Pagina 2 di 2

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 8:45
di iuter
non ho mai sentito/letto di qualcuno che riesce a tenere i discus sopra al pH 7.

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 9:47
di Matty
iuter ha scritto: non ho mai sentito/letto di qualcuno che riesce a tenere i discus sopra al pH 7.
Se si parla di ibridi (soprattutto sg e stendker) direi che il pH acido non sanno nemmeno cosa sia :)

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 10:04
di iuter
Matty ha scritto:
iuter ha scritto: non ho mai sentito/letto di qualcuno che riesce a tenere i discus sopra al pH 7.
Se si parla di ibridi (soprattutto sg e stendker) direi che il pH acido non sanno nemmeno cosa sia :)
io ho discus stendker e questa sul suo volantino mette pH 7, GH 15 e KH 8.
a ph7+ nessuno ha ottenuto buoni risultati.

che poi, in 200 litri ci stà giusto una coppia e a quel pH non riproduce.

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 10:09
di Morris72
Io ho avuto Discus, per più di un anno, a pH7.... mai avuto problemi, ne di comportamento, ne di malattie, ne di alimentazione.
Quindi, secondo me, entra in gioco un po' l'adattabilità del pesce e inoltre incide molto la provenienza. Un pesce pescato in natura emesso in un acquario, difficilmente si adatterà ai valori dell'acqua di un acquario. Al contrario discus provenienti da generazioni di pesci nati in vasche con pH neutro o leggermente alcalino, non avranno nessun problema.

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 11:24
di Matty
iuter ha scritto: io ho discus stendker e questa sul suo volantino mette pH 7, GH 15 e KH 8.
a ph7+ nessuno ha ottenuto buoni risultati.

che poi, in 200 litri ci stà giusto una coppia e a quel pH non riproduce.
Bo io ho letto molte esperienze di gente che li ha riprodotti in acqua di rubinetto e pH basico, anche un negozio famoso in tutta Italia per la vendita di Discus ha dichiarato di aver visto Discus deporre mentre erano ancora in quarantena in acqua e sale (quindi pH sicuramente sopra 7)

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 11:51
di iuter
Matty ha scritto:
iuter ha scritto: io ho discus stendker e questa sul suo volantino mette pH 7, GH 15 e KH 8.
a ph7+ nessuno ha ottenuto buoni risultati.

che poi, in 200 litri ci stà giusto una coppia e a quel pH non riproduce.
Bo io ho letto molte esperienze di gente che li ha riprodotti in acqua di rubinetto e pH basico, anche un negozio famoso in tutta Italia per la vendita di Discus ha dichiarato di aver visto Discus deporre mentre erano ancora in quarantena in acqua e sale (quindi pH sicuramente sopra 7)
no occhio, cè differenza tra riprodurli e allevarli.
la riproduzione cioè dalla deposizione delle uova fino a quando i piccoli non vanno in giro da soli e mangiano artemia, i valori sono completamente diversi e quasi opposti a quelli di rubinetto. l'allevamento può essere fatto in acqua di rubinetto resta comunque da specificare quale perchè ad esempio la mia non và bene perchè ha KH troppo alto (i valori dichiarati da stendker non ci sono in italia).

il sale non aumenta il pH ma, come tutti i sali minerali, lo stabilizza.

nota: il venditore può permettersi di allevare e dire che qui discus possono stare a valori relativamente alti, ma perchè i discus da lui venduti nel 90% dei casi non hanno manco un anno di vita. sono pesci con vita media di 15 anni e tenerli tutta la vita a quei valori probabilmente vivranno molto meno.
nota2: il mio acquario ha GH 9 e KH 3 e boccheggiano parecchio pur tenendo la temperatura a 28° e areatore a metà potenza (areatore per acquario da 300 litri).

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 12:26
di Matty
iuter ha scritto: no occhio, cè differenza tra riprodurli e allevarli.
la riproduzione cioè dalla deposizione delle uova fino a quando i piccoli non vanno in giro da soli e mangiano artemia, i valori sono completamente diversi e quasi opposti a quelli di rubinetto. l'allevamento può essere fatto in acqua di rubinetto resta comunque da specificare quale perchè ad esempio la mia non và bene perchè ha KH troppo alto (i valori dichiarati da stendker non ci sono in italia).

il sale non aumenta il pH ma, come tutti i sali minerali, lo stabilizza.

nota: il venditore può permettersi di allevare e dire che qui discus possono stare a valori relativamente alti, ma perchè i discus da lui venduti nel 90% dei casi non hanno manco un anno di vita. sono pesci con vita media di 15 anni e tenerli tutta la vita a quei valori probabilmente vivranno molto meno.
nota2: il mio acquario ha GH 9 e KH 3 e boccheggiano parecchio pur tenendo la temperatura a 28° e areatore a metà potenza (areatore per acquario da 300 litri).
Sono d'accordo sul fatto che un pH acido (almeno leggermente) sia meglio che tenerli per tutta la loro vita a pH sopra il 7, proprio per questo ho aperto il post.

Se provassi a spegnere l'areatore in modo tale da disperdere meno CO2 probabilmente avrei un maggiore effetto acidificante e riuscirei a scendere sotto il 7 ma ho paura che poi vadano in carenza di ossigeno :(

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 12:37
di iuter
il pH dipende da tanti fattori:
-valori da rubinetto in questo caso anche il pH.
-stato di maturazione dell'acquario (non del filtro)
-arredo giusto
-composizione del substrato
ecc

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 14:53
di cicerchia80
iuter ha scritto: perchè ha KH troppo alto (i valori dichiarati da stendker non ci sono in italia).
L'acqua tedesca è abbastanza simile o addirittura peggiore di quella ITALIANA fidati
800 µS Di conducibilità,trasportati a GH è GH q4 circa...pH 7 un corno

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Comunque nel loro allevamento il KH è 8.....lo stavo leggendo ora dal volantino ;)

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 14:57
di cicerchia80
E il GH è 15