Pagina 2 di 5
CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 31/05/2018, 18:17
di DeliriumMaro
merk ha scritto: ↑DeliriumMaro ha scritto: ↑..nn trova l'errore..te come fai una volta portato l'impianto a pressione? Il citrico va direttamente a finire sul fondo del bicarbonato o va a caduta?
Per esaurire tutto il citrico in due giorni dovresti erogare almeno 100 bolle al minimo..a dir poco..
Se non è così..la perdita c'è.. magari è difficile da trovare..ma da qualche parte la CO
2 deve pur uscire e creare depressione affinché richiami il citrico..da qui non ci si scappa
Io pormpo finché riesco a mano premendo la bottiglia del citrico..quando a mano è incomprimibile allora apro il rubinetto..faccio passare il citrico..chiudo e shekerate..poi attendo 2/3 minuti..
Ripeto per 4/5 volte!
Puoi provare a fare l'incontrario..
Metti 200 g di citrico+800 h20 e 250 di bicarbonato e 50 h20 se le bottiglie sono da 1,5 lt(mi sembra dalla foto).
In questo modo avrai un citrico molto più diluito che andrà direttamente a miscelarsi col bicarbonato.
La cosa ovvia e importante è che non arrivi a livello dei tubi comunicanti.. altrimenti è moooooolto pericoloso!!
Non fa di differenza..ma per curiosità che citrico usi?
merk ha scritto: ↑
Le bottiglie son testate intorno ai 10/11bar..
Non so se i fori fatti da te a 3/4di bottiglia possano pregiudicare la tenuta..ci hai pensato?
Uso citrico biologico, prima e ultima volta ,costa un botto, ma quello ho trovato al momento.
Apro una parentesi, lanpressiome cala solo con erogatore in funzione..quando l'impianto è fermo tutto si ferma..secondo me nn ci son perdite, comunque ricontrolleró. Ho il sospetto che le dosi che faccio non permettano una corretta reazione, proveró anche a rifare le dosi. Se ti viene in mente altro son tutto orecchie

CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 31/05/2018, 18:25
di merk
DeliriumMaro ha scritto: ↑Uso citrico biologico, prima e ultima volta ,costa un botto, ma quello ho trovato al momento.
No intendo dire..che tipo è?anidro..monoidrato..tetraidrato?
Se fosse tetraidrato potremmo farci Delle domande.. altrimenti vanno benissimo entrambi..
Ho provato più volte a modificare le quantità..di acqua..di citrico e di bicarbonato..
Differenze rilevanti..nessuna!!
Ma a dir la verità altre idee non saprei..
Anche perché il principio di funzionamento è davvero elementare..
Altra curiosità..quante bolle eroghi?
Anche se sono moooooolto relative ci si fa comunque un'idea..

CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 31/05/2018, 18:27
di DeliriumMaro
merk ha scritto: ↑DeliriumMaro ha scritto: ↑Uso citrico biologico, prima e ultima volta ,costa un botto, ma quello ho trovato al momento.
No intendo dire..che tipo è?anidro..monoidrato..tetraidrato?
Se fosse tetraidrato potremmo farci Delle domande.. altrimenti vanno benissimo entrambi..
Ho provato più volte a modificare le quantità..di acqua..di citrico e di bicarbonato..
Differenze rilevanti..nessuna!!
Ma a dir la verità altre idee non saprei..
Anche perché il principio di funzionamento è davvero elementare..
Altra curiosità..quante bolle eroghi?
Anche se sono moooooolto relative ci si fa comunque un'idea..

Scusami avevo frainteso

ANIDRO!! bolle direi una media di 30/min. Non so veramente che pesci pigliare, secondo te quindi che sia a casuta o immerso nel bicarbonato non dovrebbe cambiare nulla?
CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 31/05/2018, 18:40
di Zommy86
Secondo me monoidrato è molto meglio, si scioglie molto meglio
CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 31/05/2018, 19:47
di merk
DeliriumMaro ha scritto: ↑immerso nel bicarbonato non dovrebbe cambiare nulla?
Io preferisco farlo arrivare al fondo..ma non è quello che fa la differenza..
Guarda nel 99% delle occasioni il problema deriva da una perdita..
Prenditi tempo.. immergi una bottiglia alla volta e tienila immersa..a volte la bolla ci mette alcuni secondi a formarsi..
Altra cosa..esagera.. cioè.. porta l'impianto a 3 bar!!spesso succede che a 2 bar non ci sono perdite..sali appena appena è te le trovi..
Anche perché il resto è pura fisica e chimica
L'anidro è "più concentrato"..
Cambia solo che per 200 gr di citrico devi metterne 220 gr di bicarbonato..
Se vuoi qualche dettaglio in più trovi qualche topic in chimica dove se ne parla..
CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 31/05/2018, 20:57
di DeliriumMaro
Grazie mille, appena finisce del tutto la carica provoca rifare l'operazione di tenuta ..per la felicità della mia compagna

faró sapere gli esiti

CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 31/05/2018, 21:29
di merk
CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 01/06/2018, 11:33
di DeliriumMaro
Precisazione dopo controllo appena fatto, prima di andare a dormire, con erogatore spento il manometro segnava circa 3,5 bar in questo momento ho ricontrollato (erogatore ancora spento) 3,5 bar, secondo me è la controprova che di perdite nelle bottiglie non ce ne sono.
Noto un certo deposito di bicarbonato sul fondo..non è magari quella la causa? Depositandosi fatica a reagire?
CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 01/06/2018, 11:38
di Wavearrow
DeliriumMaro ha scritto: ↑Noto un certo deposito di bicarbonato sul fondo..non è magari quella la causa? Depositandosi fatica a reagire?
è normale che ci sia il deposito. al momento non c'è abbastanza solvente per la dose di bicarbonato introdotta. ma ripeto è normale.
quando inizierai ad erogare CO
2 pian piano il deposito si assottiglierà e se le dosi di partenza sono bilanciate tra loro alla fine tutto il deposito non ci sarà più.
DeliriumMaro ha scritto: ↑Precisazione dopo controllo appena fatto, prima di andare andormire, con erogatore spento il manometro segnava circa 3,5 bar in questo momento ho ricontrollato (erogatore ancora spento) 3,5 bar, secondo me è la controprova che di perdite mele bottiglie non ce ne sono.
aspetta fino a 24 ore e controlla che la pressione sia ancora a 3,5.......se poi è così probabilmente la perdita sta a valle
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
PS. se può esserti utile:
io mi trovo bene con queste dosi
Bottiglie da 2 litri:
200gr di Bicarbonato di sodio+ 200ml di acqua R.O. e 200gr di acido citrico anidro + 600ml di acqua R.O.
bottiglie da 1 litro:
150gr di Bicarbonato di sodio+ 150ml di acqua R.O. e 150gr di acido citrico anidro + 450ml di acqua R.O.
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
pressione di esercizio 2bar circa
CO2 DiY(piccolo problema di reazione)
Inviato: 01/06/2018, 12:42
di DeliriumMaro
Quanto ti dura la ricarica pressapoco, parlando della carica da 1L?