Pagina 2 di 12
Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 10/05/2018, 16:22
di Paco
sa.piddu ha scritto: ↑Ciao!
Intanto complimenti per l'allestimento...promette bene

Hai messo niente nel fondo? Quali stick hai trovato?! l'Echino come dici tu è in crisi...manca di azoto e... di tutto il resto!
Per la CO
2 puoi aspettare ancora qualche giorno ma se la metti in funzione male non fa...poi vediamo come ti muovi col pH perché con quel KH credo ci voglia un bombolone da 100 litri!
dai...partiamo!
Grazie @
sa.piddu, però all'allestimento mancano ancora un paio di Bolbitis (a breve provvedo) ed un paio di rosse (da decidere a tempo e luogo).
Non ho ancora comprato/usato nessun tipo di stick NPK, aspettavo di capire quali fossero i più adatti per le mie esigenze!! Quali consiglieresti??
In zona riesco a trovare principalmente Flortis, Fiorand, Conad ed un paio di altre opzioni...niente Compo, almeno nei posti dove ho cercato finora.
Quanto alla CO
2, quando rientro monto tutto l'accrocchio...purtroppo, però, non ho a disposizione un bombolone da 100L!!!
Il pH, 7,7 quello dell'acqua di rubinetto utilizzata per riempire, se scende è solo un bene...in vasca ci andranno a finire dei ciclidi americani!!
Infatti in Allestimento, con Monica e Steinoff, si stava ragionando di procedere, a maturazione definitivamente avvenuta, a qualche cambio con demineralizzata od osmosi per portare GH e KH a valori più bassi.
Partiamo, alla grande che partiamo!!
Come dicevo sopra, non ho ancora comprato nulla.
Nel mio caso consiglieresti i Conad e/o altro??
Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 10/05/2018, 16:38
di sa.piddu
è davvero indifferente tra quelli che hai citati...se hai dubbi posta la foto della composizione e vediamo...ma al momento un po' tutti sono stati provati e possono fare al caso tuo.
con gli stick metti a posto solo le piante ad assorbimento radicale però...vanno cercati anche gli altri ingredienti per la fertilizzazione eventuale della colonna..

Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 10/05/2018, 16:49
di Paco
Ok riguardo agli NPK, @
sa.piddu, più tardi vedo di procurarmi qualche cosa. Poi come dovrei procedere, quanto grande dovrebbe essere il pezzo di stick da interrare vicino alle piante???
Quanto agli altri componenti del pmdd, dovrei avere tutto: Riverdente, Ferro chelato già sciolto in 500ml di demineralizzata, NK 13-46 e Solfato di Magnesio già miscelati ed imbottigliati, Cifo fosforo+azoto!!
Tu dimmi quello che devo fare...ed io lo faccio!!
Questa sera posto anche qualche foto più ravvicinata della Bacopa...ma rispetto ai due Echinodorus Martii mi pare stia molto meglio e rispetto alla foto d'insieme è cresciuta visibilmente (o meglio tutti i vari steli che ho piazzato sono cresiuti visibilmente).
Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 10/05/2018, 16:55
di sa.piddu
allora partiamo con mezzo stick per ciascun Echinodorus...dividilo in 3 parti...raggio di 2 cm partendo dal piede della pianta e se riesci distribuisci i tre pezzetti quanto più equidistanti possibile...meglio cominciare con poco che con molto.
per vedere quanto tempo (indicativamente) ci mette uno stick a sciogliersi prendine un pezzetto piccolo e lo interri vicino al vetro..così hai una idea

Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 10/05/2018, 23:01
di Paco
Fatto, inserito complessivamente 1 stick e 1/2 ( dati i 3 Echinodorus...) ed i vari pezzetti sono disposti "a triangolo" intorno al piede delle piante.
Alla fine sono riuscito a trovare vicino a casa degli stick Gesal "13-6-10"...che mi pare sia anche la composizione dei classici Compo.
Ormai che stavo trafficando intorno alla vasca ho anche fatto un rabbocco con demineralizzata, circa 11L.
Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 11/05/2018, 11:11
di sa.piddu
perfetto! Aspettiamo la risposta delle piante...poi pensiamo alla colonna

Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 11/05/2018, 18:32
di Paco
Più o meno, quanti giorni possono servire per cominciare a vedere qualche effetto??

Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 18/05/2018, 18:08
di Paco
@
sa.piddu, @
Daniela, @
FrancescoFabbri, HELP!!
La situazione peggiora a vista d'occhio. Credo che sia indispensabile cominciare a fornire ulteriori nutrienti...ma non so esattamente quali ed in quali quantità.
Da due giorni alcuni steli di Bacopa sono pesantemente avvizziti nella parte medio bassa, sembrano "sciogliersi".
L'Echinodorus Martii che ha dato l'avvio al pmdd nella mia vasca è ancora sofferente, i tre pezzetti di stick NPK (inseriti 8giorni fa) sembra che abbiano solo tamponato le carenze, ma non le abbiano risolte...non ancora almeno!! Le foglie con estremità "marrone-giallo" sono sbiadite un po', ma non sono ancora tornate verdi.
Gli altri due Echinodorus, anche loro con tre pezzetti di NPK piazzati intorno al piede, sembrano stare un po' meglio.
Oggi ho avviato la CO
2, 30bolle al minuto...calcolate secondo la formula (che spero sia corretta):"
KH x LitriAcquario/50"
Spero che nei prossimi giorni possa contribuire a risollevare un po' la situazione delle piante.
In serata posto qualche foto e domani rifaccio i test.
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
P.S. ragazzi, scusate la taggata disperata, ma sapendo di essere una frana con le piante, mi piacerebbe tanto riuscire, per una volta, a salvarle e tirarle su decorosamente!!
Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 18/05/2018, 19:37
di Paco
Ecco le foto delle Bacopa sofferenti
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Scusate,ma causa anche di un po' di nebbia batterica sono parecchio "sfocate"!!
Cominciamo (pmdd)??
Inviato: 19/05/2018, 7:34
di Daniela
Ciao Paco !
Ho bisogno di una cortesia....
Ti allego un link dove troverai dei fogli per la tenuta di un buon diario di fertilizzazione.
Se ben compilato ed accompagnato da foto è di grande aiuto per capire tante cose e fertilizzare al meglio.
Grazie a questo foglio abbiamo scoperto, con un’altro amico utente, che l’acqua osmotica utilizzata non andava bene ...
Prova a scaricarlo, compilarlo e postare qui uno screen shot o foto.
Scrivi gli interventi effettuati ed i risultati
Chiocciolami che diamo uno sguardo e vediamo come sistemare la situazione !
Qui foglio fertilizzazione
Nel frattempo, appena riesco do una letta a tutto il Topic
