Pagina 2 di 2

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 22:25
di Pizza
cicerchia80 ha scritto: Dipende, calcolando che le velocità di riproduzione sono differenti direi che è incalcolabile
Infatti, il calcolo teorico sarebbe giusto.
Ma poi hai il fatto che hai una formazione continua di nitriti e una tradformazione continua di essi a nitrati. Il secondo passaggio accelera progressifamente fino a quando tanti nitriti si formano e altrettanti vengono portati a nitrati.

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 22:45
di marko66
Giueli ha scritto: Tutte le mie vasche sono avviate al buio ,e anche altri lo fanno ...@cicerchia80 ... :-

Ciò evita la comparsa di alghe nel primo periodo di instabilità della vasca,dando alla flora batterica la possibilità di stabilirsi senza competizione da parte delle piante.
Anch'io a volte lo faccio in acquari con piante,soprattutto se uso fondi particolari molto instabili all'inizio(non li uso quasi mai in verita'),non è che questo ti metta al riparo da invasioni algali,ma aiuta.In acquari senza piante da un lato ti mette al riparo dalla comparsa di cianobatteri,ma dall' altro ti ritarda l'arrivo delle alghe che in quel caso servono,,da valutare in base alla scelta dei pesci ed ai tempi di inserimento secondo me.

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 17/06/2018, 0:56
di Owl_Fish
@Vale1993 se lo hanno detto i boss....è legge!
E che era la prima volta che lo sentivo.

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 17/06/2018, 12:57
di Vale1993
Ma infatti secondo me appena inizierò a piantumare e inizierò col fotoperiodo di 4 ore, ho il terrore dopo pochi giorni di vedere le alghe filamentose, pur se non metto fertilizzanti per i primi tempi.