Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di zetinok » 17/11/2014, 0:38

Spero di averli levati dai piedi hehehe!! Anche perché nel mio caso mi ciucciano ammonio che preferisco farlo direttamente alla piante :D :D :D

Da premettere che sono una caso a parte! Con il mio watt/litro la mia flora e la CO2 queste cose penso di poterle fare.. Anzi se levassi direttamente il filtro farei un favore alle piante, ma nn lo faccio perché c'è un lavoraccio... Comunque nn sono un esempio da seguire questo è da precisare, non voglio avere sulla coscienza nessun povero pesciolino o peggio neoacquarofilo

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di Simo63 » 17/11/2014, 0:45

Il pearling l'hai notato perché hai introdotto ossigeno, con cui hai saturato l'acqua, ed hai potuto notare tutto l'ossigeno prodotto dalla fotosintesi delle piante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di zetinok » 17/11/2014, 0:56

Simo63 ha scritto:Il pearling l'hai notato perché hai introdotto ossigeno, con cui hai saturato l'acqua, ed hai potuto notare tutto l'ossigeno prodotto dalla fotosintesi delle piante.
Straquoto!!
È come hai detto tu prima.. Purtroppo sarà un Pearling provvisorio.


Ma dato che c'è... con questa mossa azzardata dell acqua ossigenata, deduco che le piante effettivamente stanno assorbendo!
Dunque, per avere un bel Pearling sempre (e nn solo provvisoriamente), pensi che dovrei levare un kiletto dei 2,5kg di cannolicchi del filtro???
Così dovrebbe essere: meno batteri= meno consumo di ossigeno e ammonio= più ossigeno in acqua e più ammonio per le piante :D :D

Filaaaaa??? x_x x_x

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di Rox » 17/11/2014, 2:33

zetinok ha scritto:Filaaaaa???
Fila solo in acquari avviatissimi, con pochi cambi d'acqua che portino ad una buona concentrazione di allelochimici.
In un acquario allestito da poco, la mancanza di flora batterica porta alle alghe filamentose, se sei fortunato... altrimenti ai cianobatteri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di pantera » 17/11/2014, 2:41

zetinok ha scritto:Dunque, per avere un bel Pearling sempre (e nn solo provvisoriamente), pensi che dovrei levare un kiletto dei 2,5kg di cannolicchi del filtro???
se il perossido lo introduci in vasca magari a filtro spento ottieni lo stesso risultato i batteri ti ringrazieranno e scongiuri futuri problemi ai pesci

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di zetinok » 17/11/2014, 7:17

Sto pensando seriamente all idea di di mezzare i batteri del filtro per dare più margine di manovra alle piante.

Invece dell acqua ossigenata così utikizzo solo meno batteri..

Solo che è una sbatta levare i cannolicchi.. Vabbè appena ho tempo lo faccio sterilizzo la lana e ne levo un paio, tanto per dargli una botta e fare capire ai batteri chi è che comanda!!! XD
A parte gli scherzi non chiudete il post perché appena posso lo faccio e dirò anche se la situazione del Pearling è migliorata o no

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di enkuz » 17/11/2014, 14:13

Mi faccio solo una domanda: se infondo l'idea era questa... perchè un filtro così grosso?
Rinnovo il consiglio in merito al fatto di procurarsi test di nitriti e toxivec.

Se il filtro lo lasci li dov'è inizierà la ''nuova maturazione'' con le dovute conseguenze... a questo punto se fossi in te io lo toglierei proprio così non corri il rischio di vedere il picco di nitrati e rischiare la vita dei pesci...

Se l'idea di fare senza filtro ce l'hai... questo è proprio il momento giusto !!! :-h

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di zetinok » 17/11/2014, 14:29

Il filtro ha 20 anni che funziona e nn è stato mai toccato, un po' di acqua ossigenata di sicuro non l ha neanche scheggiato hehehe
Comunque grazie dei consigli ragazzi da oggi per un paio di giorni monitoro la situazione, oggi i pesci sembrano stare bene vediamo nei prox giorni, comunque appena ho tempo riduco il filtro così da lasciare più margine di manovra alle piante

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di enkuz » 17/11/2014, 15:19

Se il filtro ha subito una moria totale di batteri te ne accorgerai fra 10 o 15 giorni (quando avrai il picco di nitriti).

Di sicuro non in questi giorni...

In bocca al lupo!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Batteri del filtro, ossigeno e pearling

Messaggio di DxGx » 17/11/2014, 15:22

enkuz ha scritto:quando avrai il picco di nitriti
con la foresta che ha lui è difficile che lo veda :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti