Pagina 2 di 4
Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 10/06/2018, 10:16
di Dandano
Ciao Bebelba
Complimenti per la rimozione del filtro
Ho qualche domanda

Conduttivimetro misura in ppm o µS/cm?
Mi sembra strana una conducibilità di 175 µS/cm con quelle durezze
Altra domanda riguarda la CO
2
Bebelba ha scritto: ↑CO
2 8 bolle al minuto H24.
Le bolle al minuto sono indicative solo per la regolazione dell'impianto, non ci dicono la concentrazione reale in acqua

Riusciresti a calcolarla? Abbiamo il
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura ...
E le
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ti consiglio anche di annotarti tutto su un foglio come questo:
foglio fertilizzazione in xlsx e pdf
In questo modo ti rimane tutto ben in ordine e ti è più facile capire come risponde la vasca rispetto ai tuoi interventi, è anche più facile condividere l'andamento della tua vasca con noi

Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 10/06/2018, 12:33
di Bebelba
Grazie per i consigli.
Queste le analisi appena effettuate:
pH 7,22 (Phmetro)
KH 12 (Sera reagente gocce)
GH 14 ( " " " )
NO2- 0,02 (Aquili gocce)
NO3- 10 mg./l. (Aquili gocce)
PO43- 0,75 mg./l. (Salifert)
CO2 27 mg./l. (calcolatore CO2 AF)
Ec 888 ppm 178 ms/cm
T° 24
Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 10/06/2018, 13:23
di Dandano
Bebelba ha scritto: ↑Ec 888 ppm 178 ms/cm
Non riesco a capire questi valori
Riesci a mettere una foto dello strumento che misura?
Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 10/06/2018, 18:20
di Bebelba
Dandano ha scritto: ↑Bebelba ha scritto: ↑Ec 888 ppm 178 ms/cm
Non riesco a capire questi valori
Riesci a mettere una foto dello strumento che misura?
È della Aqpet. Allego foto
IMG_20180610_181815.jpg
Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
Ho appena riprovato il conduttivimetro. I valori sono quelli

Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 10/06/2018, 20:57
di Bebelba
Ho "scoperto" il foglio fertilizzazione formato excel. Meglio tardi che mai

Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 10/06/2018, 23:01
di Dandano
Bebelba ha scritto: ↑Ho "scoperto" il foglio fertilizzazione formato excel. Meglio tardi che mai

Utilissimo quello
Il conduttivimetro a vederlo dovrebbe misura in µS/cm e in ppm, quello che non mi torna sono i due valori
Il valore degli µS/cm dovrebbe essere quello dei ppm moltiplicato per 2 o per 1,56 a seconda del fattore di conversione usato
Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 11/06/2018, 7:24
di Bebelba
Non ci capisco nulla. Ho solo riguardato bene i valori e quel 178 è espresso in µS/cm (con il simbolo del mi dell'alfabeto greco). Può essere utile a sciogliere il dubbio?
Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 11/06/2018, 9:01
di sa.piddu
Hai dell'acqua demineralizzata con la quale fare un test!? anche a me non tornano i numeri né con le durezze nè col fattore di conversione...
nel frattempo tenere gli elettrodi un po' a bagno con l'aceto!?

Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 11/06/2018, 11:12
di Bebelba
Stasera quando ritorno a casa faccio una misurazione con l'acqua demineralizzata.
Quando uso il conduttivimetro lo risciacquo sempre con acqua demineralizzata prima di riporlo. Proverò a metterlo in aceto (non si sciupa?)
Ennesima richiesta per non fare errori
Inviato: 11/06/2018, 11:20
di sa.piddu
Bebelba ha scritto: ↑Stasera quando ritorno a casa faccio una misurazione con l'acqua demineralizzata.
Quando uso il conduttivimetro lo risciacquo sempre con acqua demineralizzata prima di riporlo. Proverò a metterlo in aceto (non si sciupa?)
Non tutto il conduttivimetro... mi raccomando!

Battuta a parte , una soluzione leggermente acida tiene puliti i contatti... ma se dici che lo sciacqui con RO... boh? Vediamo sta sera...