Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
lauretta ha scritto: ↑Dalle foto sembra quasi una bolla di pus
Io domani farei un altro bagno.
Ma facci sapere tra qualche ora se le bolle hanno cambiato ancora aspetto...
un altro bagno potremmo provarlo
Ha sofferto a quella concentrazione?se la risposta è no prova con 5g per litro
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Scusate il ritardo nella risposta, non so come ringraziarvi per l'aiuto che mi state dando. Ho appena effettuato il secondo bagnetto nel sale, ho provato ad aumentare la concentrazione ma il respiro stava diventando troppo accelerato...mi sono spaventata e ho desistito. La situazione cambia giorno per giorno, oggi la parte bianca è diminuita e non ha più quel brutto aspetto di due giorni fa. La pelle però in un punto mi sembra mangiucchiata, appena lo tolgo dal sale provo subito a fare delle foto...
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
@Marah-chan @fernando89 @lauretta eccomi con un video e qualche foto...purtroppo il piccoletto non sta mai fermo ed è difficile mettere a fuoco la situazione. Oggi osservandolo ho notato che effettivamente non muove la coda e quando si ferma si posiziona in verticale...quando vede il cibo però torna subito in orizzontale. Oggi da un lato invece di esserci una sola pallina grande ce ne sono tre piccole vicine sporgenti e una piccolissima si è formata all'attacco della pinna...insomma l'aspetto di queste palline cambia continuamente.
Cercando in rete mi è venuto il sospetto che possa essere linfocisti. Cosa ne pensate?
Rispetto alla formazione dell'altro giorno che sembrava piena di pus mi pare che la situazione sia migliorata non hanno più quel brutto aspetto e il colore non è più giallino ma bianco e oggi anche la livrea mi sembra più accesa e il pesciolino è più cicciottelo.
[BBvideo=560,315] [/BBvideo]
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
malt126 ha scritto: ↑@Marah-chan @fernando89 @lauretta eccomi con un video e qualche foto...purtroppo il piccoletto non sta mai fermo ed è difficile mettere a fuoco la situazione. Oggi osservandolo ho notato che effettivamente non muove la coda e quando si ferma si posiziona in verticale...quando vede il cibo però torna subito in orizzontale. Oggi da un lato invece di esserci una sola pallina grande ce ne sono tre piccole vicine sporgenti e una piccolissima si è formata all'attacco della pinna...insomma l'aspetto di queste palline cambia continuamente.
Cercando in rete mi è venuto il sospetto che possa essere linfocisti. Cosa ne pensate?
Rispetto alla formazione dell'altro giorno che sembrava piena di pus mi pare che la situazione sia migliorata non hanno più quel brutto aspetto e il colore non è più giallino ma bianco e oggi anche la livrea mi sembra più accesa e il pesciolino è più cicciottelo.
[BBvideo=560,315] [/BBvideo]
il sale ha fatto ridurre di molto quelle specie di cisti, buona notizia, continua coi bagni
Cattiva notizia, credo che non riprenderà l uso della coda ma se debelliamo le cisti avrà comunque una vita dignitosa
malt126 ha scritto: ↑@Marah-chan @fernando89 @lauretta eccomi con un video e qualche foto...purtroppo il piccoletto non sta mai fermo ed è difficile mettere a fuoco la situazione. Oggi osservandolo ho notato che effettivamente non muove la coda e quando si ferma si posiziona in verticale...quando vede il cibo però torna subito in orizzontale. Oggi da un lato invece di esserci una sola pallina grande ce ne sono tre piccole vicine sporgenti e una piccolissima si è formata all'attacco della pinna...insomma l'aspetto di queste palline cambia continuamente.
Cercando in rete mi è venuto il sospetto che possa essere linfocisti. Cosa ne pensate?
Rispetto alla formazione dell'altro giorno che sembrava piena di pus mi pare che la situazione sia migliorata non hanno più quel brutto aspetto e il colore non è più giallino ma bianco e oggi anche la livrea mi sembra più accesa e il pesciolino è più cicciottelo.
[BBvideo=560,315] [/BBvideo]
il sale ha fatto ridurre di molto quelle specie di cisti, buona notizia, continua coi bagni
Cattiva notizia, credo che non riprenderà l uso della coda ma se debelliamo le cisti avrà comunque una vita dignitosa
Oh mi dispiace
Come mai?
Comunque credo che gli stia facendo bene anche il cibo vario ed "abbondante", nella vasca principale era da sempre bullizzato e ultimamente era dimagrito parecchio.
Speriamo bene
Questi utenti hanno ringraziato malt126 per il messaggio: