Pagina 2 di 2
Esiste un rapporto KH / Potassio ?
Inviato: 09/06/2018, 13:39
di nicolatc
Marlin_anziano ha scritto: ↑C'ho messo una tantum 0,57 mg. in 100 litri netti (125 lordi compresa ghiaia).
Che te ne pare, visto che il sale la mia vasca non l'ha visto mai sin dal suo allestimento ?
Secondo me puoi mettere anche 1 mg/l, soprattutto per i cloruri
Esiste un rapporto KH / Potassio ?
Inviato: 10/06/2018, 11:21
di lucazio00
A niente é parente!

Esiste un rapporto KH / Potassio ?
Inviato: 10/06/2018, 12:01
di nicolatc
Volevo dire almeno 10, poi ho tolto uno zero per sucurezza

Esiste un rapporto KH / Potassio ?
Inviato: 10/06/2018, 13:03
di Marlin_anziano
nicolatc ha scritto: ↑Secondo me puoi mettere anche 1 mg/l, soprattutto per i cloruri
In realtà forse volevi dire 1 grammo, che miscelato nei 100 litri fa 10 mg/l .......

Esiste un rapporto KH / Potassio ?
Inviato: 10/06/2018, 13:15
di nicolatc
Pensa che i cloruri anche fino a 100 mg/l (ed oltre) non portano alcun problema.
Con il sodio (a quanto pare) meglio stare al di sotto dei 10 mg/l. In realtà, credo che se il potassio e il fosforo sono molto abbondanti, potresti anche andare oltre.
Esiste un rapporto KH / Potassio ?
Inviato: 10/06/2018, 13:17
di Marlin_anziano
nicolatc ha scritto: ↑In realtà, credo che se il potassio e il fosforo sono molto abbondanti, potresti anche andare oltre.
Potassio sicuramente, fosforo ci vado cauto per via delle BBA che si creano sugli arredi: ho notato che tenedolo basso le diminuisco e le piante crescono rigogliose uguale.