Pagina 2 di 5
Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 12:24
di gem1978
@
Arrow vedo se riesco a spolverare qualche ricordo
non garantisco nulla

Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 16:42
di gem1978
il diodo zener dovrebbe bastare, forse va aggiunta un resistenza...
va messo in serie alla ventola. per dimensionare il circuito bisognerebbe sapere quanto assorbono le ventole.
riesci a postare i valori?
Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 17:53
di merk
Ragazzi dico la mia..
La possibilità c'è..ma non ha davvero nessun senso..
Fa prima ed è molto più comodo nel liberare un canale dalla tc420 e riprogrammarla in 5 minuti..
Con i restanti 4 canali hai voglia di sbizzarrirti..
L'unica cosa se proprio è capire quanti ampere ha già sotto ogni canale(si può collegare un carico max di 4 A/canale)..e vedere se è possibile accoppiare 2 canali oppure se il carico deve essere suddiviso sui 4 canali restanti..
Mi son capito?
Questo è quello che farei io..minimo sbattimento..zero spesa..massima resa

Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 20:03
di Arrow
Eh stavo pensando anche io, dovrei fare i calcoli perchè i 2 da unire sono le 2 striscie più "pesanti". Spero di non sforare i 4a, ma non credo. Anche se sono potente come LED...
La ventola è :
Tensione: 5 V a Corrente: 0,24 A
Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 20:42
di merk
Arrow ha scritto: ↑Tensione: 5 V a Corrente: 0,24 A
@
Arrow Ma vuoi la soluzione semplice semplice?
Caricabatterie del telefono!!!!
È lo metti ad una classica presa temporizzata..
Che dici?
Se ne trovi uno vecchio vedrai che è perfetto!!
Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 22:38
di Steinoff
merk ha scritto: ↑@
Arrow Ma vuoi la soluzione semplice semplice?
Caricabatterie del telefono!!!!
È lo metti ad una classifica presa temporizzata..
Che dici?
Se ne trovi uno vecchio vedrai che è perfetto!!
E ti diro' di piu'.
Se un domani ti prendi una centralina termica (tipo la Inkbird ITC-308S, o la Inkbird ITC-1000 il cui prezzo e' abbordabilissimo), colleghi il carichino del cellulare a quella e le ventole ti andranno in autonomia a seconda della temperatura e non di una temporizzazione

Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 23:03
di gem1978
merk ha scritto: ↑Ma vuoi la soluzione semplice semplice?
Caricabatterie del telefono!!!!
Concordo.
Mi sembra strano che la ventola sia a 5V

Sei sicuro @
Arrow? Con i 12V della 420 si sarebbe fritta
Tra l'altro riflettevo sulla questione dello zener... Non credo sia percorribile in quanto la TC420 lavora in PWM cioè in modulazione di impulsi su corrente mentre lo zener conduce o non conduce in base alla tensione applicata ai sui capi.
Regolatore Ventola
Inviato: 08/06/2018, 15:27
di Arrow
Boh la scatola originale l ho buttata, su amazon dice così. Infatti mi pareva strano...
La inkbird già ce l ho su quell acquario, regola altre 2 ventole che sono solo per il raffreddamento. Infatti la ventola in questione la lasciavo accesa per raffreddare i LED. E alle 17 provo a vedere se scalda l alluminio. Se no, la lascio e la collego via usb alle altre 2 ventole.
Allora facciamo la soluzione base e libero un canale! Mi dispiace averti scervellato, gem!
Regolatore Ventola
Inviato: 08/06/2018, 15:40
di merk
Arrow ha scritto: ↑Allora facciamo la soluzione base e libero un canale
Se è a 5 volt non collegarla alla TC!!
Regolatore Ventola
Inviato: 08/06/2018, 16:40
di Arrow
Guarda, su amazon la danno a 5v. Però a voltaggio pieno lavora bene. E per di più era usb (ho tagliato i cavi). Secondo me amazon ha ciccato le info tecniche...