Pagina 2 di 2

Re: R: Alternanthera, è arrivata

Inviato: 30/11/2014, 1:50
di Giammax
Eccola, è passata una settimana, sono spuntate le radici avventizie e ha messo 4 foglioline nuove su ogni apice.
Si riesce a capire a quale specie appartiene?

Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk

Re: Alternanthera, è arrivata

Inviato: 30/11/2014, 9:03
di Tsar
Giammax ha scritto:Si riesce a capire a quale specie appartiene?
Mi sembra una Alternanthera reineckii "Cardinalis". :-bd

Hai il fondo inerte? Le radici avventizie sono la sua risposta al fatto che non trova alcun nutrimento nel terreno e lo cerca nell'acqua, in pratica ti sta dicendo di comprare quegli stick NPK o te la farà pagare. =))

Alternanthera, è arrivata

Inviato: 30/11/2014, 9:49
di cuttlebone
Sembra uguale alla mia, che aveva il cartellino generico.
Piantata un mese fa, per ora non ha alcuna radice avventizia (a parte un accenno in basso) forse perché ho interrato 1,5 stick spezzettato ed interrato nei pressi della radice che le placa l'appetito ;)

Re: R: Alternanthera, è arrivata

Inviato: 30/11/2014, 11:56
di Giammax
Lo stick l'ho messo ma non è NPK, non sono riuscito a trovarli, ho messo quelli 10-10-10.
Le radici erano uscite prima che glielo mettessi quindi ancora non ho capito se gli vanno bene. Spero che funzioni.

Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk

Re: Alternanthera, è arrivata

Inviato: 30/11/2014, 12:11
di cuttlebone
Giammax ha scritto:Lo stick l'ho messo ma non è NPK, non sono riuscito a trovarli, ho messo quelli 10-10-10.
Cambia la combinazione ma sono NPK pure i tuoi ;)

Re: Alternanthera, è arrivata

Inviato: 30/11/2014, 16:30
di Rox
Tsar ha scritto:Mi sembra una Alternanthera reineckii "Cardinalis".
Sono d'accordo. :-bd
Quando sarà cresciuta, ripianta le parti nuove e vai avanti solo con quelle.

Re: R: Alternanthera, è arrivata

Inviato: 30/11/2014, 17:34
di Giammax
Cambia la combinazione ma sono NPK pure i tuoi ;)
Si scusate, hai ragione, ero appena sveglio, volevo dire oligoelementi.
Ho trovato i compo, da Leroy merlin, cerco di togliere quello e metto il compo o lo aggiungo lasciando anche quello oppure ormai lascio quello che va bene lo stesso?


Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk

Re: Alternanthera, è arrivata

Inviato: 30/11/2014, 17:43
di cuttlebone
Rox ha scritto: Quando sarà cresciuta, ripianta le parti nuove e vai avanti solo con quelle.
Vale anche nel caso di una pianta ben ambientata che non abbia perso il fogliame originale?

Re: Alternanthera, è arrivata

Inviato: 01/12/2014, 9:39
di Rox
Giammax ha scritto:cerco di togliere quello e metto il compo
E perché?...
Gli oligoelementi li puoi aggiungere con il Rinverdente, senza fare tutti 'sti casini.
cuttlebone ha scritto:
Rox ha scritto: Quando sarà cresciuta, ripianta le parti nuove e vai avanti solo con quelle.
Vale anche nel caso di una pianta ben ambientata che non abbia perso il fogliame originale?
L'Alternanthera, come tutte le rosse, richiede luce fortissima.
Crescendo, si fa ombra da sola, specialmente la varietà "Cardinalis" che fa 12-13 cm per foglia.

Pertanto, anche dopo anni di adattamento, si ripiantano sempre le parti nuove, perché quelle basse hanno un colore più smorto.
E' un fatto puramente estetico.

Se invece vuoi creare un cespuglio, devi eliminare la parte alta per formare una "Y" (sempre dopo l'adattamento).
Ma finché non si forma, per qualche settimana avrai una pianta decisamente brutta, perché avrai lasciato lì solo la parte bassa che tende al marrone.

Re: R: Alternanthera, è arrivata

Inviato: 01/12/2014, 12:34
di Giammax
Perché pensando che è una pianta che si nutre prevalentemente dal fondo magari è meglio dargli anche gli oligoelementi nel fondo, con lo stick.
Ma magari mi sbaglio.!

Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk