Strana moria Guppy
Inviato: 11/05/2018, 21:00
Sembra quasi ictio, una foto dall alto?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ormai non posso più, non so come abbia fatto, ma è saltato fuori dalla vasca di quarantena e non è più tra noi.
Tetrahymena (La malattia dei Guppy) ...Alessandro.Drudi ha scritto: ↑Forse si tratta della malattia dei guppy. Apparentemente non si manifestano sintomi ma i pesci muoiono. Il tutto è dovuto ad un parassita che vive dentro i guppy e che si trasmette da pesce in pesce. Credo ci sia un articolo a riguardo nella sezione articoli. Potresti a provare a curarli con l'alcolatura se è questo il problema.
L'alcolatura d'aglio non è nociva anzi è benefica x i pesci, e visto che continuano le morie tentar non nuoce. Io ho salvato 3 molly con bagni di sale e alcolatura d'aglio. Ok io avevo individuato il loro problema che era dovuto ad una infezione dello stomaco; però lui scrive di pesci che non presentano alcun sintoma e poi muoiono, per questo ho pensato alla malattia dei guppy, esattamente come scritto nell'articolo.fernando89 ha scritto: ↑Tetrahymena (La malattia dei Guppy) ...Alessandro.Drudi ha scritto: ↑Forse si tratta della malattia dei guppy. Apparentemente non si manifestano sintomi ma i pesci muoiono. Il tutto è dovuto ad un parassita che vive dentro i guppy e che si trasmette da pesce in pesce. Credo ci sia un articolo a riguardo nella sezione articoli. Potresti a provare a curarli con l'alcolatura se è questo il problema.
potrebbe essere, il punto è che se non abbiamo sintomi non abbiamo probabili cure
I Guppy, è vero che si adattano a quasi tutte le acque, ma vogliono comunque un acqua medio dura, e la schiena curva potrebbe essere un segno di carenza di calcio nell'acqua.
Mi sembra la più probabile a questo punto. domani comincio con l'olio di arachidi, tanto guai non può farne.Alessandro.Drudi ha scritto: ↑Forse si tratta della malattia dei guppy. Apparentemente non si manifestano sintomi ma i pesci muoiono. Il tutto è dovuto ad un parassita che vive dentro i guppy e che si trasmette da pesce in pesce. Credo ci sia un articolo a riguardo nella sezione articoli. Potresti a provare a curarli con l'alcolatura se è questo il problema.
Vero Fernando, ma ho letto l'articolo ed in effetti quei sintomi potrebbero esserci, il fatto è che avendo tanti guppy tutti uguali non so se quello che ho trovato appoggiato sul fondo e che poi si muove è lo stesso che è morto ecc. ecc.fernando89 ha scritto: ↑Tetrahymena (La malattia dei Guppy) ...
potrebbe essere, il punto è che se non abbiamo sintomi non abbiamo probabili cure
Si il GH è tra 8 e 9.
ieri sera ho messo un po' di olio di arachidi in un bicchiere di plastica e triturato un aglio molto finemente. Ho aggiunto un po' di cibo e lasciato il tutto per un'ora. Ne ho messo una metà in vasca ed una metà in frigo per stasera. I pesci all'inizio non gradivano, poi ho notato che mangiavano anche i pezzetti di aglio sebbene qualcuno un po' più grande l'hanno lasciato.
A quanto mi hanno detto l'aglio a contatto con l'aria perde velocemente le sue proprietà, quindi la parte in frigo potrebbe essere meno efficace.