Prima esperienza PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Prima esperienza PMDD

Messaggio di sa.piddu » 12/06/2018, 8:58

Panji ha scritto: Ok, a parte gli stick ho già tutto
allora prendi anche quelli :D ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Panji
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/05/18, 20:34

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Panji » 12/06/2018, 9:05

sa.piddu ha scritto:
Panji ha scritto: Ok, a parte gli stick ho già tutto
allora prendi anche quelli :D ;)
Consigli sulle marche o uno vale l'altro?

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Prima esperienza PMDD

Messaggio di sa.piddu » 12/06/2018, 9:11

Più che la marca la composizione... i sassolini Cifo, i COMPO per piante verdi o orchidee (questi ultimi sono quelli che uso io un po' più sbilanciati verso i fosfati...)
Se hai dubbi posta la foto dell'etichetta (retro) e vediamo quelli che vanno meglio :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Panji
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/05/18, 20:34

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Panji » 14/06/2018, 14:05

Mi sa che le mie piante hanno fame, o almeno così mi hanno suggerito
IMG_20180614_131240.jpg
Come devo procedere?

Grazie :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Marta » 14/06/2018, 15:35

Ciao :-h
Panji ha scritto:
14/06/2018, 14:05
Mi sa che le mie piante hanno fame
Quella è un'egeria! Avrà sempre fame! E tanta!! :))

Calcola che poi ora dovrebbe essere anche in adattamento.. ha cominciato a crescere? E le altre piante si stanno cominciando ad ambientare?
Che temperatura hai in vasca? Che luci hai (LED, neon...e che watt/lumen)? E il fotoperiodo? Hai la CO2?

Visto che li hai potresti fare qualche test (NO3-, PO43-, pH, GH e KH), se vuoi, almeno abbiamo un'idea... sebbene...sei ancora davvero all'inizio della maturazione. Io non mi allarmerei, per il momento!

Ma vediamo se i sommi capi ti possono consigliare meglio.. @sa.piddu (fa capolino un'attimo da sotto l'ombrellone per piacere.. :ympray: ), @Daniela, magari loro hanno anche più esperienza prorprio con l'egeria.

Ps. scusa le mille domande..ma ti ci dovrai abituare qui siamo tutti molto curiosi =))

Avatar utente
Panji
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/05/18, 20:34

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Panji » 14/06/2018, 15:40

Marta ha scritto: Ciao :-h
Panji ha scritto:
14/06/2018, 14:05
Mi sa che le mie piante hanno fame
Quella è un'egeria! Avrà sempre fame! E tanta!! :))

Calcola che poi ora dovrebbe essere anche in adattamento.. ha cominciato a crescere? E le altre piante si stanno cominciando ad ambientare?
Che temperatura hai in vasca? Che luci hai (LED, neon...e che watt/lumen)? E il fotoperiodo? Hai la CO2?

Visto che li hai potresti fare qualche test (NO3-, PO43-, pH, GH e KH), se vuoi, almeno abbiamo un'idea... sebbene...sei ancora davvero all'inizio della maturazione. Io non mi allarmerei, per il momento!

Ma vediamo se i sommi capi ti possono consigliare meglio.. @sa.piddu (fa capolino un'attimo da sotto l'ombrellone per piacere.. :ympray: ), @Daniela, magari loro hanno anche più esperienza prorprio con l'egeria.

Ps. scusa le mille domande..ma ti ci dovrai abituare qui siamo tutti molto curiosi =))
Allora:
Temperatura 24 °C ( o almeno a quella temperatura ho impostato il riscaldatore)
Illuminazione LED 14 W.
CO2 non saprei (scusa l'ignoranza, potresti delucidarmi?).

Comunque questi filamenti li ho notati anche su altre piante

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Marta » 14/06/2018, 16:30

Panji ha scritto:
14/06/2018, 15:40
CO2 non saprei (scusa l'ignoranza, potresti delucidarmi?).
Volevo sapere se eroghi anidrite carbonica (la CO2, appunto)..ma dalla risposta direi di no ;)
Per l'illuminazione se hai i LED serve che indichi i lumen e non i watt e anche la temperatura di colore. Queste info dovrebbero essere indicate sull'imballaggio della lampada (a volte sulla lampada stessa) o in rete se sai modello e marca.
Panji ha scritto:
14/06/2018, 15:40
Comunque questi filamenti li ho notati anche su altre piante
Quei filamenti sono radici aeree o avventizie. In alcune piante sono sintomo di carenze, in altre sono normalissime soprattutto in fase di adattamento.

Intanto che aspettiamo i boss, se puoi, fai qualche test così sappiamo qualche valore dell'acqua.
:-h

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Prima esperienza PMDD

Messaggio di sa.piddu » 14/06/2018, 19:14

Marta ha scritto: fa capolino un'attimo da sotto l'ombrellone per piacere..
qui diluvia altro che sole e ombrellone!! :(( :((
Marta ha scritto: loro hanno anche più esperienza prorprio con l'egeria
è una delle piante che sopporto meno :-q :ymblushing:
Marta ha scritto: Quei filamenti sono radici aeree o avventizie. In alcune piante sono sintomo di carenze, in altre sono normalissime soprattutto in fase di adattamento.
:-h
Confermo o meglio...QUOTONE! :D
Marta ha scritto: Intanto che aspettiamo i boss, se puoi, fai qualche test così sappiamo qualche valore dell'acqua.
:-h
visto che non vado al mare...aspetto... ;)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Marta (14/06/2018, 19:26)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Panji
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/05/18, 20:34

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Panji » 14/06/2018, 20:14

Marta ha scritto:
Panji ha scritto:
14/06/2018, 15:40
CO2 non saprei (scusa l'ignoranza, potresti delucidarmi?).
Volevo sapere se eroghi anidrite carbonica (la CO2, appunto)..ma dalla risposta direi di no ;)
Per l'illuminazione se hai i LED serve che indichi i lumen e non i watt e anche la temperatura di colore. Queste info dovrebbero essere indicate sull'imballaggio della lampada (a volte sulla lampada stessa) o in rete se sai modello e marca.
Panji ha scritto:
14/06/2018, 15:40
Comunque questi filamenti li ho notati anche su altre piante
Quei filamenti sono radici aeree o avventizie. In alcune piante sono sintomo di carenze, in altre sono normalissime soprattutto in fase di adattamento.

Intanto che aspettiamo i boss, se puoi, fai qualche test così sappiamo qualche valore dell'acqua.
:-h
Per l'illuminazione ho trovato questo
"Brillante illuminazione ed eccellente crescita delle piante, ecco cosa offre la moderna tecnologia di illuminazione MultiLux LED di JUWEL. I tubi LED intercambiabili da 14 watt DAY e NATURE emettono uno spettro di luce ottimale assicurando al tempo stesso un risparmio energetico fino al 50% rispetto alle lampade T5.".
I lumen non li trovo

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Marta » 14/06/2018, 20:39

Panji ha scritto:
14/06/2018, 20:14
Per l'illuminazione ho trovato questo
"Brillante illuminazione ed eccellente crescita delle piante, ecco cosa offre la moderna tecnologia di illuminazione MultiLux LED di JUWEL. I tubi LED intercambiabili da 14 watt DAY e NATURE emettono uno spettro di luce ottimale assicurando al tempo stesso un risparmio energetico fino al 50% rispetto alle lampade T5.".
I lumen non li trovo
Ho trovato questo:
Tubo LED 14 watt Day 9000k e 1610 lumen
Tubo LED 14 watt Nature 6500k e 1610 lumen
Quindi in vasca hai 3220 lumen. :)

Ora, io non sono un'esperta, ma per i miei gusti sarebbe stato meglio se entrambi i tubi fossero stati da 6500k che è una temperatura di colore già normalmente sufficiente ad un normale acquario. Il tubo da 9000k lo trovo un po' eccessivo sul versante luce blu, ma ripeto, non sono un'esperta. In tecnica se vuoi potresti approfondire...in questo forum molte persone hanno acquari JUWEL e potresti chiede loro come vanno queste lampade.
Il mio timore è solo quello che luce troppo potente, unita ad altri fattori beninteso, possa favorire le alghe. :-?
Mi dici le dimensioni della vasca?
Anzi, mi scuso se già te l'ho detto, ma ti consiglio di aggiornare il profilo con informazioni del genere (luci, dimensioni e capienza vasca, CO2, fondo ecc..) così da averle sempre a portata di mano ;)
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Dario85 e 4 ospiti