Pagina 2 di 4
Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 24/11/2014, 15:00
di lorenzo165
manubdriider ha scritto:In effeti già mio figlio li ha battezati PEPPA & PUPO!!!!!!
Manubdriider il
Microsorum non ti conviene esporla sotto luce intensa altrimenti avrà vita breve.

Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 26/11/2014, 16:30
di manubdriider
lorenzo165 ha scritto:manubdriider ha scritto:In effeti già mio figlio li ha battezati PEPPA & PUPO!!!!!!
Manubdriider il
Microsorum non ti conviene esporla sotto luce intensa altrimenti avrà vita breve.

Non so se questa luce è intensa

42 LED 7.600K + effetto notte 'Deep Blue Night' 12 ore circa con bianca e poi Blue night sono tre LED blu. ??????
Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 26/11/2014, 16:37
di manubdriider
Ultima foto di PUPO l'altra è + timida non si fa fotografare

Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 26/11/2014, 16:38
di manubdriider
Io li vedo in FORMA

che ne dite ????
Hanno preso anche colore e li vediamo cresciuti !!!!!!!
Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 26/11/2014, 19:19
di projo
Sembra stare in gran forma, mi raccomando continua a tenere sotto controllo i valori!
Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 26/11/2014, 23:21
di lorenzo165
manubdriider ha scritto:Non so se questa luce è intensa 42 LED 7.600K + effetto notte 'Deep Blue Night' 12 ore circa con bianca e poi Blue night sono tre LED blu. ??????
Ma perchè usi un fotoperiodo di 12 ore?
manubdriider ha scritto: Io li vedo in forma PEPPA & PUPO

Apparentemente si! Ma controlla la compagna perchè non sono pesci timidi.

Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 27/11/2014, 7:07
di manubdriider
lorenzo165 ha scritto:
Ma perchè usi un fotoperiodo di 12 ore?
Quanto ne dovrei usare

?????
lorenzo165 ha scritto:

Apparentemente si! Ma controlla la compagna perchè non sono pesci timidi.

Quando ci avviciniamo si nascondono , esce prima uno e poi se ci va bene l'altro!!!!!!!
Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 29/11/2014, 8:10
di manubdriider
Ogni volta che li vedo insieme si beccano sempre .
Secondo voi sono due maschi ??????

Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 29/11/2014, 9:56
di projo
Le femmine hanno una macchia rossastra sul petto.... non vedo macchie...
Inviato dal mio Nexus 4
Re: Ramirezi nel Fluval
Inviato: 29/11/2014, 15:55
di Uthopya
il maschio ha il secondo e terzo raggio della pinna dorsale più lunghi rispetto agli altri.
La femmina normalmente è leggermente più panciuta ma soprattutto ha una macchia rosa tenue nel petto che diventa rosso vinaccia o comunque più intensa nella fase riproduttiva.
I tuoi esemplari però hanno una livrea selezionata (non naturale) e non sono sicuro del discorso "macchia pettorale".
Rimane però invariato il dimorfismo nei raggi della dorsale.
Dalle foto quello di destra è un maschio, quello di sinistra non vedo bene la dorsale ma a prima vista
forse (a me sembra) è femmina ma fai prima a vedere le due dorsali
