Pagina 2 di 3
Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 21:17
di FedeCana
Deny ha scritto: ↑Comunque spancia esattamente dello spessore del vetro, 4mm
Batti il cinque!!! Anche la mia spancia così... però di mezzo mezzo millimetro in meno ... forse perché la mia è 60×30×30..
Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 21:19
di Deny
FedeCana ha scritto: ↑Batti il cinque!!! Anche la mia spancia così... però di mezzo mezzo millimetro in meno ... forse perché la mia è 60×30×30..

C'è da festeggiare davvero?

Non devo preoccuparmi?

Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 21:22
di FedeCana
Deny ha scritto: ↑Non devo preoccuparmi?
Aaah questo non lo so ... io cerco di non preoccuparmi...anche se di notte sogno la vasca che si sfonda
Ti chiamo @
Joo che lui può aiutarci forse

Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 21:27
di Deny
FedeCana ha scritto: ↑Aaah questo non lo so ... io cerco di non preoccuparmi...anche se di notte sogno la vasca che si sfonda

per un attimo mi son sentita sollevata

Comunque io non faccio che pensare ai miei figli che corrono, gomitata nel vetro e pesci che si dimenano per terra

Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 21:29
di FedeCana
Deny ha scritto: ↑Comunque io non faccio che pensare ai miei figli che corrono, gomitata nel vetro e pesci che si dimenano per terra
Questo può succedere anche senza che la vasca spancia ...
Sentiamo Joo che ci dice ...
Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 21:57
di Joo
FedeCana ha scritto: ↑Sentiamo Joo che ci dice ...

Con calma e per piacere
Ciao ragazzi, e grazie per aver pensato a me.
Deny ha scritto: ↑'estate scorsa ho preso questa vasca di seconda mano. È una Askoll ASKAMB 60x30 originariamente con coperchio che ho tolto per fare un paludario. Non ho idea se avesse una funzione "contenitiva" mi sembrava così leggera e malleabile che non pensavo avesse questo compito. Però un mese fa ho fatto un cambio layout e ho sostituito fondo e tolto le pietre che avevo messo. Dopo averlo riempito nuovamente ho notato questo spanciamento che mi fa venire un'ansia tremenda..
Non son riuscita a fare una foto decente dove si veda. Comunque ad occhio direi che spancia un po' di più dello spessore del vetro..
Devo preoccuparmi? Meglio svuotare?
Quanto dovrebbe essere spesso un vetro per non spanciare su una lunghezza di 60 cm? Questo ad occhio direi che è un 4mm.
Se dovessi sostituire la vasca per lasciarla aperta (stesse misure 60x30x35h) quale mi consigliereste senza restare in mutande?
Deny se la sezione del vetro della tua vasca e da 4 mm è abbastanza sottile per quelle misure, inoltre togliendo la sua cornice s'indebolisce leggermente...... se puoi, rimettila senza coperchio, anche se immagino che non ti piaccia, nè vorresti fare modifiche.
Tecnicamente la vasca tiene e lo spanciamento non sarebbe un problema.
Più che altro è aumentata la sensibilità agli urti.... attenzione all'innocenza dei tuoi bimbi.
Per il momento e per non cambiare l'estetica, ti direi di mettere una pellicola trasparente autoadesiva.... abbastanza consistente, così da rendere il vetro antinfortunistico in caso di rotture.

Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 22:35
di FedeCana
Joo ha scritto: ↑Tecnicamente la vasca tiene e lo spanciamento non sarebbe un problema.
Realmente quel vetro può riflettere ancora prima di cedere giusto? Parlo di qualche millimetro
Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 23:05
di Joo
FedeCana ha scritto: ↑Realmente quel vetro può riflettere ancora prima di cedere giusto? Parlo di qualche millimetro
Si, esatto, è abbastanza sottile..... ma dalla foto non sembra poi così imbarcato.
Sulla flessione incide la colonna, lo spessore del vetro e la lunghezza della parete e se la flessione non tiene si rompe subito appena riempito.
la flessione segnalata non è tantissima, mentre il problema reale sono eventuali urti da parte dei bambini.
In negozio ho visto una vasca oltre i 2000 litri di 3 metri che spanciava da far paura oltre i 3 cm..... il tizio mi disse che è così da 20 anni.
Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 23:07
di FedeCana
Joo ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑Realmente quel vetro può riflettere ancora prima di cedere giusto? Parlo di qualche millimetro
Si, esatto, è abbastanza sottile..... ma dalla foto non sembra poi così imbarcato.
Sulla flessione incide la colonna, lo spessore del vetro e la lunghezza della parete e se la flessione non tiene si rompe subito appena riempito.
la flessione segnalata non è tantissima, mentre il problema reale sono eventuali urti da parte dei bambini.
In negozio ho visto una vasca oltre i 2000 litri di 3 metri che spanciava da far paura oltre i 3 cm..... il tizio mi disse che è così da 20 anni.
Quindi con la mia che ha lo stesso spessore dei vetri ma e alta solo 30 cm e la colonna d'acqua è alta 27 ... anche se spancia di 3.5 mm posso dormire sereno... io figli non ne ho

Ansia da spanciamento
Inviato: 05/06/2018, 23:13
di Joo
beh.... cosa aspetti a farli?
FedeCana ha scritto: ↑Quindi con la mia che ha lo stesso spessore dei vetri ma e alta solo 30 cm e la colonna d'acqua è alta 27 ... anche se doamcia di 3.5 mm posso dormire sereno
si, vai tranquillo..... la notte è fatta anche per dormire.