Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 17:48
Acquario low cost nei sogni allora
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/05/2018, 18:12
Coga89 ha scritto: ↑Acquario low cost nei sogni allora
No, dai, perche'?
Guardando al volo su internet, 2 barre cob LED da 6000k e 8w e 320 lumen ciascuno (almeno, cosi' e' dichiarato...) costano 9.99 euro spedizione compresa, alimentatore AC 110V/220V a DC 12V 15A 15 euro, con 25 euro hai un incremento non da poco dell'illuminazione. Non direi che e' costoso sinceramente.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 18:19
Steinoff ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Acquario low cost nei sogni allora
No, dai, perche'?
Guardando al volo su internet, 2 barre cob LED da 6000k e 8w e 320 lumen ciascuno (almeno, cosi' e' dichiarato...) costano 9.99 euro spedizione compresa, alimentatore AC 110V/220V a DC 12V 15A 15 euro, con 25 euro hai un incremento non da poco dell'illuminazione. Non direi che e' costoso sinceramente.
Certo ma paragonata a un'altra plafoniera spendo ~15€
Io ho la ADP 400
Probabilmente mi sono fatto un'idea sbagliata sui prezzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/05/2018, 18:26
Coga89 ha scritto: ↑Certo ma paragonata a un'altra plafoniera spendo ~15€
Io ho la ADP 400
Beh ma per 15 euro prendine un'altra, gliela affianchi e sei a posto.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 18:34
Steinoff ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Certo ma paragonata a un'altra plafoniera spendo ~15€
Io ho la ADP 400
Beh ma per 15 euro prendine un'altra, gliela affianchi e sei a posto.
Ho fatto veramente fatica a trovarne una adatta alle misure dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/05/2018, 18:45
Coga89 ha scritto: ↑Ho fatto veramente fatica a trovarne una adatta alle misure dell'acquario
Beh, ora sta a te, o investi in tempo per trovarne un'altra uguale o in soldi e con 25 euro hai un'illuminazione adeguata e con delle sicurezze

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Coga89 (13/05/2018, 18:59)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 19:02
Mi sorge una Domanda
Perché vendono acquari di serie con 8w di illuminazione?
Ho sbagliato io a gestire le piante o fanno semplicemente apposta?
Aggiunto dopo 31 minuti 22 secondi:
Stavo pensando a una cosa
Se un domani mi si rompe farò nuovamente fatica a trovare una plafoniera ideale
Quindi devo cercare qualcosa facilmente reperibile e di facile sostituzione
Se mettessi una lastra in plexiglass visto che il profilo originale ha anche il bordino interno
E mettissi qualcosa del genere con le lampadine LED? Poi vedrei di abbellire la cosa in qualche maniera......
Aggiunto dopo 9 minuti 22 secondi:
Oppure....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/05/2018, 21:51
@
Steinoff
Ma se mettessi una lastra di plexiglass che resiste fino a 70°
E trovassi una qualsiasi plafoniera senza supporti da appoggiare sopra? Con il dovuto wattaggio e pure nera

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/05/2018, 22:58
Coga89 ha scritto: ↑Se un domani mi si rompe farò nuovamente fatica a trovare una plafoniera ideale
Quindi devo cercare qualcosa facilmente reperibile e di facile sostituzione
Se mettessi una lastra in plexiglass visto che il profilo originale ha anche il bordino interno
E mettissi qualcosa del genere con le lampadine LED? Poi vedrei di abbellire la cosa in qualche maniera......
Coga89 ha scritto: ↑Ma se mettessi una lastra di plexiglass che resiste fino a 70°
E trovassi una qualsiasi plafoniera senza supporti da appoggiare sopra? Con il dovuto wattaggio e pure nera
Certo che puoi farlo, ma dovrai comunque acquistare le lampadine a LED e anche quantomeno due portalampada multipli (non credo che 5 lampade riescano a illuminare correttamente tutta la lunghezza della vasca), oppure un alimentatore se impiegherai strip LED

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Coga89 (14/05/2018, 8:11)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 14/05/2018, 8:19
Steinoff ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Se un domani mi si rompe farò nuovamente fatica a trovare una plafoniera ideale
Quindi devo cercare qualcosa facilmente reperibile e di facile sostituzione
Se mettessi una lastra in plexiglass visto che il profilo originale ha anche il bordino interno
E mettissi qualcosa del genere con le lampadine LED? Poi vedrei di abbellire la cosa in qualche maniera......
Coga89 ha scritto: ↑Ma se mettessi una lastra di plexiglass che resiste fino a 70°
E trovassi una qualsiasi plafoniera senza supporti da appoggiare sopra? Con il dovuto wattaggio e pure nera
Certo che puoi farlo, ma dovrai comunque acquistare le lampadine a LED e anche quantomeno due portalampada multipli (non credo che 5 lampade riescano a illuminare correttamente tutta la lunghezza della vasca), oppure un alimentatore se impiegherai strip LED

Ok allora se non trovo una plafoniera ideale ne posso mettere 2 da 4
In alternativa alle strip va comunque abbinata una lastra di alluminio giusto?
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti