Pagina 2 di 18

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:21
di gattolince
Qui comandano i dottori, dai retta a loro!
Un po’ di pazienza, stai tranquilla che ti daranno i migliori consigli.

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:22
di GiuliaB
Quindi aspetto altre indicazioni, perché appunto in due mi state dando istruzioni diverse e mi sto confondendo :-s

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:46
di lauretta
GiuliaB ha scritto: Quindi aspetto altre indicazioni, perché appunto in due mi state dando istruzioni diverse e mi sto confondendo :-s
Ciao Giulia :)
Fernando è uno dei Doc, segui le sue indicazioni ;)

Riassumo brevemente quanto ti ha detto:
- Vaschetta di quarantena con almeno 5 litri d'acqua.
- Usa l'acqua dell'acquario (se cambi composizione dell'acqua potresti creare sbalzi di valori che non farebbero bene al pescetto, soprattutto adesso che è malato).
- Metti il sale non iodato, ad una concentrazione di 3 grammi per litro.
Puoi fare così: con un bicchiere prendi l'acqua della vaschetta, metti dentro un po' del sale che devi inserire, gira per farlo sciogliere bene e poi versalo piano nella vaschetta. Ripeti l'operazione finché non hai messo tutto il sale.
Se però a un certo punto vedi che il betta inizia ad agitarsi come se il sale gli stesse dando fastidio fermati in anticipo, e diluisci un pochino l'acqua della vaschetta con acqua dell'acquario :)
- In vaschetta porta la temperatura a 28°
- Quotidianamente sifona il fondo e cambia un 10-20% dell'acqua reintegrando il sale tolto. L'acqua nuova puoi prepararla anche con rubinetto (fatta decantare 24 ore) e osmotica in modo che abbia lo stesso KH dell'acquario. Attenta a mantenere la stessa temperatura tra acqua da cambiare e acqua nuova!

La cura può durare diversi giorni, aggiornaci che decidiamo assieme come procedere di volta in volta :)

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:47
di GiuliaB
Va bene grazie mille! Appena arrivo a casa procedo.

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:50
di Sinnemmx
in quarantena niente fondo/arredi ecc

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:51
di GiuliaB
Ok! :-bd serve qualcosa per movimentare l'acqua?

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:53
di Sinnemmx
GiuliaB ha scritto: Ok! :-bd serve qualcosa per movimentare l'acqua?
un areatore potrebbe farti comodo per non mandare il pesce in carenza di ossigeno e far smuovere il sale

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:55
di GiuliaB
Posso usare al posto di quello un filtro vuoto? (Quindi in pratica una pompa). Magari mettendolo attaccato al fondo con il getto rivolto verso l'alto, così da smuovere la superficie?

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:57
di Sinnemmx
GiuliaB ha scritto: Posso usare al posto di quello un filtro vuoto? (Quindi in pratica una pompa). Magari mettendolo attaccato al fondo con il getto rivolto verso l'alto, così da smuovere la superficie?
se non fa troppo movimento, non saprei, non ricordo se i betta soffrono le acqua mosse

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:58
di GiuliaB
Al massimo lo posso schermare un po'