Vale1993 ha scritto: ↑A meno che al momento i batteri sono in competizione con le alghe, quindi loro non fatto in tempo a trasformarlo che subito se lo prendono loro.
Anche qui ti sei risposto da solo.
I batteri sono sempre in competizione con piante e alghe per l'ammonio, che è il primo stato di conversione dell'azoto a partire da quello organico presente nel cibo, foglie morte, escrementi ecc.
In un acquario senza filtro il lavoro dei batteri nitrificanti è ridotto, perché non hanno quella casa ideale di superficie infinita nella quale fluiscono forzatamente tutti gli elementi presenti in acquario, e che è sempre ben ossigenata (parlo dei cannolicchi nel filtro).
Devono aggrapparsi dove possono, e anche quando dopo mesi colonizzeranno ogni superficie, fondo e arredo, non svolgeranno mai la quantità di "lavoro" che svolgerebbero nel filtro.
Quindi il termine "maturazione", che sottintende il pieno sviluppo del ciclo dell'azoto, prevalebtemente governato dai batteri nitrificanti, è quasi un po' fuori luogo per un acquario senza filtro.
Più che altro dovrai aspettare il tempo necessario a far crescere un buon numero di batteri eterotrofi, che convertono la materia organica in inorganica.
I nitriti non li vedrai, se non in rari casi.
E la conseguenza importante è che non vedrai mai nemmeno nitrati, che sono il secondo stadio nel ciclo dell'azoto. Li potrai vedere solo se li introduci tu direttamente in questa forma.
Se introduci cibo, che viene trasformato in ammonio dagli eterotrofi, l'ammonio prodotto verrà assorbito dalle alghe e dalle piante. Se esageri con la somminitrazione, più che sfamare anche i batteri nitrificanti rischi di intossicare i pesci.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"