Pagina 2 di 2
Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 15/05/2018, 20:13
di merk
pat75 ha scritto: ↑Valore pH campione shakerato (dopo 5 ore) 7,6
Misuralo almeno dopo 24 h ..

Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 15/05/2018, 21:01
di pat75
Domani mattina alle 9 saranno 24 ore e lo riverificheró!!!
Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 15/05/2018, 21:36
di merk
pat75 ha scritto: ↑Domani mattina alle 9 saranno 24 ore e lo riverificheró!!!

Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 16/05/2018, 8:40
di pat75
Sono passate esattamente 24 ore dal prelievo del campione shakerato.
Valore KH appena misurato sia campione che vasca: kH6
Valore pH campione shakerato (dopo 5 ore) 7,6
Valore pH campione shakerato (dopo 24 ore) 8,0
Valore pH in vasca 6,7
Temperatura campione e vasca: 24,2°C
Quindi secondo calcolatore: la concentrazione di CO2 disciolta sta tra 22 mg/l e 27 mg/l
invece secondo il calcolatore by nicolatc la concentrazione di CO2 disciolta sta tra 12mg/l e 23 mg/l
Quindi???? Pensavo di abbassare il pH di 0,1 per portarlo a 6,6 in modo da avere rispettivamente tra 27 e 34
e by Nicolatc tra 15 e 30.
Giusto?????
Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 16/05/2018, 8:49
di roby70
Considerare una differenza di 0,1 di pH misurata con i nostri strumenti mi pare un’esagerazione.
Non l’ho chiesto prima ma quante bolle eroghi?
Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 16/05/2018, 8:52
di pat75
Non so con esattezza il numero di bolle in quanto mi baso sulla concentrazione in mg/l disciolta ... fino ad oggi seguendo tabella, e da oggi avendo fatto il pH shakerato secondo calcolatore... Comunque ho visto che i risultati del calcolatore con campione shakerato ed i miei dati mi porta nella colonna gialla della mia tabella.
E comunque ritengo che la misura fatta con sonda fissa e strumento Milwaukee sia abbastanza attendibile rispetto ai test a reagente o agli inutili test CO2 fissi da inserire in vasca (che misurano a spanne le variazioni di pH) Non credi?
Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 16/05/2018, 11:15
di roby70
Sicuramente è più preciso ma un errore di 0,1 ci può sempre stare era questo il discorso.
Poi il pH lo puoi anche abbassare ma per il discorso CO
2 sufficiente mi baserei anche su come vanno le piante e non mi focalizzerei sull’otttenerr il valore perfetto dei test

Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 17/05/2018, 11:29
di nicolatc
pat75 ha scritto: ↑Quindi secondo calcolatore: la concentrazione di CO
2 disciolta sta tra 22 mg/l e 27 mg/l
invece secondo il calcolatore by nicolatc la concentrazione di CO
2 disciolta sta tra 12mg/l e 23 mg/l
Ok, probabilmente sei sui 20 mg/l di CO
2.
Potresti aumentare leggermente come dici, ma non è fondamentale.
Come ti ha già spiegato @
roby70 il valore di 42 mg/l litro che ottieni da tabella viene falsato dagli acidificanti, che vengono invece tipicamente esclusi misurando l'escursione del pH.
roby70 ha scritto: ↑Sicuramente è più preciso ma un errore di 0,1 ci può sempre stare era questo il discorso.
Poi il pH lo puoi anche abbassare ma per il discorso CO
2 sufficiente mi baserei anche su come vanno le piante e non mi focalizzerei sull’otttenerr il valore perfetto dei test
Quoto
Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 17/05/2018, 14:57
di pat75
Allora vi aggiorno... perchè oggi 10 minuti fà sono rientrato in ufficio, alle 15,00 si spegne il fotoperiodo.
Ho letto sul phmetro il valore di 6.5, e diverse piante (Nymphaea, Ludwigia ed altra) in pieno pearling.... era un mese abbondante che non lo notavo più, ora... non so se sia la pH/CO2 la causa, oppure i 5ml di Cifo Ferro S5 che ho inserito questa mattina alle 8.30... ma mi sembra in ogni caso, un buon segnale! Che dite?
Chiarimento Valore pH e CO2
Inviato: 17/05/2018, 15:00
di nicolatc
pat75 ha scritto: ↑ma mi sembra in ogni caso, un buon segnale! Che dite?
Un abbondante pearling delle piante è sempre un ottimo segnale!
