Pagina 2 di 10

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 08/06/2018, 15:15
di trotasalmonata
Con cosa hai fatto i test?

Comincerei col sistemare la CO2. Ti mando in chimica, tagga nicolatc e chiedigli di farti vedere una foto del suo acquario. Digli che è stato Fedecana a mandarti ... ;)

Cosa hai per fertilizzare? Scusa magari l'hai già scritto. ..

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 08/06/2018, 15:19
di Viannikk
trotasalmonata ha scritto: Con cosa hai fatto i test?

Comincerei col sistemare la CO2. Ti mando in chimica, tagga nicolatc e chiedigli di farti vedere una foto del suo acquario. Digli che è stato Fedecana a mandarti ... ;)

Cosa hai per fertilizzare? Scusa magari l'hai già scritto. ..
pH e conducibilità con pennetta cinese (sempre fatto con quelli), i test con Aquili..mi hanno detto che non sono i migliori, ma di là in fertilizzazione mi hanno consigliato di tenerli fino a finirli e poi compro qualcos'altro.
Apro subito in chimica per capire la CO2 e fertilizzo con PMDD più cifo fosforo e azoto, tutto come da protocollo spiegato nell'articolo.

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 08/06/2018, 15:28
di trotasalmonata
Ok. Tutto perfetto.

Allora aspetta.

Finisci la maturazione.

Poi aggiustiamo i valori dell'acqua a seconda dei pesci che vuoi mettere.

Dopo pensiamo alla CO2. Per ora lasciala attaccata ma dimezza le bolle. Poi sistemiamo...

Dopo che hai sistemato l'acqua ragioniamo sulle luci in base all'acquario che vuoi fare.

Posta foto panoramiche dell'acquario quando riesci. Ci fa una mano a capire come evolvono le alghe a che tipo di intervento serve, ma prima la maturazione..

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 08/06/2018, 15:52
di Viannikk
trotasalmonata ha scritto: Ok. Tutto perfetto.

Allora aspetta.

Finisci la maturazione.

Poi aggiustiamo i valori dell'acqua a seconda dei pesci che vuoi mettere.

Dopo pensiamo alla CO2. Per ora lasciala attaccata ma dimezza le bolle. Poi sistemiamo...

Dopo che hai sistemato l'acqua ragioniamo sulle luci in base all'acquario che vuoi fare.
Ok non tocco niente e riapro un pelo di CO2 ;)
trotasalmonata ha scritto: Posta foto panoramiche dell'acquario quando riesci. Ci fa una mano a capire come evolvono le alghe a che tipo di intervento serve, ma prima la maturazione..
Eccole (non so perché ma le verticali me le mette in orizzontale e non posso modificarlo @-) @scheccia???)

Aggiunto dopo 30 minuti 27 secondi:
@trotasalmonata chiedo anche qui: ma se ripristino il livello dell'acqua con osmotica (fatta da me, è purissssssssima :D ) creo problemi??

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 08/06/2018, 19:14
di Giueli
Viannikk ha scritto: creo problemi??
Assolutamente no,è così che si fa visto che i sali non evaporano...😉

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 08/06/2018, 21:36
di Viannikk
@trotasalmonata ciano vero? :((

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 09/06/2018, 1:27
di Giueli
:-? Che consistenza hanno?

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 09/06/2018, 2:11
di marko66
Viannikk ha scritto: @trotasalmonata ciano vero? :((
Non penso siano cianobatteri,mi sembrano alghe patinose ben ancorate al supporto e neanche il colore è il loro.Prova ad aspirarli,se sono ciano vengono via facilmente ed hanno l'odore caratteristico delle muffe..

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 09/06/2018, 7:36
di Viannikk
marko66 ha scritto:
Viannikk ha scritto: @trotasalmonata ciano vero? :((
Non penso siano cianobatteri,mi sembrano alghe patinose ben ancorate al supporto e neanche il colore è il loro.Prova ad aspirarli,se sono ciano vengono via facilmente ed hanno l'odore caratteristico delle muffe..
Posso aspirare col classico sifone per fare i cambi vero??
Il problema è che le stesse bollicine sono su alcune piante e purtroppo non è pearling..
E comunque stamattina le bollicine sopra le alghe non sono sparite, quindi vengono solo durante il fotoperiodo (6,5h)

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 09/06/2018, 12:08
di marko66
Se sei in maturazione non sifonare,aspirane un po' con un tubicino,o meglio ancora togli la pietra e prova a staccarle con le mani o con uno spazzolino,è solo per capire.se sono ciano vengono via facilmente e puzzano parecchio,se sono alghe sono ancorate ed una parte resta attaccata alla pietra .Puo' anche essere un misto tra le due cose,ma in avvio è abbastanza raro,di solito vanno in competizione,o hai le alghe o hai i ciano(le diatomee invece fanno storia a se').