Pagina 2 di 2
esplosione batterica dopo 4,5 anni
Inviato: 27/05/2018, 16:34
di fernando89
sinapsi ha scritto: ↑tolgo le piante finte
io direi di toglierle e basta, le piante vere ti aiutano nella gestione, le piante finte secondo creano problemi a lungo andare, essendo verniciate e di plastica
esplosione batterica dopo 4,5 anni
Inviato: 27/05/2018, 17:02
di sinapsi
@
fernando89 ...
abbi pietà....so benissimo cosa significhi avere piante vere (vedi il 100lt dei Guppy), ma se tu conosci una pianta vera che non sia di buon appetito per i miei Rossi, dimmelo che provo ad inserirla MOLTO volentieri...
Oltre alle anubias nane, barteri e barteri giganti, si sono fatti fuori pure le pistie, oltre alle radici del pothos e PURE si ciucciano i rametti delle piante di plastica per mangiarsi le alghe nere. La lemna la coltivo in altro acquario per dar loro vegetale fresco, con la vallisneria facevano il tiro alla fune, la egeria diventa uno stuzzicantende verde in una notte, il cerato dura il tempo di inserirlo, il potamogeton (di qualunque specie) lo usano come ghirlanda per 5 minuti e poi come cibo.
Che altro posso dirti ???? Che altro posso mettere per non avere un acquario dall'aspetto lunare ???
Ad ogni buon conto, la situazione sembra risolversi. Stamane ho tolto le piante, lavate in candeggina, sciacquate X volte nei secchi in acqua corrente e lasciate asciugare (stessa pratica che faccio da almento 3 anni). Al momento sembra che l'esplosione batterica si sia arrestata, senza manco fare il successivo cambio d'acqua. In effetti dietro il cespuglio delle piante, ho trovato tante, tantissime uova: un carico organico di tutto rispetto, anche per 3 lt di Siporax e il pratiko 400.
Continuo a monitorare la cosa
esplosione batterica dopo 4,5 anni
Inviato: 27/05/2018, 17:11
di lauretta
Azz! I tuoi pesci sembrano addirittura peggio dei miei!!

esplosione batterica dopo 4,5 anni
Inviato: 27/05/2018, 17:32
di sinapsi
Sono un devasto.... 'Attila ruspiferi' li devo chiamare...
in particolare modo quello grande. Ti farei vedere come 'grufolano' sul fondo: si lasciano 'cadere' da 10/15cm di altezza e conficcano letteralmente il muso nel ghiaino....
Nel giro di 3 gg, ce l'ho tutto ridossato al vetro anteriore....
Con uno spatolone che mi son fatto, lo ridistendo per benino e....3 giorni dopo siamo daccapo

esplosione batterica dopo 4,5 anni
Inviato: 27/05/2018, 17:40
di lauretta
Off Topic

io gli lascio spostare il fondo come vogliono, e chissà perché gli piace sempre di più la ghiaia alta sul davanti invece che dietro
esplosione batterica dopo 4,5 anni
Inviato: 27/05/2018, 18:56
di reghyreghy
E metterci del pothos con radici in un vaso a cestello con del lapillo? Non potranno arrivare alle radici..
esplosione batterica dopo 4,5 anni
Inviato: 27/05/2018, 19:12
di sinapsi
F9C7647D-8C85-466A-A0E7-034442EA4C40.jpeg
0B8B6C3A-69A3-4FE8-8B55-1ACA237875BB.jpeg
BF1449DD-84B5-401D-8D67-43209068275F.jpeg
8BE8BFD3-BA59-425B-8334-E878BF595268.jpeg
Aggiunto dopo 3 minuti :
reghyreghy ha scritto: ↑E metterci del pothos con radici in un vaso a cestello con del lapillo? Non potranno arrivare alle radici..
diciamo che si sono adattate...ovvero stanno rasenti tra vetro e cespuglio delle finte, fino a scendere nell'angolino dell'acquario dove notoriamente si accumula tutta la parte organica e i batteri.
Quelle che escono dal 'sentiero', vengono predate

esplosione batterica dopo 4,5 anni
Inviato: 27/05/2018, 19:54
di fernando89
sinapsi ha scritto: ↑@
fernando89 ...
abbi pietà....so benissimo cosa significhi avere piante vere (vedi il 100lt dei Guppy), ma se tu conosci una pianta vera che non sia di buon appetito per i miei Rossi, dimmelo che provo ad inserirla MOLTO volentieri...
Oltre alle anubias nane, barteri e barteri giganti, si sono fatti fuori pure le pistie, oltre alle radici del pothos e PURE si ciucciano i rametti delle piante di plastica per mangiarsi le alghe nere. La lemna la coltivo in altro acquario per dar loro vegetale fresco, con la vallisneria facevano il tiro alla fune, la egeria diventa uno stuzzicantende verde in una notte, il cerato dura il tempo di inserirlo, il potamogeton (di qualunque specie) lo usano come ghirlanda per 5 minuti e poi come cibo.
Che altro posso dirti ???? Che altro posso mettere per non avere un acquario dall'aspetto lunare ???
Ad ogni buon conto, la situazione sembra risolversi. Stamane ho tolto le piante, lavate in candeggina, sciacquate X volte nei secchi in acqua corrente e lasciate asciugare (stessa pratica che faccio da almento 3 anni). Al momento sembra che l'esplosione batterica si sia arrestata, senza manco fare il successivo cambio d'acqua. In effetti dietro il cespuglio delle piante, ho trovato tante, tantissime uova: un carico organico di tutto rispetto, anche per 3 lt di Siporax e il pratiko 400.
Continuo a monitorare la cosa
secondo me una soluzione si trova, a costo di creare una piccola zona per filtraggio naturale a loro inaccessibile
Eventualmente parlane nella sezione rossi o bricolage
