Pagina 2 di 3

Conducibilità EC

Inviato: 17/11/2018, 10:49
di Monarch
cicerchia80 ha scritto: Senza problemi proprio
Il problema è che ho difficoltà con la matematica EC da ripristinare 412 in vasca. EC in vasca 569. Litri lordi 201 litri netti forse 180 ci si fa con un cambio del 25% quindi 45 litri ad ec 412 a ripristinare 412 µS/cm in vasca?

Conducibilità EC

Inviato: 17/11/2018, 13:42
di nicolatc
Monarch ha scritto: EC da ripristinare 412 in vasca. EC in vasca 569.
Ok, vuoi quindi ridurre la conducibilità di 157 µS/cm
La riduzione percentuale è 157/569 = 27.6%
Devi quindi fare un cambio con demineralizzata del 27.6%
Il 27.6% di 180 litri sono 49.6 litri.

Tu avevi ipotizzato 40 litri, che è ok. 50 litri è ancora meglio.

Conducibilità EC

Inviato: 17/11/2018, 14:04
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
Monarch ha scritto: EC da ripristinare 412 in vasca. EC in vasca 569.
Ok, vuoi quindi ridurre la conducibilità di 157 µS/cm
La riduzione percentuale è 157/569 = 27.6%
Devi quindi fare un cambio con demineralizzata del 27.6%
Il 27.6% di 180 litri sono 49.6 litri.

Tu avevi ipotizzato 40 litri, che è ok. 50 litri è ancora meglio.
Nico............ 8-| 8-| 8-|

Conducibilità EC

Inviato: 17/11/2018, 15:24
di nicolatc
=)) =)) =)) =)) =))

Conducibilità EC

Inviato: 17/11/2018, 22:19
di Monarch
nicolatc ha scritto:
Monarch ha scritto: EC da ripristinare 412 in vasca. EC in vasca 569.
Ok, vuoi quindi ridurre la conducibilità di 157 µS/cm
La riduzione percentuale è 157/569 = 27.6%
Devi quindi fare un cambio con demineralizzata del 27.6%
Il 27.6% di 180 litri sono 49.6 litri.

Tu avevi ipotizzato 40 litri, che è ok. 50 litri è ancora meglio.
No spiego meglio. Sintetizzo.
Litri Lordi vasca 201
Litri netti ipotetici 180
Acqua della vasca normalmente = 412microsiemens
Acqua che utilizzo per il cambio (bilanciata e ricostruita) =412microsiemens
Acqua della vasca con conducibilitá in eccesso = 569microsiemens
Litri di acqua che tolgo al cambio= 25%(45litri)

Ora la domanda è questa: togliendo 45 litri con acqua della vasca che sta a 569microsiemens e reimmettendo 45 litri con acqua del cambio che sta a 412microsiems. Riesco a riportare la vasca a 412 µS/cm? Se la risposta è no ho 2 opzioni 1 aumentare i litri che tolgo e quindi che reintroduco 2 non far salire la conducibilitá cosi tanto ma cambiare l acqua ad un valore più basso(utilizzando quindi sempre acqua del cambio a 412 ec e togliendo 45 litri) . @nicolatc mi interessa il punto 2 ma bisogna fare calcoli aiuto ahahahah

Conducibilità EC

Inviato: 18/11/2018, 0:13
di nicolatc
Monarch, se vuoi far scendere la salinità ad un valore x, devi usare per il cambio un'acqua che abbia una salinità inferiore ad x.
Se l'acqua del cambio ha salinità superiore ad x, non ci riuscirai mai.
Se ha salinità pari ad x, dovresti cambiare TUTTA l'acqua dell'acquario per arrivarci. :-??

Questo in linea teorica, se cioè l'acquario fosse statico e privo di ogni forma di vita, se cioè non ci fossero fauna e flora, fondo, mangimi, materiali calcarei ecc a modificare continuamente tali valori.
Nel caso reale, invece.... :-B
► Mostra testo
Scherzi a parte, ti consiglio di smettere di far conti e calcoli millesimali per raggiungere per ogni parametro un valore precisissimo che reputi ideale, perché non raggiungi nessun obiettivo procedendo così, e rischi di stancarti presto. ;)

Conducibilità EC

Inviato: 18/11/2018, 10:57
di Monarch
:ympray: :ympray: :ympray: [-( :-?? ~x( :-? :-? :-? :-? :-? #-o :-o @-) b-( :(( %-( x_x x_x :-B

Conducibilità EC

Inviato: 18/11/2018, 13:15
di nicolatc
Monarch ha scritto: :ympray: :ympray: :ympray: [-( :-?? ~x( :-? :-? :-? :-? :-? #-o :-o @-) b-( :(( %-( x_x x_x :-B
=)) =)) =))

Conducibilità EC

Inviato: 18/11/2018, 23:00
di cicerchia80
:)) :)) :))

Conducibilità EC

Inviato: 29/11/2018, 20:37
di Monarch
niente ho sbagliato