Pagina 2 di 3

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 05/06/2018, 19:41
di lulunasi
FedeCana ha scritto:
lulunasi ha scritto: forse è colpa dello stick
Dove lo hai posizionato e quanti ne hai messi ?
Uno sotto la limno ma alcune hanno preso a galleggiare e quando le ho rimesso giù si è sciolta tutta

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 05/06/2018, 19:43
di FedeCana
lulunasi ha scritto: Uno sotto la limno ma alcune hanno preso a galleggiare e quando le ho rimesso giù si è sciolta tutta
Sotto la limno serve a poco ... si nutre praticamente per via fogliare.
Penso che abbiamo trovato la causa ... io finirei il mese di maturazione e poi farei un cambio

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 05/06/2018, 20:30
di lulunasi
FedeCana ha scritto:
lulunasi ha scritto: forse è colpa dello stick
Dove lo hai posizionato e quanti ne hai messi ?
Sotto la limno uno solo ma quando ho riposizionato alcuni che si erano messi a galleggiare si è disciolto tutto

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Scusa l’ho scritto due volte
Grazie quindi se mi muore pazienza ne metterò un altra a fine maturazione

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 05/06/2018, 20:40
di FedeCana
lulunasi ha scritto: se mi muore pazienza
Difficile che muoia completamente... e probabile che quando le condizioni saranno migliori butti nuovi getti belli verdi

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 05/06/2018, 21:07
di lulunasi
FedeCana ha scritto:
lulunasi ha scritto: se mi muore pazienza
Difficile che muoia completamente... e probabile che quando le condizioni saranno migliori butti nuovi getti belli verdi
Ok grazie.... in ogni caso per ora non fertilizzo più?

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 21/06/2018, 23:53
di lulunasi
screen_21062018_234955_588455776.png
FedeCana, ciao ho appena fatto i test....la limno ancora non riparte ha fatto nuovi getti ma va a rilento. C'è ancora qualcosa che non va? Come procedo con la fertilizzazione? Grazie

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 22/06/2018, 5:11
di Daniela
Ciao lulunasi !
Io procederei con un cambio che altrimenti rischiamo un’invasione di alghe secondo me :)
Non ti preoccupare per la maturazione, tanto non abbiamo fretta di mettere pesciolini, una settimana in più non cambia nulla ;)
Prima ci dici con che acqua hai riempito la vasca ?
Se di rubinetto ci servono le analisi che trovi o in fattura o in rete.
Per fertilizzare hai solo stick e ferropol ?

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 22/06/2018, 17:41
di lulunasi
Daniela ha scritto: Ciao lulunasi !
Io procederei con un cambio che altrimenti rischiamo un’invasione di alghe secondo me :)
Ciao e grazie della risposta...solo non capisco perché devo fare un cambio....i valori si sono stabilizzati nitriti e nitrati sono assenti...per la maturazione non è un problema perché prima di settembre non inserisco pesci che tutto agosto sono in ferie e non corro il risco di inserire pesci senza poter controllare la vasca

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Daniela ha scritto: Prima ci dici con che acqua hai riempito la vasca ?
Se di rubinetto ci servono le analisi che trovi o in fattura o in rete.
Più su ho il link dell'allestimento
Cmq ho riempito con minerale e circa il 20% di rete su 30 litri netti

Aggiunto dopo 32 minuti 47 secondi:
Screenshot_20180406-180602_946773387.png
Screenshot_20180406-180536_534331516.png
questi sono i valori di rete

Aggiunto dopo 7 minuti 10 secondi:
Daniela ha scritto: Per fertilizzare hai solo stick e ferropol ?
ho preparato anche le tre bottiglie di soluzione di pmdd ma non le ho ancora usate perché non so ancora usarle
cmq quindici giorni fa ho fatto già un cambio d'acqua con minerale e demineralizza circa del 50% perché quello stick sciolto aveva sballato tutto dopodiché sembrano tornati in ordine i valori....ma dimmi tu come procedere perchè come avrai capito di fertilizzazione non ne so nulla :-s

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 23/06/2018, 7:14
di Daniela
lulunasi ha scritto: Ciao e grazie della risposta...solo non capisco perché devo fare un cambio....i valori si sono stabilizzati nitriti e nitrati sono assenti...per la maturazione non è un problema perché prima di settembre non
Scusa hai ragione ho avuto uno svarione :ymblushing: ok niente cambio !
L’acqua tagliata va bene, così riduci anche la presenza di Sodio ;)
lulunasi ha scritto: ma dimmi tu come procedere perchè come avrai capito di fertilizzazione non ne so nulla
Innanzi tutto la luce... è quella di serie ? LED ? Hai i Lumen ?
Comunque 8500 K è una luce piuttosto fredda che serve per lo più ad esaltare i colori dei pesci che non a far crescere le piante.
Per loro la luce migliore è quella da 6500 K.
Detto questo...
Iniziamo a mettere un pochino di Potassio e vediamo come va..
In 30 litri potremmo iniziare con 2,5 ml.
Il nitrato di potassio alzerà anche gli NO3- ma è una cosa momentanea quindi non ti preoccupare !
Misura la conducibilità prima e dopo averlo messo.
Rinverdente l’hai ?
Iniziamo così e vediamo come va ...

Inesperto con problemi di fertilizzazione

Inviato: 23/06/2018, 12:44
di lulunasi
Daniela ha scritto: Innanzi tutto la luce... è quella di serie ? LED ? Hai i Lumen ?
Comunque 8500 K è una luce piuttosto fredda che serve per lo più ad esaltare i colori dei pesci che non a far crescere le piante.
Per loro la luce migliore è quella da 6500 K.
IMG_20180525_235528_1130211629.jpg
havells-sylvania.datasheet.en-int.0000043.pdf
Ne discutevo con gem in allestimento che fa una luce strana...sul rosa. Se pensi che non va bene la cambio...il problema è che è una misura che non si trova...è facile da trovare il 15w ma il 14 è raro