Pagina 2 di 3
Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 10/05/2018, 14:32
di Vale1993
Giueli ha scritto: ↑Non toccare quelle sulla roccia e sul legno se no ti banno.
Eccoloooooooooooo, non lo volevo nominare, ma è il buon Giueli che appoggia queste decorazioni

Devi vedere come fanno pearling, anzi tra poco iniziano

Suppongo che anche loro paradossalmente aiutini allo smaltimento degli inquinanti
Giueli ha scritto: ↑alghe a pelliccia.
Nell'articolo sulle alghe non trovo questa dicitura, non sono BBA immagino, quali sono?

Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 10/05/2018, 15:29
di FrancescoFabbri
FedeCana ha scritto: ↑Io ciano non ne vedo...
Quelle alghe potrebbero essere crispata
@
FrancescoFabbri tu le hai in vasca?
Secondo me sono alghe verdi a pelliccia
Anzi, vista questa situazione mi sa che potremmo ridurre anche un pochino il dosaggio di fosforo giornaliero caro vale
Vale1993 ha scritto: ↑Comunque ho letto della crispata, causa: NITRATI BASSI, bingo che è quello che ho io.
Giueli ha scritto: ↑Non toccare quelle sulla roccia e sul legno se no ti banno.
Quoto
Vale1993 ha scritto: ↑Nell'articolo sulle alghe non trovo questa dicitura, non sono BBA immagino, quali sono?
Sono tipo parenti di quelle, ma verdi
Aggiunto dopo 55 secondi:
Le alghe a pelliccia al momento le ho pure io
IMG_20180510_152941_890765067.jpg
Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 10/05/2018, 15:32
di Vale1993
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Anzi, vista questa situazione mi sa che potremmo ridurre anche un pochino il dosaggio di fosforo giornaliero caro vale
Ottima notizia, sono sincero
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Comunque ho letto della crispata, causa: NITRATI BASSI, bingo che è quello che ho io.
Eheh sti nitrati
Non sono pazzo, so quanto facciano bene, sia alla vasca che alla vista. Oh, a me piacciono, sarò pazzo. Anzi, quando avevo ancora i ciottoli, presi un bacinella, li misi dentro coprendoli di acqua, ci misi del ferro e del fosforo e poi dritti al sole per farm venire le BBA, ma dovetti interrompere dopo qualche giorno perchè dovevo partire.
Giueli ha scritto: ↑Non toccare quelle sulla roccia e sul legno se no ti banno.
Quoto
Vale1993 ha scritto: ↑Nell'articolo sulle alghe non trovo questa dicitura, non sono BBA immagino, quali sono?
Sono tipo parenti di quelle, ma verdi

[/quote]
Perfetto, semmai, se ce ne sarà bisogno, ne parliamo nel post di là in fertilizzazione
Eh mi sa sono proprio loro esatto.
Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 10/05/2018, 15:39
di FrancescoFabbri
Vale1993 ha scritto: ↑. Oh, a me piacciono, sarò pazzo.
Ah, parli con uno che ha un acquario con un legno decorato a cianobatteri e ha un filtro interno ricoperto di BBA
Intanto beccati i ciano
IMG_20180510_153742-01_1533557177.jpg
Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 10/05/2018, 15:43
di Vale1993
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ah, parli con uno che ha un acquario con un legno decorato a cianobatteri e ha un filtro interno ricoperto di BBA
Intanto beccati i ciano
Magnifico! Sono molto contento delle alghe sul legno e roccia devo dire. E comunque ho visto la tua foto nel forum col filtro pieno di BBA, moooolto bello. Ecco sul filtro durante la maturazione si era formata la pelliccia.....ma la tolsi col raschietto.
Ora mi becco il ban fra 3..2...1...
Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 12/05/2018, 10:25
di Vale1993
@
FedeCana ho notato adesso questa peluria sul fondo proprio, cosa può essere? Sempre loro?
Ti metto anche la foto di una foglia di hygrphila con questa peluria verde.
Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 12/05/2018, 10:36
di FedeCana
Vale1993 ha scritto: ↑ho notato adesso questa peluria sul fondo proprio, cosa può essere? Sempre loro?
Yes... alghe a pelliccia.... contieniti con i fosfati
Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 12/05/2018, 10:48
di Vale1993
FedeCana ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑ho notato adesso questa peluria sul fondo proprio, cosa può essere? Sempre loro?
Yes... alghe a pelliccia.... contieniti con i fosfati
Idea sicuramente sbagliata ma ci provo: visto che il fondo è un allofano e gli allofani la loro capacita adsorbente è proprio sulla superficie visto che si prendono i fosfati può essere per questo che vengono sul fondo? La butto lì
Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 12/05/2018, 11:29
di FedeCana
Vale1993 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑ho notato adesso questa peluria sul fondo proprio, cosa può essere? Sempre loro?
Yes... alghe a pelliccia.... contieniti con i fosfati
Idea sicuramente sbagliata ma ci provo: visto che il fondo è un allofano e gli allofani la loro capacita adsorbente è proprio sulla superficie visto che si prendono i fosfati può essere per questo che vengono sul fondo? La butto lì
Beh .... può essere ... il fosforo tende comunque a stare sul fondo anche con fondi inerti
Cianobatteri e chissà cos'altro
Inviato: 12/05/2018, 11:32
di Vale1993
FedeCana ha scritto: ↑Vale1993 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑
Yes... alghe a pelliccia.... contieniti con i fosfati
Idea sicuramente sbagliata ma ci provo: visto che il fondo è un allofano e gli allofani la loro capacita adsorbente è proprio sulla superficie visto che si prendono i fosfati può essere per questo che vengono sul fondo? La butto lì
Beh .... può essere ... il fosforo tende comunque a stare sul fondo anche con fondi inerti
Può precipitare e far precipitare certo. Bah vedremo ora ho fatto il test dopo aver messo due gocce di cifo 0.4 sto ma per ora mi basta. Suppongo abbiano riserve le piante
