Pagina 2 di 2
Filtro esterno jbl901
Inviato: 11/05/2018, 11:01
di Karin3
Ok l'ho posizionato a metà, vediamo, perché ho un po' di problemi di filamentose e pensavo fossero dovute al poco ricircolo visto che il fondo è spesso sporco e devo sifonarlo spesso
Filtro esterno jbl901
Inviato: 11/05/2018, 11:45
di trotasalmonata
La maggior parte di noi non sifona il fondo... lo lasciamo in pace a maturare..
Se preferisci il fondo pulito sifona solo la superficie...
Filtro esterno jbl901
Inviato: 11/05/2018, 12:07
di Karin3
Sisi solo la superficie anche perché sotto ho il fondo fertile e non vorrei sollevarlo, ma si ricopre di cacchine
Filtro esterno jbl901
Inviato: 11/05/2018, 12:14
di trotasalmonata
Io lascio tutto. È fertilizzante gratis...
Poi il fondo si ricopre di una specie di melmina. Per me è più naturale...ovvio deve piacere..
Filtro esterno jbl901
Inviato: 11/05/2018, 13:07
di Karin3
Anche tu mi consigli di diminuire il getto allora? Le filamentose non dipendono quindi dal poco ricircolo? Conta che l'acquario èavviato da due mesi
Filtro esterno jbl901
Inviato: 11/05/2018, 13:24
di Humboldt
Karin3 ha scritto: ↑Le filamentose non dipendono quindi dal poco ricircolo?
trotasalmonata ha scritto: ↑La maggior parte di noi non sifona il fondo... lo lasciamo in pace a maturare.
Parole sante

io le scrivere a lettere cubitali su tutti gli acquari da piantumare
Se non lo hai già fatto dai una bella lettura a questi articoli
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
e soprattutto
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ...
Sono molto utili per capire come "gira l'acquario"

Filtro esterno jbl901
Inviato: 11/05/2018, 13:48
di Karin3
Si, l'ho letto grazie

ma speravo di riuscire a ridurre la loro crescita

niente mi tocca solo aspettare che spariscano da sole dopo che si sono ben insediati i batteri.. mi dispiace perché le piante crescono, ma si riempiono di filamentose soprattutto l'hygrophila
Filtro esterno jbl901
Inviato: 11/05/2018, 15:07
di Humboldt
Karin3 ha scritto: ↑speravo di riuscire a ridurre la loro crescita
Il fondo ha un enorme importanza sull'equilibrio dell'acquario. Ricicla nutrienti per le piante grazie all'azione dei batteri (e non solo) ed è il posto con più batteri dopo il filtro. Sifonandolo sistematicamente elimini nutrimento disponibile quasi solo per le piante.
Avendo in vasca un
A. agassizii con un fondo bello ricco di sostanze in decomposizione e un bel po di foglie secche di quercia lo fai felice

Filtro esterno jbl901
Inviato: 11/05/2018, 15:49
di Karin3
Le foglie non mi piacciono, gli faccio ogni settimana al cambio degli infusi con foglie di quercia e pigne di ontano, ma basta la mangrovia per rendere l'acqua ambrata

allora la smetto di sifonare il fondo è vediamo come va! Grazie ancora sei stato molto gentile!