Pagina 2 di 7
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 27/05/2018, 17:07
di Ty1306
Ho letto l'articolo, a quanto ho capito dovrei avere prima i valori del pH per sapere se si legherebbe bene o no?
Scusate ma ne capisco davvero poco ^:)^
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 29/05/2018, 8:09
di Marta
Ciao, Senti, nel frattempo che aspetti i risultati dei test, potresti dirci con che acqua hai riempito inizialmente l'acquario? Per caso con quella di rubinetto? O come per i rabbocchi? E in quali percentuali?
Ty1306 ha scritto: ↑27/05/2018, 17:07
Ho letto l'articolo, a quanto ho capito dovrei avere prima i valori del pH per sapere se si legherebbe bene o no?
Certo.. ma non solo!
Il pH, le durezze (GH e KH) i nitriti (NO
2-) e i nitrati (NO
3-) sono test fondamentali da avere, perché fondamentali da conoscere! Non solo per le piante, ma anche (e soprattutto) per i pesci.
Qui in fertilizzazione potrai imparare, come sto cercando di fare io, come i valori dell'acqua si influenzano a vicenda e possano essere dei segnali (insieme alla "lettura" delle piante) di quello che le piante hanno bisogno! Controllando l'andamento dei valori, se crescono, diminuiscono o se restano stabili, comincerai a capire se la tua vasca sia o meno in equilibrio e nel caso come intervenire!
Gli alchimisti..ehm..cioè gli esperti..(quelli bravi bravi, insomma) ormai riescono a leggere le piante meglio dei test, ma ce ne vuole! Noi neofiti ci affidiamo alla chimica e intanto facciamo esperienza!!

Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 29/05/2018, 11:35
di Ty1306
Inizialmente ho fatto un disastro,poi ho scoperto questo sito, quindi ho iniziato da zero mettendo 60l di osmosi il resto acqua oligominerale se non ricordo male, per quanto riguarda i rabbocchi generalmente li faccio una volta a settimana con 15 litri di osmosi e 9 di levissima e una volta al mese metto 30 di osmosi e 18 acqua levissima o nel caso in cui non la trovassi qualsiasi acqua oligominerale
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 30/05/2018, 8:08
di Marta
Ciao!
Se non vedi nessuno che ti risponde chiocciola pure i boss di sezione @
sa.piddu e @
Daniela (...ma non dirgli che te l'ho detto io..

)...se non passano, non è per cattiveria, è che sono tanto indaffarati!! ^:)^
Purtroppo io non sono ancora in grado di aiutarti bene, perché anche io sono ancora all'inizio!
Però per quel che posso... :ymblushing:
Intanto leggi qui:
articoli/af/piante-alghe/21-la-legge-di ... iebig.html
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... uario.html
Anche io, tanti anni fa, avevo una gestione più "canonica" con cambi d'acqua regolari, luce di serie, pochi test e i consigli del negoziante...

che frustrazione! Alghe..poche piante e fatica!
Ma ora con internet (e questo forum

) si può imparare tanto! Quindi coraggio!
Hai avuto i risultati dei test dell'acqua?
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 30/05/2018, 8:15
di sa.piddu
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 30/05/2018, 8:27
di Marta
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 30/05/2018, 19:25
di Ty1306
@
Marta purtroppo non ho avuto il tempo di andare in negozio, essendo molto lontano da casa mia, devo aspettare che qualcuno mi ci porti, nel frattempo ho chiesto ad un amico che si serve lì di spiegare la situazione al negoziante che mi ha regalato una pianta per vedere se morivano a causa del fertilizzante che non funziona o della scarsa luce, dopo un giorno era già ingiallita, adesso la situazione è peggiorata per tutte:
IMG_3813.JPG
IMG_3816.JPG
[
IMG_3815.JPG
IMG_3814.JPG
IMG_3812.JPG
Ho letto l'articolo e quindi non dovrei cambiarla così spesso?
In oltre nella vasca raramente (se non mai) spuntano alghe
Per quanto riguarda il negoziante, tendo tanto a fidarmi di lui perché è davvero serio rispetto a tutti quelli in cui sono andata, poi si occupa di acquari per passione non sembra proprio uno che lo fa solo per vendere
Ho appena saputo che mia madre ha comprato il sale inglese, appena lo porta posto una foto
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 30/05/2018, 21:23
di Marta
Il non far tanti cambi d'acqua è un obbiettivo, non una regola! Quando si riesce ad ottenere un equilibrio la necessità dei cambi si ridurrà da se.
Perché se è vero che farli a scadenze fisse, a mio parere, ha poco senso, a volte i cambi risultano davvero necessari! Il principio...diciamo, è che sia la tua vasca a dirti di cosa ha bisogno...se di fertilizzanti (e quali) se di più luce (o meno) e se è giunta l'ora di fare un cambio. Bisogna imparare a guardare..a leggere le piante e i pesci!
Un po' come se fosse un libro scritto in una lingua che ancora conosci poco! Tutto si impara, con pazienza, costanza, errori e successi.
Ty1306 ha scritto: ↑30/05/2018, 19:25
mi ha regalato una pianta per vedere se morivano a causa del fertilizzante che non funziona o della scarsa luce, dopo un giorno era già ingiallita
Che pianta è la nuova che ti ha dato il tuo negoziante? Calcola che una piantina appena inserita in una vasca passa un periodo di adattamento che può essere più o meno difficile.
Tuttavia può essere che nell'acqua della tua vasca ci sia qualcosa che non va...ma senza dati alla mano è davvero complicato. Per questo ti consiglio di comprarti qualche test..li trovi anche online!
Quando avrai i risultati dei test chiocciola i moderatori di sezione che ne sanno molto più di me.

Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 30/05/2018, 22:08
di Ty1306
@
Marta della pianta non ricordo il nome ma è questa qui ho anche postato la foto, ha iniziato a marcire il giorno dopo
IMG_3815.JPG
In ogni caso grazie mille!
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 31/05/2018, 6:42
di sa.piddu
Ciao @
Ty1306 per la pianta puoi chiedere agli esperti di là. ..

Come ha detto Marta le piante necessitano di adattamento...senza test andiamo davvero alla cieca...
