Pagina 2 di 4

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 02/06/2018, 20:56
di Alessia.98
@lauretta e @Giueli ma potrei inserire ad esempio 3 esemplari di pesce rosso comune, 3 cometa e 4 shubunkin oppure devo scegliere solo uno dei 3 tipi??

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 02/06/2018, 20:59
di lauretta
Gli omeomorfi mi sembrano un'ottima scelta :-bd
Quando il tuo laghetto sarà pronto ti consiglio di aspettare che le piante sommerse siano cresciute bene prima di inserirli, perché i carassi - soprattutto omeomorfi - sono dei gran divoratori di piante, ma se saranno robuste e in buon numero riusciranno a crescere nonostante gli assalti delle furie rosse :))

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 02/06/2018, 21:01
di Giueli
Alessia.98 ha scritto: @lauretta e @Giueli ma potrei inserire ad esempio 3 esemplari di pesce rosso comune, 3 cometa e 4 shubunkin oppure devo scegliere solo uno dei 3 tipi??
Assolutamente :-bd

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 02/06/2018, 21:04
di lauretta
Alessia.98 ha scritto: potrei inserire ad esempio 3 esemplari di pesce rosso comune, 3 cometa e 4 shubunkin
Non vedo problemi :) se si dovessero accoppiare potresti ottenere degli incroci, ma se a te non importa che mantengano la purezza della varietà allora tutto ok ;)

Aggiunto dopo 34 secondi:
Scusa @Giueli sembra che ti sto tallonando :))

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 02/06/2018, 21:08
di Alessia.98
@lauretta penso che sarebbe interessante ottenere degli incroci.. A proposito, come faccio a capire il sesso dei pesci che ti ho scritto sopra?? Non vorrei rischiare di prendere 10 maschi o 10 femmine 😱
Anche se forse, potrei iniziare prendendo 4 shubunkin e vedere se si accoppiano, in caso terrei appunto gli esemplari più sani che riescono a diventare adulti :)

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 02/06/2018, 21:19
di lauretta
Alessia.98 ha scritto: Non vorrei rischiare di prendere 10 maschi o 10 femmine
Beh su 10 pesci c'è una buona probabilità di prendere sessi misti anche pescando ad occhi chiusi :))

Capire il sesso non è così difficile, ma quando sono piccoli si può facilmente sbagliare.
Le femmine hanno ben visibile una specie di semisfera bianca nella zona anale, che i maschi non hanno (o hanno molto più piccola).
Inoltre, nel periodo degli accoppiamenti, solo ai maschi appaiono sugli opercoli branchiali (in pratica nella zona delle guance :)) ) dei puntini bianchi chiamati tubercoli nuziali.
Alessia.98 ha scritto: potrei iniziare prendendo 4 shubunkin e vedere se si accoppiano, in caso terrei appunto gli esemplari più sani che riescono a diventare adulti
Per l'accoppiamento ti consiglio vivamente di lasciar fare alla natura :) Questo però significa che non è sempre detto che gli avannotti riescano a sopravvivere, perché gli adulti mangiano sia le uova fecondate che eventualmente gli avannotti.
Però se ci saranno molte piante e quindi nascondigli c'è la possibilità che qualcuno riesca a crescere, e in quel caso sarà anche sano e robusto, perché gli esemplari con problemi non riuscirebbero a sopravvivere :)

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 02/06/2018, 21:53
di cicerchia80
Io sono uno che tifa per mantenere la stessa linea :D
I nascituri non saranno nessuna delle tre varietà

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 02/06/2018, 22:03
di Giueli
lauretta ha scritto: sembra che ti sto tallonando
Sei la padrona... ;) :-*

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 02/06/2018, 22:22
di lauretta
Giueli ha scritto:
lauretta ha scritto: sembra che ti sto tallonando
Sei la padrona... ;) :-*
=)) =)) =))

Scusaci Alessia, ogni tanto sbarelliamo 😅

Quali carassi in laghetto??

Inviato: 03/06/2018, 0:54
di Alessia.98
@cicerchia80 se la mettiamo sul piano di non ottenere niente allora mi conviene inserire solo una specie
Grazie @lauretta effettivamente hai ragione 😂 se dovessi avere 10 su 10 dello stesso sesso sarei sfortunata 😂 comunque in seguito alla tua spiegazione non dovrei sbagliare :)
Mi piacerebbe molto avere allora 10 esemplari di Shubunkin 😍
Ahaha non vi preoccupate, mi piacciono le persone un po’ fuori 😂 siete simpaticiiii!!!