Pagina 2 di 2

Problemi hygrophila corymbosa e lemma

Inviato: 31/05/2018, 21:52
di Dandano
tonyspinus ha scritto: Cmq x ora ho messo 5ml rinverdente, non lo mettevo da un bel po, domani provo a dare il ferro ed arrossare un po piu del solito.
Piano piano :-t
A seconda del rinverdente che hai con questa dose hai aggiunto dagli 0,3 agli 0,4 mg/l abbondanti di ferro :)
Ora meglio mettere le mani in tasca e vedere come risponde la vasca ;)

Per le prossime fertilizzazioni ti consiglio sempre di fare prima qualche prova con il calcolatore Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...

Problemi hygrophila corymbosa e lemma

Inviato: 01/06/2018, 6:32
di sa.piddu
tonyspinus ha scritto: Buon giorno ho la lemma minor e l hygrophila corimbosa che mostrano segni di carenza ma non so se ho qualche carenza o eccesso... La lemma fa foglioline che vanno al giallo e poi bianco, l hygrophila invece perde le foglie vecchie quelle nuove sono raggrinzite e deformi e quelle giovani alcune sonno arricciate e diventano trasparenti. Se fertilizzo con potassio e magnesio la conducibilita sale e non tende a scendere. Ferro messo ieri col metodo arrossamento, misurato oggi col test é a 0,1mg/l. I volori dei test sono: conducibilita 584 pH 7.4 GH 10 KH 6 NO2- 0 nh4 0,2 NO3- 50mg/l (mai avuti così alti) PO43- 2mg/l. Secondo voi cosa può essere? Carenza di ferro? O potassio? Con gli NO3- così alti dovrei fare un cambio d acqua? Se può essere d aiuto sui vetri ho anche alghe puntiformi. Grazie e buona domenica a tutti. Ps cerco di allegare qualche foto

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Eccole
Col cellulare faccio fatica... ma ne hai a sufficienza di micro!!! Vedi le alghe sul vetro... se aumentano ancora sai perché.
Non avere fretta...è vero che non si riesce a rispondere sempre in tempo ma non è un Call center questo :)

Problemi hygrophila corymbosa e lemma

Inviato: 01/06/2018, 10:55
di tonyspinus
Ok. Grazie dei consigli.