Pagina 2 di 2

Pasticche artigianali di ferro da interrare, argilla rossa incapsulata o gel idroretentore "idratato"?

Inviato: 23/05/2018, 13:08
di MarcoBlu
Zommy86 ha scritto: Come dimensione cosa mi consiglieresti? le 00 sono un po grandi forse misurano 2.3cm e volume 0.95ml, di misura 1 invece sono 19.4cm e di volume 0.48ml
Secondo me non conviene scendere sotto a quella dimensione, perchè poi diventerebbero più difficili maneggiare in quanto molto piccole e forse anche delicate.
Zommy86 ha scritto: per la composizione le ho trovate a pochi euro (100 capsule) e con questa dicitura:
This item is for 100 pharmaceutical grade Clear Vegetarian Capsules; manufactured from pharmaceutical quality HPMC (Hypromellose) an entirely vegetarian derivative of natural plant cellulose. These high quality empty capsules are suitable for filling with vitamins, supplements, herbs, herbal extracts or medicines of your choice.
Controlla che siano del tipo "capsule dure" e non quelle molli...
Le differenze le trovi nella pagina di wikipedia che ho linkato qualche messaggio fa
lucazio00 ha scritto: L'idea delle palline di gel idroretentore può funzionare finchè non vengono biodegradate anch'esse...ma secondo me sono meno maneggevoli da inserire nel fondo...rispetto alle capsule con argilla.

Il rischio di penetrazione da parte delle radici non è affatto da escludere!
In effetti credo tu abbia ragione riguardo alla maneggevolezza.
Mi viene in mente un altro utilizzo però: lasciate in infusione come gli stick npk!
In questo caso dovrebbero rilasciare lentamente il contenuto che è stato assorbito, che potrebbe essere del rinverdente eventualmente "rinforzato" con del cifo S5. E così non ci sarebbe neanche la necessità di farle essiccare prima dell'uso :)
Chiaro che però poi, per il riutilizzo, andrebbero essiccate e nuovamente immerse nel rinverdente, oppure buttate (se costano poco)

Pasticche artigianali di ferro da interrare, argilla rossa incapsulata o gel idroretentore "idratato"?

Inviato: 23/05/2018, 13:14
di Zommy86
MarcoBlu ha scritto: Secondo me non conviene scendere sotto a quella dimensione, perchè poi diventerebbero più difficili maneggiare in quanto molto piccole e forse anche delicate.
quindi di stare su misure 00 o minimo 0 giusto?
MarcoBlu ha scritto: Controlla che siano del tipo "capsule dure" e non quelle molli...
Le differenze le trovi nella pagina di wikipedia che ho linkato qualche messaggio fa
Dalle foto sembrerebbe che sia rigide.

metto sia foto delle capsule che delle dimensioni, che dici?
s-l1600.jpg
CapsuleSizesAlchApothGraphic.jpg

Pasticche artigianali di ferro da interrare, argilla rossa incapsulata o gel idroretentore "idratato"?

Inviato: 23/05/2018, 13:21
di MarcoBlu
Zommy86 ha scritto: quindi di stare su misure 00 o minimo 0 giusto?
Io farei così, poi bisogna considerare che, più sono piccole, più ce ne vogliono...
Quindi forse le misure sotto l'1-2 sarebbero davvero minuscole...
Zommy86 ha scritto: Dalle foto sembrerebbe che sia rigide.
Sì, secondo me sono le rigide :-bd

Pasticche artigianali di ferro da interrare, argilla rossa incapsulata o gel idroretentore "idratato"?

Inviato: 23/05/2018, 14:26
di lucazio00
Volendo anche in infusione.
Le capsule sono rigide!

Pasticche artigianali di ferro da interrare, argilla rossa incapsulata o gel idroretentore "idratato"?

Inviato: 23/05/2018, 17:45
di MarcoBlu
lucazio00 ha scritto: Argilla rossa si
Sono fatte di collagene/gelatina animale...
Ancora una domanda: ho trovato anche capsule vegetariane/vegane che dicono essere derivate dalla cellulosa delle piante.
Ci sono differenze nell'uso rispetto a quelle in gelatina?
Impiegano più tempo a decomporsi?

Pasticche artigianali di ferro da interrare, argilla rossa incapsulata o gel idroretentore "idratato"?

Inviato: 23/05/2018, 20:00
di lucazio00
Si decompongono in tempi più lunghi quindi meglio quelle di gelatina!