Da analisi hai KH 1 e GH 2 con il sodio a 19 mg/l

Hai più sodio che Calcio magnesio e potassio messi insieme

Quindi ti avevano già aiutato in chimica?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Si mi era stato detto di tagliarla al 50% proprio per il sodio.. il bicarbonato di potassio dovrebbe alzare il KH.. ed è uno dei sali che ho aggiunto
OttimoFabriziof91 ha scritto: ↑Si mi era stato detto di tagliarla al 50% proprio per il sodio.. il bicarbonato di potassio dovrebbe alzare il KH.. ed è uno dei sali che ho aggiunto
Stasera metto il link perché dall'app non riesco..li mi avevano consigliato l'uso di carbonato di calcio e solfato di magnesio.. mentre le quantità che ho io non mi ricordo chi me le ha consigliate.. mi era stato detto di usare bicarbonato di potassio cloruro di calcio e solfato di magnesio in modo da avere le durezze giuste ma anche i nutrienti per le piante bilanciatiDandano ha scritto: ↑OttimoFabriziof91 ha scritto: ↑Si mi era stato detto di tagliarla al 50% proprio per il sodio.. il bicarbonato di potassio dovrebbe alzare il KH.. ed è uno dei sali che ho aggiunto![]()
Riesci per caso a linkarci il topic?
Ciao Fabri !Fabriziof91 ha scritto: ↑come sali ho usato bicarbonato di potassio, cloruro di calcio e solfato di magnesio
I test che usi che marca sono ?Fabriziof91 ha scritto: ↑Può essere che il KH si sia abbassato per la nascita di numerose lumache? ne sono nate davvero tantissime in seguito alla comparsa di alghe e piante in decomposizione
Ciao Fabri !Fabriziof91 ha scritto: ↑Ho riempito con sola osmosi, ho fatto un cambio del 30% con sola osmosi e altri 2 cambi del 50% con metà osmosi più sali e metà rete
Fabriziof91 ha scritto: ↑test Delle durezze sono appena aperti e sono della sera
Come detto sopra questo mi fa pensare che hai parecchio calcio... nella mia vasca con pH 6,5 KH 5 GH 8 sono morte ...Fabriziof91 ha scritto: ↑Le lumache le avrò un mesetto ma prima erano al massimo una decina ora si sono moltiplicate tantissimo anche se sono ancora piccole
I gusci sono belli colorati.
Non so chi ti abbia suggerito il cloruro di calcio.Fabriziof91 ha scritto: ↑Per ogni litro di osmosi ho messo :
0,18 g di solfato di magnesio
0,26 g di cloruro di calcio
0,11 g di bicarbonato di potassio
La concentrazione attuale di calcio in vasca è circa 26 mg/l.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti