwigia repens
Limnophila aromatica
Bacopa australis
- Fauna: Meeki 4
Rasbora 14
Barbus Tetrazona Green 10
- Altre informazioni: Valori vasca
pH 6,7
GH 6
KH 5
NO3- 25
Fe 0,05
PO43- 2
Colonna d'acqua 60cm
sistema di illuminazione artigianale totale 400w 36.000 lumen composto da
6 lampade LED 50w 6500k
2 lampade LED 50w 3500k
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zetinok » 17/11/2014, 0:56
Simo63 ha scritto:Il pearling l'hai notato perché hai introdotto ossigeno, con cui hai saturato l'acqua, ed hai potuto notare tutto l'ossigeno prodotto dalla fotosintesi delle piante.
Straquoto!!
È come hai detto tu prima.. Purtroppo sarà un Pearling provvisorio.
Ma dato che c'è... con questa mossa azzardata dell acqua ossigenata, deduco che le piante effettivamente stanno assorbendo!
Dunque, per avere un bel Pearling sempre (e nn solo provvisoriamente), pensi che dovrei levare un kiletto dei 2,5kg di cannolicchi del filtro???
Così dovrebbe essere: meno batteri= meno consumo di ossigeno e ammonio= più ossigeno in acqua e più ammonio per le piante
Filaaaaa???

zetinok
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 17/11/2014, 2:33
zetinok ha scritto:Filaaaaa???
Fila solo in acquari avviatissimi, con pochi cambi d'acqua che portino ad una buona concentrazione di allelochimici.
In un acquario allestito da poco, la mancanza di flora batterica porta alle alghe filamentose, se sei fortunato... altrimenti ai cianobatteri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 17/11/2014, 2:41
zetinok ha scritto:Dunque, per avere un bel Pearling sempre (e nn solo provvisoriamente), pensi che dovrei levare un kiletto dei 2,5kg di cannolicchi del filtro???
se il perossido lo introduci in vasca magari a filtro spento ottieni lo stesso risultato i batteri ti ringrazieranno e scongiuri futuri problemi ai pesci
pantera
-
zetinok

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 400
- Temp. colore: 3500-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e sabbia quarzo
- Flora: Alternanthera reineckii rosa
Aponogeton ulvaceus
micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Rotala macrandra
staurogyne repens
Ludwigia repens
Limnophila aromatica
Bacopa australis
- Fauna: Meeki 4
Rasbora 14
Barbus Tetrazona Green 10
- Altre informazioni: Valori vasca
pH 6,7
GH 6
KH 5
NO3- 25
Fe 0,05
PO43- 2
Colonna d'acqua 60cm
sistema di illuminazione artigianale totale 400w 36.000 lumen composto da
6 lampade LED 50w 6500k
2 lampade LED 50w 3500k
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zetinok » 17/11/2014, 7:17
Sto pensando seriamente all idea di di mezzare i batteri del filtro per dare più margine di manovra alle piante.
Invece dell acqua ossigenata così utikizzo solo meno batteri..
Solo che è una sbatta levare i cannolicchi.. Vabbè appena ho tempo lo faccio sterilizzo la lana e ne levo un paio, tanto per dargli una botta e fare capire ai batteri chi è che comanda!!! XD
A parte gli scherzi non chiudete il post perché appena posso lo faccio e dirò anche se la situazione del Pearling è migliorata o no
zetinok
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 17/11/2014, 14:13
Mi faccio solo una domanda: se infondo l'idea era questa... perchè un filtro così grosso?
Rinnovo il consiglio in merito al fatto di procurarsi test di nitriti e toxivec.
Se il filtro lo lasci li dov'è inizierà la ''nuova maturazione'' con le dovute conseguenze... a questo punto se fossi in te io lo toglierei proprio così non corri il rischio di vedere il picco di nitrati e rischiare la vita dei pesci...
Se l'idea di fare senza filtro ce l'hai... questo è proprio il momento giusto !!!

enkuz
-
zetinok

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 400
- Temp. colore: 3500-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e sabbia quarzo
- Flora: Alternanthera reineckii rosa
Aponogeton ulvaceus
micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Rotala macrandra
staurogyne repens
Ludwigia repens
Limnophila aromatica
Bacopa australis
- Fauna: Meeki 4
Rasbora 14
Barbus Tetrazona Green 10
- Altre informazioni: Valori vasca
pH 6,7
GH 6
KH 5
NO3- 25
Fe 0,05
PO43- 2
Colonna d'acqua 60cm
sistema di illuminazione artigianale totale 400w 36.000 lumen composto da
6 lampade LED 50w 6500k
2 lampade LED 50w 3500k
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zetinok » 17/11/2014, 14:29
Il filtro ha 20 anni che funziona e nn è stato mai toccato, un po' di acqua ossigenata di sicuro non l ha neanche scheggiato hehehe
Comunque grazie dei consigli ragazzi da oggi per un paio di giorni monitoro la situazione, oggi i pesci sembrano stare bene vediamo nei prox giorni, comunque appena ho tempo riduco il filtro così da lasciare più margine di manovra alle piante
zetinok
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 17/11/2014, 15:19
Se il filtro ha subito una moria totale di batteri te ne accorgerai fra 10 o 15 giorni (quando avrai il picco di nitriti).
Di sicuro non in questi giorni...
In bocca al lupo!
enkuz
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 17/11/2014, 15:22
enkuz ha scritto:quando avrai il picco di nitriti
con la foresta che ha lui è difficile che lo veda

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti