Pagina 2 di 2
Idroponica
Inviato: 12/06/2018, 1:39
di kumuvenisikunta
Idroponica
Inviato: 12/06/2018, 2:30
di Otaku
Coga89 ha scritto: ↑Otaku ha scritto: ↑Ogni volta che do un pezzo di pomodoro ai pesci, poi, dopo qualche giorno, nascono in vasca le pianticelle...

Ma totalmente sommersi?
Si, i semi vanno a fondo, e lì nascono le piantine che in pochi giorni diventano 2-3 centimetri.
Idroponica
Inviato: 12/06/2018, 9:42
di Coga89
Otaku ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Otaku ha scritto: ↑Ogni volta che do un pezzo di pomodoro ai pesci, poi, dopo qualche giorno, nascono in vasca le pianticelle...

Ma totalmente sommersi?
Si, i semi vanno a fondo, e lì nascono le piantine che in pochi giorni diventano 2-3 centimetri.
E non marciscono?
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Faccio una prova tanto di basilico ne ho in abbondanza

Solo che non riesco a capire perché dicano soffra i ristagni
Idroponica
Inviato: 12/06/2018, 12:13
di Giueli
Coga89 ha scritto: ↑Solo che non riesco a capire perché dicano soffra i ristagni
L’acquario non è acqua stagnante...

Idroponica
Inviato: 12/06/2018, 21:25
di Coga89
Giueli ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Solo che non riesco a capire perché dicano soffra i ristagni
L’acquario non è acqua stagnante...

Perdonami ma non ti seguo
Che differenza c'è tra una vaso con terra e sottovaso pieno di acqua
E pianta direttamente con radici in ammollo?
Troppa acqua nelle piante terrestri provoca marcescenza
Quindi? Cos'ha di così miracoloso l'idroponica? Che l'acqua è ossigenata perché si utilizzano ereatori?
Idroponica
Inviato: 12/06/2018, 21:41
di Giueli
Coga89 ha scritto: ↑ sottovaso pieno di acqua
Non è l’acqua di per se a far marcire le piante ma ,batteri,muffe e funghi che si possono creare in un sottovaso con acqua stagnante,così come nella terra che si trova nella parte più profonda di un vaso.
Tutto ciò in acquario non c’ è,inoltre molte piante attraverso un processo chiamato gluttazione sono in grado di eliminare l’acqua in eccesso attraverso le foglie,è così che si formano le classiche goccioline che si trovano nelle piante in idroponica.

Idroponica
Inviato: 12/06/2018, 21:52
di Coga89
Giueli ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑ sottovaso pieno di acqua
Non è l’acqua di per se a far marcire le piante ma ,batteri,muffe e funghi che si possono creare in un sottovaso con acqua stagnante,così come nella terra che si trova nella parte più profonda di un vaso.
Tutto ciò in acquario non c’ è,inoltre molte piante attraverso un processo chiamato gluttazione sono in grado di eliminare l’acqua in eccesso attraverso le foglie,è così che si formano le classiche goccioline che si trovano nelle piante in idroponica.

Affascinante
Quindi l areatore che usano in idroponica e usato per muovere l'acqua?
Idroponica
Inviato: 12/06/2018, 23:36
di Giueli
Coga89 ha scritto: ↑Quindi l areatore che usano in idroponica e usato per muovere l'acqua?
Sinceramente le tecniche di coltivazione idroponica non le conosco...

... mi limito a mettere piante in acquario...

Idroponica
Inviato: 14/06/2018, 11:26
di Coga89
Comunque se non vado errato
Ho sbagliato il titolo
Idroponica è la coltivazione in acqua con uso di fertilizzante ecc ecc
Acquaponica utilizza la vasca dei pesci, in particolare pesci rossi e carpe e viene prelevata acqua da una pompa che la porta alle piante che fungono da filtro e intanto si nutrono. l'acqua poi ricade nella vasca sottostante
Idroponica
Inviato: 17/06/2018, 13:38
di Coga89
Sto facendo dei test
Ho messo semi di basilico e sono nati in pochi giorni
Ora ho inserito una talea di menta
Vediamo che succede
