Pagina 2 di 4
Nebbia batterica al mattino
Inviato: 07/06/2018, 19:21
di Coga89
Wavearrow ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Perché tutt'ora va' e viene
come diceva giustamente FedeCana, con la potatura hai avvantaggiato i batteri che si sono riprodotti in gran numero..se aggiungi qualche pianta rapida non dovrebbe più accadere
Ho solo quelle

Nebbia batterica al mattino
Inviato: 07/06/2018, 19:25
di Wavearrow
Coga89 ha scritto: ↑Wavearrow ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Perché tutt'ora va' e viene
come diceva giustamente FedeCana, con la potatura hai avvantaggiato i batteri che si sono riprodotti in gran numero..se aggiungi qualche pianta rapida non dovrebbe più accadere
Ho solo quelle

allora tosale a rotazione
Nebbia batterica al mattino
Inviato: 21/06/2018, 17:36
di Coga89
Ora succede il contrario


Di notte limpida di giorno nebbia
Nebbia batterica al mattino
Inviato: 28/06/2018, 10:30
di Coga89
Aggiornamento:
Curioso di questo continuo ciclo
Durante il periodo di acqua completamente limpida, ho staccato e aperto il filtro
L'acqua all'interno era totalmente verde
E nel coperchio del primo vano c'era una patina verde simile a dei cianobatteri
Presa la palla al balzo di aver l'acqua limpida e tutto nel filtro, svuoto quest'ultimo è lo riattacco in acquario
Dopo nemmeno 24h si ripresenta il problema
Di notte limpido e alla prima luce anche solo della sala parte la nebbia
Che siano volvox?
Perché se lo fossero non ho modo di oscurare completamente la vasca
Nebbia batterica al mattino
Inviato: 03/07/2018, 15:59
di Coga89
Ma perché questo sconvolgimento?
Nebbia batterica al mattino
Inviato: 03/07/2018, 16:08
di Wavearrow
dalla foto mi sembrano
Volvox
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
prova ad osservare attraverso un bicchiere, forse le piante in acquario falsano la colorazione (che a me in foto sembra verde e non lattiginosa come la nebbia batterica)
Nebbia batterica al mattino
Inviato: 03/07/2018, 16:39
di Coga89
Wavearrow ha scritto: ↑dalla foto mi sembrano
Volvox
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
prova ad osservare attraverso un bicchiere, forse le piante in acquario falsano la colorazione (che a me in foto sembra verde e non lattiginosa come la nebbia batterica)
L'acqua è verde e sa odore
Ma perché vanno e vengono?
Nebbia batterica al mattino
Inviato: 03/07/2018, 16:54
di Wavearrow
nell'articolo sono riportate le possibili cause:
"Grave squilibrio di nutrienti. C'è un eccesso di sostanze nutritive, soprattutto nitrati.
Probabile carenza di CO2. Le piante risultano bloccate, il fattore limitante spesso è il carbonio.
Conducibilità troppo alta. E' un altro fattore che rallenta le piante, può anche bloccarle.
Luce troppo forte. Una lampada potente può diventare un problema, se non c'e equilibrio tra carico organico, fertilizzazione ed erogazione CO2."
......prova a pensare se almeno una di queste possa esserne la causa.
tra i metodi suggeriti personalmente prenderei in considerazione solo il periodo di buio, ma solo come ultima spiaggia, prima proverei a rimuovere la possibile causa e a fare un cambio (anche in più battute).
magari nella sezione Alghe e Cianobatteri possono darti un consiglio più mirato
Nebbia batterica al mattino
Inviato: 03/07/2018, 17:05
di Coga89
Wavearrow ha scritto: ↑nell'articolo sono riportate le possibili cause:
"Grave squilibrio di nutrienti. C'è un eccesso di sostanze nutritive, soprattutto nitrati.
Probabile carenza di CO2. Le piante risultano bloccate, il fattore limitante spesso è il carbonio.
Conducibilità troppo alta. E' un altro fattore che rallenta le piante, può anche bloccarle.
Luce troppo forte. Una lampada potente può diventare un problema, se non c'e equilibrio tra carico organico, fertilizzazione ed erogazione CO2."
......prova a pensare se almeno una di queste possa esserne la causa.
tra i metodi suggeriti personalmente prenderei in considerazione solo il periodo di buio, ma solo come ultima spiaggia, prima proverei a rimuovere la possibile causa e a fare un cambio (anche in più battute).
magari nella sezione Alghe e Cianobatteri possono darti un consiglio più mirato
La conducibilità è sui 300
Erogo CO
2
L'illuminazione devo implementarla perché ne ho poca....
Pmdd non ho avuto problemi da marzo
E uso dosi basse
Tipo ferro e rinverdente a gocce
Non mi viene in mente altro
Successo tutto per una potatura e pulizia lane filtro
Nebbia batterica al mattino
Inviato: 03/07/2018, 20:17
di Wavearrow
Coga89 ha scritto: ↑Successo tutto per una potatura e pulizia lane filtro
probabilmente una potatura troppo radicale....di solito si avvantaggiano le alghe e se la portata del filtro non dimimuisce (o non sono passati almeno 6 mesi) il filtro ti conviene lasciarlo lavorare.
quando hai fatto l'ultimo cambio?