Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 06/06/2018, 0:21
Ricky994 ha scritto: ↑e mi sono sempre informato prima di inserire
È fai benissimo
Ancistrus e poecillidi non è che sono incompatibili ma come ti dicevo a me non piace come accoppiata questione di gusti...
Mentre per i cory il discorso è per una questione di stesso livello di nuoto,inoltre gli ancistrus sono molto territoriali.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Ricky994

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/16, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra
- Flora: Anubias, Cabomba
- Fauna: P. scalare, Platy, ancistrus, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ricky994 » 06/06/2018, 0:26
Giueli ha scritto: ↑Ricky994 ha scritto: ↑e mi sono sempre informato prima di inserire
È fai benissimo
Ancistrus e poecillidi non è che sono incompatibili ma come ti dicevo a me non piace come accoppiata questione di gusti...
Mentre per i cory il discorso è per una questione di stesso livello di nuoto,inoltre gli ancistrus sono molto territoriali.

Si la territorialità e l'asocialità si nota molto

allora va bene metto da parte l'idea cory

Ricky994
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 06/06/2018, 0:32
Ricky994 ha scritto: ↑Si la territorialità e l'asocialità si nota molto
Il carattere è anche il bello di questi pesci.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 07/06/2018, 20:06
Concordo con gli altri,anche se io ho una vasca in cui convivono da anni corydoras ed (1) ancistrus.Convivono e sono compatibili come valori,certo occupano gli stessi spazi(anche se i miei cory sono padroni della vasca e spesso cercano cibo tra le galleggianti),secondo me dipende anche dalle proporzioni numeriche,se metti 10/15 corydoras ed 1 ancistrus la sua aggressivita' si placa tranne che in occasione dei pasti,se metti 4 cory e 4 ancistrus il discorso puo' cambiare totalmente.Coi poecilidi non ci stanno per condizioni di acqua diversi,anche se sia l'ancistrus che alcune specie di cory(poche)si adatterebbero a valori di pH neutri o leggermente basici,ma perchè fare forzature con tutte le specie di pesci esistenti?
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti