Pagina 2 di 2
Sabbia per cory
Inviato: 06/06/2018, 0:21
di Giueli
Ricky994 ha scritto: ↑e mi sono sempre informato prima di inserire
È fai benissimo
Ancistrus e poecillidi non è che sono incompatibili ma come ti dicevo a me non piace come accoppiata questione di gusti...
Mentre per i cory il discorso è per una questione di stesso livello di nuoto,inoltre gli ancistrus sono molto territoriali.

Sabbia per cory
Inviato: 06/06/2018, 0:26
di Ricky994
Giueli ha scritto: ↑Ricky994 ha scritto: ↑e mi sono sempre informato prima di inserire
È fai benissimo
Ancistrus e poecillidi non è che sono incompatibili ma come ti dicevo a me non piace come accoppiata questione di gusti...
Mentre per i cory il discorso è per una questione di stesso livello di nuoto,inoltre gli ancistrus sono molto territoriali.

Si la territorialità e l'asocialità si nota molto

allora va bene metto da parte l'idea cory

Sabbia per cory
Inviato: 06/06/2018, 0:32
di Giueli
Ricky994 ha scritto: ↑Si la territorialità e l'asocialità si nota molto
Il carattere è anche il bello di questi pesci.

Sabbia per cory
Inviato: 07/06/2018, 20:06
di marko66
Concordo con gli altri,anche se io ho una vasca in cui convivono da anni corydoras ed (1) ancistrus.Convivono e sono compatibili come valori,certo occupano gli stessi spazi(anche se i miei cory sono padroni della vasca e spesso cercano cibo tra le galleggianti),secondo me dipende anche dalle proporzioni numeriche,se metti 10/15 corydoras ed 1 ancistrus la sua aggressivita' si placa tranne che in occasione dei pasti,se metti 4 cory e 4 ancistrus il discorso puo' cambiare totalmente.Coi poecilidi non ci stanno per condizioni di acqua diversi,anche se sia l'ancistrus che alcune specie di cory(poche)si adatterebbero a valori di pH neutri o leggermente basici,ma perchè fare forzature con tutte le specie di pesci esistenti?