Pagina 2 di 10
Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 21/11/2014, 14:07
di tosodj
Attendiamo la prossima settimana e poi vediamo?
Il cerato ha messo nuovi aghetti...ma ne ha anche persi molti...
Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 21/11/2014, 15:25
di Rox
tosodj ha scritto:Il cerato ha messo nuovi aghetti...ma ne ha anche persi molti...
Quello è normale adattamento.
Per le carenze decidi tu, dipende da quanto devi aspettare per avere i pesci.
Intanto, mettici del mangime, poco, ogni due-tre giorni.
Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 21/11/2014, 20:12
di tosodj
Va bene lo stesso metterlo in vasca il mangine? Fine off-topic...ho messo circa 5-6 fiocchi...
Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 21/11/2014, 20:31
di tosodj
Rox scusa altra domanda: ho notato sulla Hygrophila che alcune foglie presentano dei buchi mentre ad altre mancano delle parti ad esempio hanno la punta mangiucchiata...normale adattamento? o carenza?
Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 22/11/2014, 2:51
di Specy
Secondo me è dovuto ad una carenza di potassio.
Probabilment, in vasca, avrai anche qualche lumaca, le quali si mangiuccano le foglie già deteriorate. Queste, generalmente arrivano con le piante.
Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 22/11/2014, 10:38
di cuttlebone
Dici? Io avevo le stesse evidenze sulla mia, ma solo sulle foglie basse, e nel mio, il K non si può certo dire che mancasse

Certo che le piante sommerse sono proprio particolari

Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 22/11/2014, 12:01
di Specy
A quanto ne sò, le
Hygrophila e le
Cabomba, sono tra le piante acquatiche, quelle che richiedono una maggiore quantità di potassio; non ne hanno mai abbastanza e qui stiamo parlando della
corymbosa ( quella che ne è più ghiotta

).
Ma, guardando meglio il tuo profilo tosodj, mi accorgo che hai solo 36W su 75l , risulta un rapporto W/l bassino, ma per l'
Hygrophila, non ha molto importanza, la sua crescita sarà meno rapida, di conseguenza assorbirà meno inquinanti ( nitrati e fosfati ) ma richiede comunque una gran quantità di potassio, secondo me.
Piccolo OT : tosodj, nel profilo la "temperatura di colore" non indica il tipo di illuminazione che hai cioè T5 o T8 ( hai indicato T8 ) bensi un numero la cui misura è in kelvin . In quest'
articolo troverai maggiori informazioni. Il paragrafo che ne parla è
questo ma ti consiglio di leggerlo tutto, è molto interessante, pensa che è arrivato secondo nel nostro ultimo concorso.
Fine OT.
Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 23/11/2014, 17:16
di tosodj
Si le lumache ci sono...solo che ho conducibilità alta e mi hanno già detto in chimica che dovrei abbassare il potassio...
Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 24/11/2014, 16:22
di tosodj
una domanda agli esperti...ma non dovrei notare del pearling uscire da Cryptocoryne parva e Hygrophila ?
Re: Come stanno le mie piante???
Inviato: 24/11/2014, 17:06
di lucazio00
tosodj ha scritto:una domanda agli esperti...ma non dovrei notare del pearling uscire da Cryptocoryne parva e Hygrophila ?
In teoria si ma a limitare il pearling ci sono anche gli organismi che consumano ossigeno!
Poi il pearling è direttamente proporzionale alla velocità di crescita e dall'illuminazione, nonchè dalla CO
2 ecc. ecc....