Pagina 2 di 2
Re: valori dell acqua per caridina
Inviato: 23/11/2014, 13:34
di gianlu187
non ho ancora fauna .. e il maturazione da 20 giorni circa .. devo metterci neocaridine

Re: valori dell acqua per caridina
Inviato: 23/11/2014, 13:52
di cuttlebone
Dal profilo mi sembrava di si...
Cmq, i nitrati ti occorrono per le piante. Senza, soprattutto quelle rapide come il Ceratophyllum andranno in sofferenza.
La soluzione è quella di aumentare la fauna (compatibilmente con il litraggio), fertilizzare (compatibilmente con la fauna) o usare mangime contenente cereali che abbia quindi anche nitrati e fosfati.
Re: valori dell acqua per caridina
Inviato: 23/11/2014, 14:38
di gianlu187
emh no quello e il profilo riferito ad un altra vaschetta
questa e un altra e ho solo piante
Re: valori dell acqua per caridina
Inviato: 23/11/2014, 14:39
di cuttlebone
Allora potresti mettere uno stick NPK
Re: valori dell acqua per caridina
Inviato: 24/11/2014, 19:24
di gianlu187
non gli ho ancora trovati con i valori giusti .. se non ricordo male da un vecchio topic che avevo letto dovevano essere 12-6-10 oppure 12-12-12 circa giusto??
gli NO3- a quanto dovrebbero essere per garantire una crescita rigogliosa delle piante?? ( ho comunque fondo fertile)
valori dell acqua per caridina
Inviato: 24/11/2014, 21:23
di cuttlebone
Dipende dalle piante che hai... Con piante "veloci" devi stare sui 50 mg/lt.
Questi sono i Compo:


Hanno un buon contenuto di Azoto e Potassio con fosfati bilanciati.
Hanno dato buoni risultati a quanti avevano un modesto carico organico e, quindi, nitrati scarsi.
Re: valori dell acqua per caridina
Inviato: 24/11/2014, 21:48
di gianlu187
ok ese non dovessi trovare proprio quelli devo cercarli che si avvicinino a 12-6-10 oppure 12-12-12 circa giusto??
Re: valori dell acqua per caridina
Inviato: 24/11/2014, 22:12
di cuttlebone
Mah, i valori dipendono dalle esigenze.
Le differenze sostanziali sono nel fatto che i Compo hanno anche gli oligo elementi che non tutti gli altri hanno. Garantiscono quindi un apporto completo di nutrienti.
Questo non esclude che possano andar bene anche altri tipi, eventualmente integrando con il rinverdente.
Se hai poco carico organico, privilegia contenuti più importanti di N.