Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di makkos87 » 14/05/2018, 14:11

Perfetto appena i 2 flaconi finiranno, e penso questa settimana si svuoteranno, prendero' questi cifo e i test (da viridea qui costeranno sicuramente quei 5 euro in piu del normale) e faro' questa prova.
Pensate che una buona concentrazione di questi 2 elementi possano anche "sbloccare" i valori della vasca per caso?magari stimolano il rilascio e l'assorbimento di qualche elemento :-s
A proposito, e' da una settimana che ho notato una piccola presenza di cianobatteri, probabilmente dovuta al fatto che l'acquario 2 settimane fa e' rimasto senza CO2 per una settimana e 2 giorni...mi devo preoccupare?

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Fafa » 14/05/2018, 14:15

Queste domande ti conviene farle in chimica e in alghe. Sicuramente ti sapranno aiutare nel modo corretto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Fafa per il messaggio:
Daniela (24/05/2018, 6:03)
Fabio

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di makkos87 » 23/05/2018, 22:11

e rieccomi qui. :)

Ho iniziato la prova con i cifo
Oggi pomeriggio ho inserito il primo giorno 0,15 di fosforo e 0,15 nitrato (doveva essere 0.10 ma ho sbagliato pensando di stare mettendo fosforo ma ormai avevo inserito)

in serata dello stesso giorno ho fatto i test di PO43- e NO3-, NO2- da viridea purtroppo non l'ho trovato e domani andro' a cercarlo altrove. (test Tetra non ne vendono altri nelle vicinanze)

Primo giorno dai test risulta per PO43- sono poco sotto 0,5mgl (presumo un 0.3) mentre i nitrati molto vicini a 50mgl.
Non sono molto precisi questi test tetra, hanno delle scale di colore molto grandi e' veramente difficile essere precisi allo 0,
Fatto anche NO2- e sono minori di 0.3 mgl (0.3 e' il valore minimo del test ) .

Secondo giorno PO43- 0,5 mgl, NO3- 30 mgl, NO2- sempre sotto 0.3mgl

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di makkos87 » 25/05/2018, 17:20

messo anche gli ultimi 0,10 ml di azoto

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Daniela » 26/05/2018, 6:53

makkos87 ha scritto: Non sono molto precisi questi test tetra, hanno delle scale di colore molto grandi e' veramente difficile essere precisi allo 0,
Ciao makko !
Io uso il test Tetra per i PO43- e mi trovo benissimo, se vuoi puoi farci una foto e valutiamo assieme ;)
makkos87 ha scritto: messo anche gli ultimi 0,10 ml di azoto
Basta Azoto makko sei già a 30 mg/lt ...i pesci stanno bene ?
A quando risale l’ultimo cambio ?
Appena riesco mi leggo tutto per bene e vediamo come proseguire...

Aggiunto dopo 42 secondi:
Ps
Chiocciolami pure se hai bisogno ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
makkos87 (28/05/2018, 3:32)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di makkos87 » 26/05/2018, 16:26

ciao daniela grazie della risposta.
No bhe non è che mi trovo male solo non avendoli mai usati devo un attimo prenderci l'occhio, quelli per KH e GH che uso da sempre sono un po piu semplici e precisi ma e' questione di abituarsi.

Azoto si direi basta semplicemente ho seguito i dosaggi consigliati da Fafa per una prima prova nell'uso del Cifo che voglio sostutuire al Phosphorus e Nitrogen della seachem...ma appunto devo capire in che dose settimanale usarli.
I cambi li effettuo di 30 litri ogni domenica, o lunedì dipende dalla pigrizia :))
I pesci stanno benissimo non ho notato nessun problema, solo le 3-4 Caridina sono state un po piu attive ma nulla di che.

Per ora ho fatto la prova consigliata da Fafa e sopra ho postato i valori.

PS. continuo a pensare che il potassio che inserisco non sia suffisciente.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Daniela » 28/05/2018, 18:49

Ciao makko !
Ho bisogno di una grande cortesia...
Vista la tanta carne al fuoco avrei necessità di consultare tutti i dati in maniera chiara e sequenziale...
Appena puoi mi potresti compilare un foglio fertilizzazione ?
È una sorta di diario utile a te come memoria e a noi per capire cosa è stato fatto e come aiutarti al meglio ;)
Nel frattempo provo a craniare la situazione ;)
Qui puoi scaricare o farti un’idea del diario ;)
Grazie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di makkos87 » 28/05/2018, 20:41

Ciao daniea, posso scriverti qui in dettaglio i test delle ultime settimane e la prova fatta scorsa settimana consigiata da Fafa
prima della prova di Fafa con protocollo avanzato seachem:
pH: 7
KH: 6
GH:12-15
PO43-: 0
NO3-: 0mgl o pco piu
NO2-: 0

25/05/2018 subito dopo la prova di Fafa sempre con protocollo seachem ma con il Cifo al posto del phosphorus e nitrogen della seachem:
pH: 7
KH: 6
GH:14
PO43-: 0,5 mgl
NO3-: 30mgl o pco piu
NO2-: 0

cambio di 30 litri domenicale con 19g di sali seachem equilibrium chee faccio ogni domenica da sempre

28/05/2018
pH: 7
KH: 6
GH:15
PO43-: tendenzialmente 0mgl
NO3-: tra 12.5 e 25 mgl
NO2-: 0

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Daniela » 29/05/2018, 6:59

makkos87 ha scritto: EXCEL: non lo uso piu da gennaio
makkos87 ha scritto: cambio di 30 litri domenicale con 19g di sali seachem equilibrium chee faccio ogni domenica da sempre
I test che usi sono Tetra ? Prima che marca usavi ? Li hai provati con acqua di rubinetto?
Il peggioramento l’hai avuto dopo l’interruzione dell’Excel ?
Perdonami Makko ma visto che da sempre cambi 30 litri e metti equilibrium senza avere più buoni risultati cambiare gestione è improponibile ?
Le piante necessitano un pochino di tempo per adeguarsi ai nuovi cambiamenti ... usare acqua di rubinetto con demineralizzata per raggiungere i valori da te desiderati è una cattiva idea ?
Secondo me molti sali presenti nelle nostre acque del sindaco non sono contenuti nei sali chimici e a lungo andare questo influenza la vasca...
L’acqua osmotica che usi che conducibilità ha ?
Mi fai qualche foto ravvicinata delle piante che ritieni abbiano più problemi ?
Da quelle del 13 maggio sopratutto bacopa sembra che non assorbino potassio... ma vediamone di nuove dopo aver aggiunto Azoto.
Secondo me ci sono problemi seri e bisogna riprendere la vasca da zero in maniera pochino più naturale :)
Fammi sapere cosa ne pensi e la conducibilità sopratutto ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Chimica e fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di makkos87 » 29/05/2018, 16:43

Ciao Daniela e grazie ancora della presa visione dei miei problemi, i test in casa li ho sempre fatti tetra in piu ogni tanto li facevo in negozio della jbl per avere un riscontro...ma del PO43- e NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-2 fino a 2 settimane fa li facevo fare ongni tanto in negozio della jbl (e' lontano), ora dovendo fare queste prove col cifo li ho comprati vicino casa tetra.

No allora chiariamo un paio di punti; forse con la mia pignoleria ho drammatizzato molto ma la vasca va benissimo nel complesso tutto e' sempre cresciuto piu o meno bene o in alcuni casi anche troppo.

Il mio post chiedeva aiuto e consiglio sull'uso e la comprensione del Cifo da integrare nel protocollo seachem settimanale....in che dosi? tenendo conto che con il seachem, fosforo e nitro erano 0 nonostante le dosi massicce (e costose) che usavo, quindi chiedevo qui che avete esperienza con il pmdd come misurare bene i cifo da integrare nel mio protocollo.

I problemi con l'acqua al momento non li ho piu (se non che i valori restano quelli citati sopra SEMPRE e COMUNQUE), come ho spiegato all'inizio ho avuto problemi fino a gennaio nel reperire acqua ad osmosi di qualita' e optando per non comprare piu osmosi ed equilibrium e usare l'acqua di rubinetto...ma la sofferenza durante l'hanno scorso delle mie piante era palese non tanto nella crescita che cmq c'era ma nella forma delle piante e nella corsa alla superfice delle piante veloci e ad un imbruttimento e rallentamento delle piante a crescita lenta. Ho risolto comprandomi un impianto osmosi integrando, come facevo 2 anni fa quando in negozio trovavo osmosi buona, con equilibrium, aumentato la luce, passato al seachem avanzato, e nel complesso la vasca e' tornata molto bella.
Ora le mancanze erano ancora palesi sia di fosforo e nitro, a mio avviso anche potassio anche se molti mi hanno detto di no, e non riuscivo a compensarle con i 2 prodotti dell'avanzato seachem, quindi mi sono buttato nel cifo.

Con la prova fattami fare da fafa cmq in una settimana vedo un enorme miglioramento nella qualita' delle foglie e sopratutto del colore delle piante che soffrivano.

prima della prova di fafa:
IMG_20180412_205146.jpg
IMG_20171211_190541_HDR.jpg
IMG_20180513_174608.jpg
IMG_20180513_174655.jpg
IMG_20180513_174547.jpg
dopo prova di fafa con il cifo al posto del phosphorus e nitrogen seachem:
IMG_20180528_212335.jpg
IMG_20180529_143518.jpg
IMG_20180529_143541.jpg
IMG_20180527_155907.jpg
IMG_20180527_155925.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti