Pagina 2 di 3
Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 20:42
di Steinoff
fla973 ha scritto: ↑del layout invece cosa ne dite?
Mi piace molto, una via di fuga a 2/3 della vasca e due aree laterali ben piantumate. Varierai anche le altezze?
Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 20:53
di fla973
Steinoff ha scritto: ↑fla973 ha scritto: ↑del layout invece cosa ne dite?
Mi piace molto, una via di fuga a 2/3 della vasca e due aree laterali ben piantumate. Varierai anche le altezze?
Per quel che posso sì, devo lasciare più colonna d'acqua possibile, sicuramente starò più alto dal lato echinodorus.
Consigli sulle piante e la loro disposizione? Qualche altro elemento da inserire?
Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 21:19
di Monica
Ciao @
fla973 
puoi fare solo gli angoli posteriori leggermente più alti, dove puoi mettere dietro la Bacopa e davanti l' Echinodorus, sul davanti come scrivevi tu la lilaeopsis e un paio di rami, praticamente un allestimento a specchio

lasciando la parte centrale libera per il nuoto, i legni se ne hai la possibilità puoi cercarli in natura
Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 21:57
di cicerchia80
Monica ha scritto: ↑per il biotopo sentiamo cicerchia
In che senso?
fla973 ha scritto: ↑del layout invece cosa ne dite?
A me piace....solo che la vasca la metterei dritta,se no esce l'acqua e casca il fondo
Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 22:00
di Monica
cicerchia80 ha scritto: ↑23/05/2018, 21:57
solo che la vasca la metterei dritta,se no esce l'acqua e casca il fondo
Posso scrivere pistola qui?

se Fla vuole fare un allestimento realistico, io non ho idea di quale sia quello degli angeli in natura, in questo senso

Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 22:05
di fla973
cicerchia80 ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑per il biotopo sentiamo cicerchia
In che senso?
fla973 ha scritto: ↑del layout invece cosa ne dite?
A me piace....solo che la vasca la metterei dritta,se no esce l'acqua e casca il fondo
Non sono negato solo nel disegno....
Per il biotopo volevo capire che tipologia di legni utilizzare, il tipo di sabbia e ghiaino, e se ci sono altri elementi che si possono inserire, visto che se possibile non volevo somministrare CO
2 oltre ai legni cosa usare per acidificare l'acqua...
Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 22:10
di Monica
Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 22:27
di Steinoff
Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 22:28
di cicerchia80
Se scherza
Legni quelli che trovi in natura,la quercia rilascia parecchi tannini....sabbia sicuramente la trovi solo chiara,ma con le foglie si sporcherà facendo un effetto naturale
Il biotopo in senso lato è irrealizzabile

,qui di non ti ci fissare troppo sulla parola
Allestimento 180 lt per p.scalare
Inviato: 23/05/2018, 22:29
di fla973
Sì avevo giá letto l'articolo, è che come hai capito vorrei rimanere sul realistico e non credo si trovino querce e castagni in amazzonia

, non so la torba...
Ho guardato una valanga di foto on linea di amazzonici, ho visto di mix di piante, fondi, rocce... Mi sono un po' perso...
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Se scherza
Legni quelli che trovi in natura,la quercia rilascia parecchi tannini....sabbia sicuramente la trovi solo chiara,ma con le foglie si sporcherà facendo un effetto naturale
Il biotopo in senso lato è irrealizzabile

,qui di non ti ci fissare troppo sulla parola
Sicuramente, letto anche quell'articolo, più che altro vorrei un aspetto realistico, o perlomeno evitare grossi errori...
