Pagina 2 di 7

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 10/06/2018, 18:31
di makkos87
Fafa ha scritto: Ma si, io farei così. Ma nessuna fretta. Puoi tranquillamente andare avanti con i sali finché non finisci e poi passare al taglio. (Uscirebbe un nuovo tipic in chimica ) Qui magari continuiamo a pensare alla fertilizzazione e al PMDD
Infatti tornando ai fertilizzanti, l'unico rinverdente che ho trovato e' questo che non e' esattamente quello della guida, va bene lo stesso?
IMG_20180610_181915.jpg
IMG_20180610_181837.jpg
Se si domani preparo le bottiglie :-bd

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 10/06/2018, 21:44
di Fafa
Si si va bene, è lo stesso che uso io :-bd l'importante è che non abbia azoto ;)

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 12/06/2018, 2:28
di makkos87
Fafa ha scritto: Si si va bene, è lo stesso che uso io :-bd l'importante è che non abbia azoto ;)
Allora a posto.
Se mentre finisco i prodotti seachem integrassi il magnesio del pmdd ???
Non ce un dosaggio piu o meno standard del pmdd? capisco he ogni vasca e' fatta a modo suo ma le piante bene o male sono sempre le stesse nel 90% degli acquari possibile non ci sia una base di dosaggio che vada bene un po come partenza? @Fafa

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 13/06/2018, 16:55
di Fafa
Il magnesio lo puoi integrare tranquillamente, dosaggi standard non ce ne sono perché molto dipende da come reagisce la vasca. Visto che hai il conduttivimetro potrai usare quello per regolarti maggiormente. Il magnesio alza un po' la conducibilità quindi tu potresti controllare la conducibilità inserire il magnesio, riprendere la conducibilità almeno un 6 ore dopo e rintrodurre il magnesio quando ritorni al valore iniziale. :-bd (più facile a farsi che a dirsi :D )

Per quanto riguarda il dosaggio partiamo con 6 ml e vediamo come evolve la situazione. ;)

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 13/06/2018, 18:47
di makkos87
Ok grazie @Fafa ora mi organizzo e preparero' tutto in questi giorni...0.6 settimanali?..cmq conduttivimetro non cel'ho ora ma lo sto cercando su amazon tipo questo Proster Misuratore Digitale EC e TDS 0-9990 PPM .
Per il pmdd va bene l'osmosi immagino giusto? e la bottiglia del ferro ce scritto di diluirlo in mezzo litro, ma la bottiglia va poi riempita a 1 litro o rimane a mezzo?

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 13/06/2018, 23:14
di sa.piddu
makkos87 ha scritto: rimane a mezzo
rimane a mezzo!
Off Topic
Mi ero dato latitante...ho fatto bene! Bravo @Fafa :D

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 13/06/2018, 23:55
di Fafa
Il Magnesio 6 ml non 0,6 e non so se sarà il caso di introdurlo ogni settimana, regoliamoci con conducibilità e GH ;) se ti accorgi che sale troppo il GH ti fermi :-bd

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 14/06/2018, 0:50
di makkos87
Ok GH e conducibilita'
Mi e' appena morto il maschio di palmeri di idropisia.... :(

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 14/06/2018, 10:15
di Fafa
makkos87 ha scritto: Ok GH e conducibilita'
Mi e' appena morto il maschio di palmeri di idropisia.... :(
Cavolo mi dispiace, tieni monitorata la situazione in "acquariologia generale" e vedi cosa ti dicono i dottori. Spero si tratti di un solo caso isolato. :ympray:

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
sa.piddu ha scritto:
Off Topic
Mi ero dato latitante...ho fatto bene! Bravo @Fafa :D
:)) :)) :)) :))
Off Topic
Sono contento! Ora cercherò di mettere a disposizione degli altri tutto quello che ho imparato su questo forum :-bd

Carenze e cambio fertilizzazione

Inviato: 14/06/2018, 18:03
di makkos87
Per avere un'idea, ogni quanto voi fate i test per sapere se fertilizzare piu o meno? io sono abituato ad una fertilizzazione giornaliera.
Tipo le scorse 2 settimane ho dovuto inserire fosforo e nitrati sia lunedi' che giovedi' perche calavano a 0...questa settimana invece ho integrato lunedi' che erano di nuovo 0 ma oggi giovedi' facendo i test non serve rimetterli come le scorse 2 settimane, e' normale?
Altro dubbio, ma voi la bombola CO2 la dovete aprire un po di piu man mano che si svuota? perche la mia penso stia per finire e il pH mi e' salito di mezzo punto abbondante ed ho dovuto aumentare 'erogazione.