Pagina 2 di 2
Re: Le mie carnivore!
Inviato: 22/11/2014, 13:33
di Spyke
raffaella150 ha scritto:qualunque info vuoi scrivi, ben lieta di rispondere.....
Sarà fatto!
Grazie!!

Re: Le mie carnivore!
Inviato: 17/01/2015, 13:41
di Giammax
Raffaella, riprendo questo topic per avere consigli sulla mia carnivora,
questa è la pianta:
Dionea.jpg
La tengo in quel vasetto dove non faccio mancare mai l'acqua osmosi e sta all'aperto, qua in media stiamo sempre sui 5 - 10 gradi.
Volevo sapere se ha bisogno di essere rinvasata, come, che terriccio usare e che tipo di vaso.
Grazie.
Re: Le mie carnivore!
Inviato: 17/01/2015, 14:02
di raffaella150
Si rinvasa quando
1 la torba puzza di uova marce
2 la torba si è ridotta molto in altezza abbassando il livello generale del vaso
3 quando la pianta ha letteralmente riempito ogni angolo libero
4 non siamo sicuri di che schifezza ha usato il garsen center (vs punto 1)
5 quando la pianta manifesta evidenti problemi
La tua pianta sta benissimo, se vuoi rinvasarla fallo finché sta in pseudo riposo, magari lasciala a nord cosi piglia piu freddo.
Ps la data x rinvasare non è obbligatoria, io ne ho rinvasate pure ad agosto (le avevo acquistate) e azzannavano pure i gatti
Materiali:
Torba o fibra di cocco +
Perlite o truciolato
X i valori torba cerca su rexplants carnivore la voce "valori torba" oppure contatta negozi cm novaflora, giardinocarnivoro, laboratoriocarnivoro
X il cocco, ikea va benissimo
Re: Le mie carnivore!
Inviato: 17/01/2015, 14:21
di Giammax
Ok, allora la lascio ancora un po' così, non la tocco.
Il vaso? Va bene qualsiasi tipo? Terracotta o plastica è indifferente?
Re: Le mie carnivore!
Inviato: 17/01/2015, 15:01
di pantera
attenzione quado acquisti la torba molto spesso quella che si trova in giro non è affatto buona, ora non ricordo i valori da controllare Raffaella sarà sicuramente più informata di me,in genere per questo tipo di piante si preferisce avere vasi di plastica perchè mandengono sempre la torba umida unico svantaggio è che in estate col calore si lessano,puoi tranquillamente usare un vaso in terracotta l'importante è che sia nuovo altrimenti potrebbe rilasciare minerali
Re: Le mie carnivore!
Inviato: 17/01/2015, 16:35
di raffaella150
Niente terracotta x le carnivore....solo la darlingtonia e il cepha vanno in terracotta.
I meglio son quadrati, e alti, bianchi x chi vive al sud, neri x chi vive al nord
Re: Le mie carnivore!
Inviato: 18/01/2015, 9:18
di pantera
raffaella150 ha scritto:Niente terracotta x le carnivore
semborerebbe che la terracotta sia tossica come fosse l'acqua di rubintto da questa affermazione,sono innumerevoli le ragioni per cui molti scelgono la plastica ma a patto che si rispettino le condizioni dette in precedenza la terracotta non crea problemi anzi a dirla tutta non è detto che un vaso usato possa creare problemi,poi certo c'è gente che grida allo scandalo anche se nei rinvasi sciacqui la pianta con l'acqua di rubinetto ma questo è un altro discorso,va detto però che con la terracotta aumenta anche molto l'evaporazione, ma questi vasi non sono mai deleteri per le carnivore al punto da affermare mai terracotta
Re: Le mie carnivore!
Inviato: 18/01/2015, 10:10
di raffaella150
Purtroppo vari sono i fattori, primo la completa sterilità della terracotta lasciata costantemente a bagno.
le carnivore sono ultraspecializzate e la terracotta rilascia sempre e comunque elementi che sono utili x le altre piante ma alla lunga letali x le carnivore.
Secondo, essendo porosa non riesciamo a mantenere l'umido necessario a molte specie, se le carnivore asciugano, hai margine zero x salvarle.
Terzo, chi ha le carnivore in genere ha più di 20 specie, anche il peso e la forma hanno importanza.
X quanto riguarda darli e cepha, le uniche due eccezioni, sono date da altri fattori, il cepha si nutre esclusivamente di formiche quindi una lieve presenza di calcio o altro lo dusturba poco, eppoi odia stare col sedere a bagno come dionee & co.
La darlingtonia viene da torrenti di montagna, e non da torbiere 100%, è più tollerante ai componenti rilasciati dal vaso ma è molto ma molto molto intollerante al caldo, al punto da doverle mettere ghiaccio nel sottovaso sin quasi a sommergerla, e la terracotta è l'ideale per tener fresche le radici .....
Re: Le mie carnivore!
Inviato: 18/01/2015, 15:43
di pantera
raffaella150 ha scritto:e la terracotta è l'ideale per tener fresche le radici .....
forse sarà questa l'unica ragione per cui io mi sono trovato meglio con la terracotta per quanto riguarda le dionaea
ps:molti usano osmocode per le carnivore anche se in piccolissima percentuale (anche carniflora...)un eventuale rilascio della terracotta è nulla a confronto
ritengo che comunque la cosa indispensabile molto più del vaso sia l'acquisto di una buona torba vedi se riesci a trovarla con queste caratteristiche:
pH 3-4,5
azoto <1%
indice di Van Post: H1-H5
Sostanza organica >90%