Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 13:26

Ecco l'immagine del tavoli di vetro in salotto per l'esperimento in diretta, tutto pronto !
Dovremo aspettare qualche giorno per i risultati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 15:38

Bene, esperimento eseguito, ho effettuato alcune variazioni.

Acido muriatico: ho fatto solo 10 secondi, 30 secondi e 3 secondi perché le alghe cambiavano subito di colore.

Ammoniaca: ho fatto solo 1 minuto e 2 minuti

Soluzione di sale da cucina satura: ho aggiunto anche 4 minuti e 6 minuti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di FedeCana » 05/06/2018, 15:45

E ma così non vale!! Hai barato =))

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 15:51

Ecco la foto dell'esperimento:
2E289E32-2A70-4134-B1DE-E8888B9AE49F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di FedeCana » 05/06/2018, 16:05

cqrflf ha scritto: Ecco la foto dell'esperimento:
:-bd ... i risultati secondo te ?
come sopra così sotto ...

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 16:07

Non so perché il sito di AF mi mette in automatico la foto per disteso. Vorrei che si vedesse in VERTICALE.

Gli stecchini vanno visti a partire da sinistra verso destra e dall'alto della punta (10 secondi) andando verso il basso (30 secondi, 1 minuto, 2 minuti ecc.) In ordine il primo è:

1) Acqua ossigenata: 10 sec., 30 sec., 1 min., 2 min.
2) Acido muriatico: 10 sec. 30 sec., 3 secondi.
3) Candeggina: 10 sec., 30 sec., 1 min., xxx
4) Carbonio liquido: 10 sec., 30 sec., 1 min., 2 min.
5) Ammoniaca: 1 min., 2 min.
6) Alcol metilico: 10 sec., 30 sec., 1 min., 2 min.
7) Soluzione sale satura: 10 sec., 30 sec., 1 min., 2 min., 4 min., 6 min.

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Foto girata in verticale.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Niente da fare ! Il sistema mi gira la foto di lato. Per favore moderatori della sezione potete fare qualche cosa ?

Aggiunto dopo 32 secondi:
Grazie

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
FedeCana ha scritto:
cqrflf ha scritto: Ecco la foto dell'esperimento:
:-bd ... i risultati secondo te ?
Per i risultati dovremo attendere qualche giorno e vedere. Secondo me l'acido e la conegrina hanno fatto più danni. In seguito aggiungerò le scritte sulla foto e poi rifarò l'esperimento con delle talee per vedere come reagiscono le piante.

Aggiunto dopo 9 minuti 48 secondi:
Dettagli dell'esperimento:

Cronometro in mano, tutto va condotto con un catino di acqua pronto per sciaquare immediatamente i campioni di Cladophora per diluire i prodotti chimici appena scaduto il tempo al fine di non falsare i risultati. Poi vanno sciaquati bene sotto l'acqua corrente per eliminarne ogni traccia e rimessi in un catino di acqua pulita attaccati a degli stecchini per non fare casino confondendoli gli uni con gli altri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 18:00

ramirez ha scritto: la candeggina la puoi usare su piante coriacee come le anubias e molte bucephalandra (senza bagnare i rizomi) , in altri casi come con muschi può essere letale e andrebbe comunque usata in vasche tipo quarantena, senza pesci e senza filtro.
io ho provato per esperienza indiretta (vasca di un amico, senza pesci) l uso di algexit a 10-12 ml per ogni 100 litri, CO2 aumentata a dismisura e uso di excel anche a spot sui punti più infestati. excel contiene glutaraldeide, quindi va bene. un mese senza cambi d acqua e la crispata è quasi scomparsa.
di solito sono contrario all'uso di medicinali o antibiotici come l eritromicina per eliminare le alghe ma la crispata è una bella rogna, spesso quando crepa lei crepano pure le piante o sono talmente debilitate che non ce la fanno a riprendersi in tempi ragionevoli.
rimane il dubbio di eventuali spore o piccoli focolai, quindi io non offrirei "regali" del genere a un amico.
magari a qualcuno che mi sta sulle palle :)) :)) :))
Quindi con la tua testimonianza ci confermi che è possibile eliminarla in un mese solo con CO2 e Glutaraldeide. Sarebbe meraviglioso se fosse davvero così ! Ma la Glutaraldeide non ti ha mai fatto venire fioriture algali/batteriche ? Comunque io intendevo usare i prodotti chimici tra cui la candeggina per uccidere le alghe, PURI o DILUITI da spruzzare fuori dalla vasca o in un contenitore esterno e mai in acquario, solo a scopo di trasferimento talee. Oggi nell'esperimento li ho usati puri.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di sa.piddu » 05/06/2018, 18:06

@cqrflf dopo il lavaggio sarebbe interessante sapere anche dove li tieni i campioni...non credo tu li abbia rimessi in vasca giusto?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di ramirez » 05/06/2018, 18:27

cqrflf ha scritto: è possibile eliminarla in un mese solo con CO2 e Glutaraldeide.
no, in abbinamento abbiamo usato un anti alghe della easy life, algexit. forse l unico anti alghe efficace contro la crispata. come tutti i medicinali per acquario non penso sia selettivo, ossia algexit colpisce duramente alghe e piante così come l eritromicina (o eritrocina, non ho memoria per i nomi) colpisce i cianobatteri ma anche i batteri del filtro e del substrato. ripeto : in genere sono contrario all uso di certi prodotti e li sconsiglio in presenza di pesci o Caridina. però funzionano.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamento "shock" preventivo candeggina per non trasferire Cladophora

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 18:27

@sa.piddu, Ovviamente no, i campioni rimarranno dentro la bacinella della foto per alcuni giorni durante i quali potremo vedere come si evolvono. Inoltre per rendere le cose più chiare farò altre foto alle quali aggiungerò le diciture relative ai prodotti usati e ai tempi.

Aggiunto dopo 7 minuti 8 secondi:
ramirez ha scritto:
cqrflf ha scritto: è possibile eliminarla in un mese solo con CO2 e Glutaraldeide.
no, in abbinamento abbiamo usato un anti alghe della easy life, algexit. forse l unico anti alghe efficace contro la crispata. come tutti i medicinali per acquario non penso sia selettivo, ossia algexit colpisce duramente alghe e piante così come l eritromicina (o eritrocina, non ho memoria per i nomi) colpisce i cianobatteri ma anche i batteri del filtro e del substrato. ripeto : in genere sono contrario all uso di certi prodotti e li sconsiglio in presenza di pesci o Caridina. però funzionano.
Anche io la pensavo come te ma se alla fine devo perdere ore e ore della mia vita a ripulire uno dei miei acquari dalle infestazioni invulnerabili e resistenti a ogni cura naturale per questioni ideologiche alla fine non so nemmeno se ne vale la pena. Nel frattempo ho perso delle piante a cui tenevo e ho l'acquario imbruttito da un anno e mezzo. Se qualcuno mi confermasse che funziona io adesso ci butterei dentro persino la Criptonite.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti