Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Simo88							
 
- Messaggi:  1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98 
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
 Spatofillo
 Fittonia
 Maranta
 Chamaedorea elegans
 Chlorophytum
 Lucky bamboo
 Rosmarino
 
 Ceratophyllum
 Riccia fluitans
 Cryptocoryne varie
 Microsorum pteropus
 Vallisneira spiralis
 Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    98 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo88 » 16/05/2018, 13:18
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑se hai necessità di incollarle, Silicone acetico non antimuffa
 
Ciao e grazie della risposta! 
Secondo te si riesce anche senza incollarle?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/05/2018, 13:20
			
			
			
			
			Sono ruvide, se trovi dei buoni incastri si  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo88							
 
- Messaggi:  1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98 
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
 Spatofillo
 Fittonia
 Maranta
 Chamaedorea elegans
 Chlorophytum
 Lucky bamboo
 Rosmarino
 
 Ceratophyllum
 Riccia fluitans
 Cryptocoryne varie
 Microsorum pteropus
 Vallisneira spiralis
 Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    98 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo88 » 16/05/2018, 13:24
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑Sono ruvide, se trovi dei buoni incastri si  

 
Perfetto! Adesso appena riesco vedo cosa trovo.. Poi pensavo di mettere dell'anubias nana nele fessure che vengono a crearsi, che ne pensate? O c'è qualche altra pianta più u adatta?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/05/2018, 13:30
			
			
			
			
			Che vanno benissimo  

 la pinto ha colori particolari, guarda anche le Bucephalandra, piccoline, stupende e fioriscono spesso 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo88							
 
- Messaggi:  1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98 
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
 Spatofillo
 Fittonia
 Maranta
 Chamaedorea elegans
 Chlorophytum
 Lucky bamboo
 Rosmarino
 
 Ceratophyllum
 Riccia fluitans
 Cryptocoryne varie
 Microsorum pteropus
 Vallisneira spiralis
 Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    98 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo88 » 16/05/2018, 15:24
			
			
			
			
			
Ha bisogno di di molta luce? Che la non ce n'è tantissima! Poi sarà anche senza riscaldatore!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/05/2018, 17:08
			
			
			
			
			Per il riscaldatore non è un problema  

 ma la poca luce per le Bucephalandra secondo me si, a me il meglio lo hanno sempre dato ben illuminate, vai tranquillo con le Anubias allora
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo88							
 
- Messaggi:  1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98 
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
 Spatofillo
 Fittonia
 Maranta
 Chamaedorea elegans
 Chlorophytum
 Lucky bamboo
 Rosmarino
 
 Ceratophyllum
 Riccia fluitans
 Cryptocoryne varie
 Microsorum pteropus
 Vallisneira spiralis
 Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    98 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo88 » 16/05/2018, 18:46
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑a me il meglio lo hanno sempre dato ben illuminate, vai tranquillo con le Anubias allora
 
Al massimo proverò! 
Per la parte emersa ho Spathiphyllum, Pothos, Chlorophytum, e Croton. Possono bastare? Volevo aggiungere anche una felce.. Si può fare?
Poi per la parte sommersa Anubias, Cerato,   Bucephalandra poi magari un Echinodorus cordifolius o grandiflorus e della Salvinia natans. . È fattibile? Può bastare per riuscire a depurare l'acqua questa combinazione di piante?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/05/2018, 20:51
			
			
			
			
			Simo88 ha scritto: ↑Volevo aggiungere anche una felce.. Si può fare?
 
Si  

 va vaporizzata spesso  
 
 
Simo88 ha scritto: ↑Poi per la parte sommersa Anubias, Cerato, Bucephalandra poi magari un Echinodorus cordifolius o grandiflorus e della Salvinia natans. . È fattibile? Può bastare per riuscire a depurare l'acqua questa combinazione di piante?
 
Depuri anche i miei acquari  

 gli Echinodorus diventano molto grandi, ne metterei solo uno  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Simo88 (16/05/2018, 21:37)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo88							
 
- Messaggi:  1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98 
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
 Spatofillo
 Fittonia
 Maranta
 Chamaedorea elegans
 Chlorophytum
 Lucky bamboo
 Rosmarino
 
 Ceratophyllum
 Riccia fluitans
 Cryptocoryne varie
 Microsorum pteropus
 Vallisneira spiralis
 Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    98 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo88 » 16/05/2018, 21:37
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑Depuri anche i miei acquari   gli Echinodorus diventano molto grandi, ne metterei solo uno  
 
Si si infatti! O una o l'altra! Dipende cosa trovo!
Grazie mille ragazzi! Appena recupero il tutto vi tengo aggiornati!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/05/2018, 21:43
			
			
			
			
			Simo88 ha scritto: ↑Appena recupero il tutto vi tengo aggiornati!
 
Per qualunque cosa fai un fischio 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti