roby70 ha scritto: ↑
E' un vaso dell'ikea da 2/3 litri.. pothos, piante e muschio raccolto in montagna ancora attaccato alla rocce con la sua terra. Ci ho messo un pò per l'adattamento alla vita sommersa ma adesso cresce senza problemi.
Le foto fanno un pò schifo.. se riesco ne metto di decenti
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Coga89 ha scritto: ↑Hai seguito i link qui del forum?
No, è nato per caso. Avevo portato a casa dei muschi e una piantina dalla montagna ma non avevo tempo di starci dietro.. così ho messo un pò di lapillo vulcanico nel vaso, piantata la pianta e appoggiati sopra i sassi con attaccato il muschio e messo un pò d'acqua.
Con il tempo ho visto che iniziavano a crescere.. ho aumentato sempre più l'acqua e messo una piccola plafoniera LED presa su ali a pochi €. Poi aggiunto il pothos e il legno e un pò di lemna è finita dentro mettendoci dell'acqua dell'altro acquario.
Dentro ci sono un pò di lumache e forse qualche gamberetto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Dentro ci sono un pò di lumache e forse qualche gamberetto :-??[/quote ha scritto:
Non scappano via? sembra aperto.
E' aperto ma fino ad adesso fuori non ne ho viste
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Aggiunto dopo 35 secondi:
Fallo con metodo walstad e con piante poco esigente
io ho realizzato ultimamente un paio di vasi con metodo walstad, c'è davvero pochissima manutenzione... apparte qualche cambio d'acqua nei primi 2 mesi
metto i video con tutorial allestimento
Questi utenti hanno ringraziato Dufresne per il messaggio:
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis