Pagina 2 di 5
Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 19/05/2018, 21:38
di roby70
L’addolcitore di solito trattiene i sali ma rilascia sodio; va bene quella non trattata tagliata con osmosi o demineralizzata .
Con tante piante il filtro di serie va bene

Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 20/05/2018, 0:31
di Joo
Vasca e fauna.
visto il valore del sodio dell'acqua non trattata, ti conviene usare quella con tagli di Ro/dem.
La maggior parte degli impianti addolcitori usano sale marino come elemento di scambio..
Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 20/05/2018, 8:36
di giuseppen1
ringrazio tutti.
è mia intenzione utilizzare l'acqua di rubinetto senza fare ricorso ad acqua demineralizzata o di osmosi. mi era venuta in mente l'idea degli oranda perchè pensavo potessero viverci bene.
a questo punto posso pensare di valutare di cambiare, e chiedo il vostro aiuto.
utilizzando l'acqua che mi arriva dall'acquedotto che specie posso allevare?
Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 20/05/2018, 8:41
di gem1978
giuseppen1 ha scritto: ↑è mia intenzione utilizzare l'acqua di rubinetto senza fare ricorso ad acqua demineralizzata o di osmosi
Mi sa che se non ci stanno i carassi con quell'acqua non ci sta nient'altro

...
Forse un tanganica o malawi... ma è una gestione non semplicissima.
Comunque "tagliare" l'acqua è una pratica molto diffusa e semplice. Va bene anche quella del discount.
Io per 5 litri spendo 85 centesimi...
Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 20/05/2018, 9:20
di roby70
Con 240 litri e quelle durezze (GH 17 e KH 14) si potrebbe pensare ai ciclidi africani se ti piacciono.. @
Giueli che ne pensi?
Non è che gli oranda non ci possano stare a quei valori ma diminuendoli un pò sarebbe un pò meglio per le piante.. però se punti su Vallisneria ed egeria probabilmente si può fare.
Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 20/05/2018, 9:34
di giuseppen1
ma la duerezza dell'acqua è più un problema delle piante? o degli oranda?
Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 20/05/2018, 9:36
di Giueli
Che se l’idea va bene aspetto @
giuseppen1 in sezione laghi Africani

Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 20/05/2018, 10:17
di lauretta
Ciao ragazzi, ho letto il topic e non mi sono ben chiare le vostre perplessità
Se il sodio dell'acqua di rubinetto è 4 mg/l non mi sembra alto! ...solo non ho capito cos'è quel "200" che segue :-\
roby70 ha scritto: ↑È un’acqua veramente molto dura e anche se sono oranda comunque un 20/30% la taglierei con osmosi o demineralizzata.
Tagliarla va bene, ma KH 13 e GH 17 con gli oranda vanno bene lo stesso. Basterebbe allungare i tempi della fase di adattamento dei pesci se provenissero da un'acqua molto più tenera.
Non so invece se per alcune piante possono rappresentare un problema
giuseppen1 ha scritto: ↑Piante 5 Vallisneria spiralis – 3 Cryptocoryne brown.
Attenzione, vallisneria e Cryptocoryne sono allelopatiche tra di loro!
Per il resto, i carassi mangiano le piante, ma gli oranda di solito non sono esagerati con le quantità divorate

Ti sconsiglio in generale quelle con foglie molto piccole, ma alla fine ogni carassio ha i suoi gusti, non resta che sperimentare!!
Joo ha scritto: ↑OK, ti serve una pompa di almeno 1200 l/h, poi se hai problemi di come e dove mettere il materiale filtrante..... siamo qui.
In generale è vero che i carassi richiedono una filtrazione sovradimensionata di parecchio, ma troppa corrente in acqua darebbe fastidio a questi pescetti con il loro corpo tozzo e goffo

Ho anch'io un Rio 240 con carassi sia eteromorfi che omeomorfi: puoi lasciare il filtro e la pompa di serie, ma ti consiglio di riempire completamente il cestello inferiore di cannolicchi, lasciando le spugne solo su quello superiore, aggiungendo come primissimo strato del perlon. Il perlon andrà cambiato quando il flusso della pompa rallenta, e le spugne andranno sciacquate un paio di volte all'anno in un secchio con acqua dell'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
roby70 ha scritto: ↑Con 240 litri e quelle durezze (GH 17 e KH 14) si potrebbe pensare ai ciclidi africani se ti piacciono..
Ovviamente io voto per gli oranda...

Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 20/05/2018, 10:33
di roby70
giuseppen1 ha scritto: ↑ma la duerezza dell'acqua è più un problema delle piante? o degli oranda?
Per le piante. Per gli oranda ti ha risposto lauretta che ha anche notato l'allelopatia
Aggiunto dopo 38 secondi:
Però se le scegliamo di acque dure come appunto vallisneria ed egeria si può fare come detto prima.
Juwel Rio 240 LED.
Inviato: 20/05/2018, 10:35
di giuseppen1
lauretta ha scritto: ↑Se il sodio dell'acqua di rubinetto è 4 mg/l non mi sembra alto! ...solo non ho capito cos'è quel "200" che segue :-\
200 è indicato come valore di riferimento, quello contenuto nell'acqua è di 4 mg/l