Pagina 2 di 2

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 26/11/2014, 15:41
di Mes
enkuz ha scritto:molto bello complimenti !!! :-bd

io come ''cuttle'' ripristino solo l'acqua... alternando quella di rubinetto a quella demineralizzata...
Grazie!
Dopo il suo consiglio ho iniziato ad alternare anch io.

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 26/11/2014, 20:49
di Kaishakunin
ciao Mes, l'ambiente che hai creato è l'ideale di ogni caridina ;) bravo...

Cathbad le cose non stanno così... le davidi non hanno assolutamente bisogno di durezze carbonatiche alte, oltre al fatto che con l'acqua di rubinetto si immettono molto facilmente tutta una serie di metalli pesanti e si aumenta la durezza generale, l'optimum è un pH neutro, con periodici sbalzi di conduttività ma verso il basso per indurre la muta... l'acqua evaporata in quanto H2O và reintegrata sempre e solo con H2O a meno di non voler aumentare stabilmente la durezza.
Apportando periodicamente acqua di rete entro pochi mesi si arriverebbe a durezze adatte alle sulawesiane

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 27/11/2014, 8:00
di Cathbad
Ti do perfettamente ragione, ma dipende sempre che valori uno ha di rete. La mia acqua di rete ha valori bassi. Non dico che potrei allevarci dei Discus, ma poco ci manca. :)

Ovvio che se uno ha un'acqua di rete con valori alti, deve tagliarla. Ma questo penso sia scritto ovunque ;)


Ah complimenti a Mes .. sta venendo su veramente bene .. mi piace l'allestimento!! Bravo! :-bd

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 27/11/2014, 8:44
di Mes
Grazie a tutti per i complimenti!

Comunque, per non dare torto a nessuno alterno i rabbocchi con acqua demi e di rubinetto!! :)) :)) :))

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 27/11/2014, 11:55
di shiningdemix
Mi fate mezzo invidia con queste Caridina...adesso vi faccio vedere io!!!

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 07/01/2015, 16:35
di Mes
Inserisco questa foto con qualche aggiornamento per partecipare al concorso.
Ho aggiunto del Limnobium Laevigatum e sullo sfondo ho sostituito la lastra di ardesia con pezzo di corteccia.
caridinaio.jpg

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 09/02/2015, 8:29
di Mes
Comparsa di Hydra e Daphnie..

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 09/02/2015, 21:28
di Kaishakunin
via le hydra il prima possibile!!! predano le baby se riescono a diventare abbastanza grosse

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 10/02/2015, 8:22
di Mes
Kaishakunin ha scritto:via le hydra il prima possibile!!! predano le baby se riescono a diventare abbastanza grosse
@-) @-)

Praticamente ho un acquario di predatori delle baby! Tra planarie e hydra....

Re: Il mio primo caridinaio

Inviato: 16/02/2015, 18:37
di Kaishakunin
già... se sono le Caridina le protagoniste in quella vasca ti consiglio il panacur, si prende in farmacia e spazza letteralmente via planarie e hydra, il rovescio della medaglia è che ti bruci anche buona parte della fauna bentonica