
La mia palude
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: La mia palude
Scusa Raffa, ma non riesco a vedere le immagini 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: La mia palude









ho trovato il betta VERO e mio padre me lo vuole fregare !!!!!!!









è sicuro che domani se lo va a prendere











quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: La mia palude
Che vuol dire "VERO"?!
Ci sono pure quelli finti?

Ci sono pure quelli finti?

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: La mia palude
Seeee al caldo a 6 ore di auto porca pupazza.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: La mia palude
Rob per vero credo intenda con livrea selvatica e non selezionata 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: R: La mia palude
Esatto, l'unico vero l'ho visto 40anni fa e ci somiglia solo, ma è bellissimo uguale ed essendo la mia una palude vera, xke non l'originale ....mio padre xo ha trovato il centro commerciale anche senza navigatore, quindi se quando torno a casa trovo il sacco a bagno.....ciao ciao pesceUthopya ha scritto:Rob per vero credo intenda con livrea selvatica e non selezionata

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: R: La mia palude
Descrizione:
biotopo Palude temperata.
vasca da 110lt lordi 80x35x40cm, creata con terrario usato di recupero e siliconatura extra, aperto per consentire l'uscita delle piante palustri
Data di Avvio:
avviato per la prima volta il 4 giugno 2014
Sistema di filtraggio:
nessun sistema di filtraggio, solo tante piante
Sistema di illuminazione:
3 neon normalissimi da sottopensile a 5cm dalla superficie:
2x t5 e 1x t8,
tutti 90cm,
t5 21watt x 4000k, t5 21watt x 6500k, t8 36watt x 3000k
Altri accessori:
niente aeratore, solo erogatore di CO2 a lieviti, micro pompa da ricircolo 15lt/min con T per l'inserimento dei nutrienti e termoriscaldatore da 75watt
Allestimento:
fondale fertile origine Greifensee, legno da terrario (originariamente proprietà di un criceto), pietre di mare bianche,
Manutenzione:
in teoria la manutenzione sarebbe minima, ma la fertilizzazione mi porta a periodici controlli.
l'acqua non si cambia mai (e se lo si fa è xke ci stanno problemi seri) si rabbocca e basta, il fondo non si deve toccare, pena l'eliminazione dei tubifex, i vetri si puliscono da soli aiutati dalle lumache, gli arredi, il legno, si è autopulito da solo.
Fauna:
limnea palustris (ne è ricomparsa una), lumache BOH, lombriculus, tubifex, planarie, dafnie, pulci d'acqua, larve di insetti ignoti e purtroppo ZANZARE.
Alimentazione:
si arrangiano tutti....ogni tanto giusto per sporcare l'acqua uso del Tetra Pond a base 100% carboidratica
Flora:
Utricularia Reflexa Zambia, Aldrovanda rossa Armidale Australia, Eichhornia Crassipes, Salvinia Natans, Alternanthera Reineckii var. Roby Red, Ludwigia repens "rubin", Salicilia cordifolia, Lemna minor, Cabomba Caroliniana, Ceratophyllum Demersum, Flame Moss, Phragmites, Juncus Effusus, Iris Palustris, Carex, Anubias Hastifolia e 2 ignote di ikea.
Fertilizzazione:
iniziato da poco col PMDD, in dose standard, in seguito vediamo. Per il ferro appendo ogni tanto un bullone in acqua.
Somministrazione della CO2:
CO2 a lieviti con deflussore, erogazione 24h su 24 circa 100 bolle al minuto, in fase di settaggio.
Valori dell'acqua:
acqua piovana o da osmosi inversa con filtro proprio 4 stadi.
temperatura 25° fissa, 6,8 <pH> 7,2 , 11°d <KH>15°d, GH>14°d, NO2- assenti, NO3- assenti, Cloro assenti, conducibilità µS/cm 590, ferro 0.4, fosfati e nitrati a reagente non li so, appena arriveranno i test li provo.
Note:
biotopo palude
Foto:


















biotopo Palude temperata.
vasca da 110lt lordi 80x35x40cm, creata con terrario usato di recupero e siliconatura extra, aperto per consentire l'uscita delle piante palustri
Data di Avvio:
avviato per la prima volta il 4 giugno 2014
Sistema di filtraggio:
nessun sistema di filtraggio, solo tante piante
Sistema di illuminazione:
3 neon normalissimi da sottopensile a 5cm dalla superficie:
2x t5 e 1x t8,
tutti 90cm,
t5 21watt x 4000k, t5 21watt x 6500k, t8 36watt x 3000k
Altri accessori:
niente aeratore, solo erogatore di CO2 a lieviti, micro pompa da ricircolo 15lt/min con T per l'inserimento dei nutrienti e termoriscaldatore da 75watt
Allestimento:
fondale fertile origine Greifensee, legno da terrario (originariamente proprietà di un criceto), pietre di mare bianche,
Manutenzione:
in teoria la manutenzione sarebbe minima, ma la fertilizzazione mi porta a periodici controlli.
l'acqua non si cambia mai (e se lo si fa è xke ci stanno problemi seri) si rabbocca e basta, il fondo non si deve toccare, pena l'eliminazione dei tubifex, i vetri si puliscono da soli aiutati dalle lumache, gli arredi, il legno, si è autopulito da solo.
Fauna:
limnea palustris (ne è ricomparsa una), lumache BOH, lombriculus, tubifex, planarie, dafnie, pulci d'acqua, larve di insetti ignoti e purtroppo ZANZARE.
Alimentazione:
si arrangiano tutti....ogni tanto giusto per sporcare l'acqua uso del Tetra Pond a base 100% carboidratica
Flora:
Utricularia Reflexa Zambia, Aldrovanda rossa Armidale Australia, Eichhornia Crassipes, Salvinia Natans, Alternanthera Reineckii var. Roby Red, Ludwigia repens "rubin", Salicilia cordifolia, Lemna minor, Cabomba Caroliniana, Ceratophyllum Demersum, Flame Moss, Phragmites, Juncus Effusus, Iris Palustris, Carex, Anubias Hastifolia e 2 ignote di ikea.
Fertilizzazione:
iniziato da poco col PMDD, in dose standard, in seguito vediamo. Per il ferro appendo ogni tanto un bullone in acqua.
Somministrazione della CO2:
CO2 a lieviti con deflussore, erogazione 24h su 24 circa 100 bolle al minuto, in fase di settaggio.
Valori dell'acqua:
acqua piovana o da osmosi inversa con filtro proprio 4 stadi.
temperatura 25° fissa, 6,8 <pH> 7,2 , 11°d <KH>15°d, GH>14°d, NO2- assenti, NO3- assenti, Cloro assenti, conducibilità µS/cm 590, ferro 0.4, fosfati e nitrati a reagente non li so, appena arriveranno i test li provo.
Note:
biotopo palude
Foto:


















Ultima modifica di raffaella150 il 30/11/2014, 18:16, modificato 1 volta in totale.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: La mia palude
Raffa, ho visto che ti sei iscritta al concorso,
ma per quello non bastano le foto.
Devi scrivere qualcosa sulle lampade, l'acqua, il fondo, un elenco di specie, eventuali accessori...
Per facilitare le cose, Emix aveva proposto uno schema riassuntivo; non è obbligatorio seguire quello, ma serve per far capire cosa vuole sapere la gente, per decidere chi votare.
Se vuoi, puoi scrivere qui sotto.
Poi, uno di noi moderatori copierà tutto e lo incollerà nel primo post del topic.

Devi scrivere qualcosa sulle lampade, l'acqua, il fondo, un elenco di specie, eventuali accessori...
Per facilitare le cose, Emix aveva proposto uno schema riassuntivo; non è obbligatorio seguire quello, ma serve per far capire cosa vuole sapere la gente, per decidere chi votare.
Se vuoi, puoi scrivere qui sotto.
Poi, uno di noi moderatori copierà tutto e lo incollerà nel primo post del topic.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: La mia palude
fatto, ma le foto le avevp messe col cell e non potevo accedere alle bozze dove stava il testo.
ora dal pc ci son riuscita
ora dal pc ci son riuscita

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti