Pagina 2 di 19

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 22:09
di Monica
Secondo me meglio da asciutto :) il muschio lo incolli con una goccia di attak o se ci sono degli appigli, tipo crepe o buchi, lo inserisci li :)

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 22:11
di Alix
Nell'altro topic tra le piante che proponevo mi hai sconsigliato la rotala, per difficoltà di gestione con quello che ho o allelopatie? ne ho ricevuto una pio di potature in regalo che nell'altra vasca hanno iniziato a buttare, non è in formissima ma cresce... Provo a trasferirla o la butto??

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 22:14
di Monica
No non buttarla :) te l'ho sconsigliata per il fattore luce, ma c'è proviamoci :-bd

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 22:25
di Alix
Monica ha scritto: No non buttarla :) te l'ho sconsigliata per il fattore luce, ma c'è proviamoci :-bd
È passata da rosa a verde ma cresce... Appena faccio il punto della situazione con gli arrivi delle piante (grazie al mercatino :-bd ) vedremo come posizionarle... Visto che ho tempo faccio qualche giorno ancora di prove con i tronchi

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 22:27
di Monica
Fai tutte le prove che vuoi e metti le foto :) cosi le guardiamo tutti insieme, se hai dubbi fai un fischio :- buon divertimento

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 20/05/2018, 23:56
di Wavearrow
ciao @Alix. la seconda proposta la trovo migliore.
nella prima il ramo lungo va in direzione opposta agli altri rami (che dettano la direzione di movimento). la seconda invece è piú armoniosa, non genera contrasti ed é piacevole da vedere anche dal lato destro.
se la base ti sembra massiccia puoi "alleggerirla" con cespugli di epifite (anubias nana o bonsai... semplici e belle).

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 21/05/2018, 1:07
di Giueli
alix ha scritto: Chiamo in causa anche @Giueli sopratutto per consigli sulla parte emersa
Ma non ti avevo bannata .... :-?

Va be fa niente :D

Io più che parte emersa ho praticamente un coperchio di piante,dove la maggior parte sono poggiate incastrate sul legno principale,mentre le altre le ho poggiate su dei rametti di quercia messi a mo di ragnatela...
4C8C3B29-D8FA-4B88-A5D7-99BD60E31EB5.jpeg
AFBCF7D2-3EDF-4BB2-8E49-D38838717776.jpeg
Come specie di piante ho: Pothos,spatifilum,phalaenopsis,fittonia dieffenbachia, Dracena ,Chamaedorea elegans,tradescantia zebrina,chlorophytum comosum,Pachira acquatica,calla palustris... mi sembra nient’altro... :-??

;)

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 21/05/2018, 7:41
di Alix
Wavearrow ha scritto: ciao @Alix. la seconda proposta la trovo migliore.
nella prima il ramo lungo va in direzione opposta agli altri rami (che dettano la direzione di movimento). la seconda invece è piú armoniosa, non genera contrasti ed é piacevole da vedere anche dal lato destro.
se la base ti sembra massiccia puoi "alleggerirla" con cespugli di epifite (anubias nana o bonsai... semplici e belle).
Grazie, nell'ignoranza più totale delle "regole" di acquascaping pensavo invece che la prima ipotesi aperta a ventaglio e più distribuita per la vasca fosse la migliore!
Concordo che la seconda ipotesi sia bella da vedere proprio dalla visione angolare, sembra un albero avvitato su se stesso. Della prima invece mi piace molto la "grotta" che si apre alla base ( la vedo già piena di caridina che cercano rifugio) e l'estensione in larghezza che riempie molto senza impedire le opere di manutenzione mani in vasca. Terrò le due soluzioni assemblate qualche giorno ciascuna per vedere quale convince di più.

Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
@Giueli l'intreccio di rami come sostegno da appoggiare alla vaca mi sembra una soluzione molto pratica! Per il momento inizio con photos e falangio incastrati sul ramo lungo e mi piacerebbe proseguire poi sul lato corto sinistro, magari proprio con rami intrecciati a ponte sull'angolo, in modo da avere ancora spazio di manovra per mettere le mai in vasca finché non avrò preso confidenza.

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 21/05/2018, 12:08
di gem1978
alix ha scritto: È passata da rosa a verde ma cresce
anche a me cresce verde ... :)

il legno vuoi incollarlo al vetro?
se non ti sta giù io lo incollerei alle pietre visto che le hai ... così se dovessi un giorno rifare il layout non tiri su tutta la vasca...

50x33 senza filtro diventa realtà, consigli allestimento

Inviato: 21/05/2018, 13:16
di Alix
Grazie Gem, essendo in verticale con base di appoggio molto piccola sicuramente le incollo, e vorrei interrare in parte il tronco perché troppo massiccio e squadrato.... Meglio nascondere un po! In effetti attaccarle alla vasca è troppo definitivo, alle rocce forse ancora precario, però potrei farmi ritagliare un quadrato di plexiglass per aumentare la base di appoggio, poter mettere il lapillo sopra a circondare le basi e modificare la posizione in un futuro rimuovendo solo parte del lapillo. Può essere una idea?