Pagina 2 di 3
Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 13/05/2018, 12:05
di Andreone
Non saprei, così come si presenta non mi sembra ne Xmass ne creeping..
Gli steli sono lunghi e fini con pochi getti laterali? Così ammucchiato non si capisce.
Potresti fare una cosa per capire meglio quale muschio sia: prendine una porzione, legala su un sasso o su un pezzo di cocco, poi lo metti in vasca e così vediamo come cresce.
Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 13/05/2018, 12:22
di Coga89
Andreone ha scritto: ↑Non saprei, così come si presenta non mi sembra ne Xmass ne creeping..
Gli steli sono lunghi e fini con pochi getti laterali? Così ammucchiato non si capisce.
Potresti fare una cosa per capire meglio quale muschio sia: prendine una porzione, legala su un sasso o su un pezzo di cocco, poi lo metti in vasca e così vediamo come cresce.
Era la parte più brutta volevo recuperarla vedo se riesco a reperire la foto
Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 13/05/2018, 12:25
di Andreone
Andreone ha scritto: ↑Non saprei, così come si presenta non mi sembra ne Xmass ne creeping..
Con questo non voglio dire che non possano esserlo!
Molti muschi si somigliano tra di loro, soprattutto quando vengono tenuti così, dentro una vaschetta per lunghi periodi. Non deperiscono, ma sicuramente non crescono al meglio mostrando le loro peculiarità.
Alcuni muschi per esempio per identificarli è necessario guardarne le foglie al microscopio.. sul forum c’è un articolo che dice appunto questo... per identificare un muschio si è dovuto pronunciare un biologo.
@
merk
Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 13/05/2018, 12:39
di Coga89
Andreone ha scritto: ↑13/05/2018, 12:25
Andreone ha scritto: ↑Non saprei, così come si presenta non mi sembra ne Xmass ne creeping..
Con questo non voglio dire che non possano esserlo!
Molti muschi si somigliano tra di loro, soprattutto quando vengono tenuti così, dentro una vaschetta per lunghi periodi. Non deperiscono, ma sicuramente non crescono al meglio mostrando le loro peculiarità.
Alcuni muschi per esempio per identificarli è necessario guardarne le foglie al microscopio.. sul forum c’è un articolo che dice appunto questo... per identificare un muschio si è dovuto pronunciare un biologo.
@
merk




Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
È una foto generica che avevo nel telefono
Devo farmene inviare una migliore
Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 13/05/2018, 14:11
di merk
Andreone ha scritto: ↑Andreone ha scritto: ↑Non saprei, così come si presenta non mi sembra ne Xmass ne creeping..
Con questo non voglio dire che non possano esserlo!
Molti muschi si somigliano tra di loro, soprattutto quando vengono tenuti così, dentro una vaschetta per lunghi periodi. Non deperiscono, ma sicuramente non crescono al meglio mostrando le loro peculiarità.
Alcuni muschi per esempio per identificarli è necessario guardarne le foglie al microscopio.. sul forum c’è un articolo che dice appunto questo... per identificare un muschio si è dovuto pronunciare un biologo.
@
merk
Ma sì.. infatti ho ceduto la palla a te..
Io escluderei il Christmas Moss perché avendolo tenuto in diverse condizioni non mi è mai diventato così..
Ma come ben dici per alcuni muschi anche l'identificazione visiva è molto difficile..in altri impossibile..
Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 13/05/2018, 14:17
di Coga89
merk ha scritto: ↑Andreone ha scritto: ↑Andreone ha scritto: ↑Non saprei, così come si presenta non mi sembra ne Xmass ne creeping..
Con questo non voglio dire che non possano esserlo!
Molti muschi si somigliano tra di loro, soprattutto quando vengono tenuti così, dentro una vaschetta per lunghi periodi. Non deperiscono, ma sicuramente non crescono al meglio mostrando le loro peculiarità.
Alcuni muschi per esempio per identificarli è necessario guardarne le foglie al microscopio.. sul forum c’è un articolo che dice appunto questo... per identificare un muschio si è dovuto pronunciare un biologo.
@
merk
Ma sì.. infatti ho ceduto la palla a te..
Io escluderei il Christmas Moss perché avendolo tenuto in diverse condizioni non mi è mai diventato così..
Ma come ben dici per alcuni muschi anche l'identificazione visiva è molto difficile..in altri impossibile..
Se mi mandassero la foto vi mostrerei com'è la parte sana
A prescindere da ciò
I primi consigli per tirarlo un po' su? A parte avere pazienza?

Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 13/05/2018, 14:57
di merk
Dipende che muschio è..
In generale un acquario maturo.. così che la formazione "iniziale"di alghe è passata..
Altrimenti verrà facilmente"attaccato"e soffocato..
Temperature che non superano i 25 gradi..non che muoiono..ma a temperatura alta sopravvivono..
Poi la CO2 aiuta pur essendo a crescita lenta..
I primi risultati li vedrai tra un mesetto..
Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 13/05/2018, 15:10
di Coga89
merk ha scritto: ↑Dipende che muschio è..
In generale un acquario maturo.. così che la formazione "iniziale"di alghe è passata..
Altrimenti verrà facilmente"attaccato"e soffocato..
Temperature che non superano i 25 gradi..non che muoiono..ma a temperatura alta sopravvivono..
Poi la CO
2 aiuta pur essendo a crescita lenta..
I primi risultati li vedrai tra un mesetto..
Ma per la coltivazione esterna dall'acquario?
Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 13/05/2018, 17:41
di Coga89
merk ha scritto: ↑Dipende che muschio è..
In generale un acquario maturo.. così che la formazione "iniziale"di alghe è passata..
Altrimenti verrà facilmente"attaccato"e soffocato..
Temperature che non superano i 25 gradi..non che muoiono..ma a temperatura alta sopravvivono..
Poi la CO
2 aiuta pur essendo a crescita lenta..
I primi risultati li vedrai tra un mesetto..
Purtroppo mio suocero è negato a fare foto
Spero basti....
Coltivazione Christmas Moss fuori acquario
Inviato: 15/05/2018, 11:37
di Coga89
Niente? Non si capisce?