Pagina 2 di 5

Pompa per cambi acqua

Inviato: 17/06/2018, 20:44
di merk
iuter ha scritto:
merk ha scritto: Non mi sembra ne una cosa comoda ne tantomeno economica :-??
come no?
-prendi un bidone
-2 fori nella parte sopra ognuno vicino al bordo e diammetralmente opposti tra di loro, tutto il coperchio chiuso ermeticamente
-in un foro metti il tubo dell'aspirapolvere e nell'altro un altro tubo per aspirare.
-fai partire l'aspirazione
-l'aspirapolvere tira su anche i liquidi, per effetto di gravità qualsiasi cosa solida (e liquida) resterà nel bidone

l'unica accortezza è dover stare lì per evitare di aspirare oltre il limite, ma con una piccola modifica al coperchio nella parte interna mettendo un galleggiante semovente risolveresti anche questo.
Scusa ma quanto mi costa una qualsiasi aspirapolvere?? :-o
Con 40€ euro di pompa faccio tutto..altre a non dover far nulla ai bidoni..senza considerare l'ingombro..
Sinceramente non mi sembra una grade idea..

Pompa per cambi acqua

Inviato: 17/06/2018, 22:31
di iuter
merk ha scritto:
iuter ha scritto:
merk ha scritto: Non mi sembra ne una cosa comoda ne tantomeno economica :-??
come no?
-prendi un bidone
-2 fori nella parte sopra ognuno vicino al bordo e diammetralmente opposti tra di loro, tutto il coperchio chiuso ermeticamente
-in un foro metti il tubo dell'aspirapolvere e nell'altro un altro tubo per aspirare.
-fai partire l'aspirazione
-l'aspirapolvere tira su anche i liquidi, per effetto di gravità qualsiasi cosa solida (e liquida) resterà nel bidone

l'unica accortezza è dover stare lì per evitare di aspirare oltre il limite, ma con una piccola modifica al coperchio nella parte interna mettendo un galleggiante semovente risolveresti anche questo.
Scusa ma quanto mi costa una qualsiasi aspirapolvere?? :-o
Con 40€ euro di pompa faccio tutto..altre a non dover far nulla ai bidoni..senza considerare l'ingombro..
Sinceramente non mi sembra una grade idea..
in casa non hai un aspirapolvere? anche quello più piccolo ha una potenza quando una pompa per laghetto. lo spazio è l'unico svantaggio, per diminurlo potresti mettere l'aspirapolvere dentro al bidone quando non li usi.

Pompa per cambi acqua

Inviato: 17/06/2018, 23:26
di merk
merk ha scritto: Dovrò fare parecchi cambi considerando il numero di vasche (saranno una 15ina più e meno grandi)..
Per questo ho pensato di "automatizzare"la cosa utilizzando una pompa..
La vasce più alte saranno circa a 180 cm di altezza..le più basse a 30/40 cm..

Pompa per cambi acqua

Inviato: 18/06/2018, 3:03
di Nacks89
Chi più spende meno spende
Alla fine sono 40€ ti compri questa, Non hai problemi di vuoto o non vuoto e non ci pensi più.
Ti giro per messaggio la versione più grande di quella che ho preso io
Ma è da tenere immersa completamente

Pompa per cambi acqua

Inviato: 18/06/2018, 7:36
di merk
riccio1907 ha scritto: Chi più spende meno spende
Alla fine sono 40€ ti compri questa, Non hai problemi di vuoto o non vuoto e non ci pensi più.
Ti giro per messaggio la versione più grande di quella che ho preso io
Ma è da tenere immersa completamente
Eh la vedo anch'io così..
Volevo trovare qualcuno che se ne intendesse per avere una dritta in più..

Pompa per cambi acqua

Inviato: 18/06/2018, 21:43
di Bebos
Se non hai fretta puoi ordinarla dalla cina, costa meno di 20€, autoadescante e soprattutto pressostatica (si attiva quando apri il rubinetto e si spegne da sola quando lo chiudi). l'alimentazione è a 12V 60W ma con un comunissimo alimentatore da Pc portatile la alimenti e non giochi con la 220V vicino all'acqua (cosa che ho sempre odiato di alcuni apparecchi).

Pompa per cambi acqua

Inviato: 18/06/2018, 21:58
di merk
Bebos ha scritto: Se non hai fretta puoi ordinarla dalla cina, costa meno di 20€, autoadescante e soprattutto pressostatica (si attiva quando apri il rubinetto e si spegne da sola quando lo chiudi). l'alimentazione è a 12V 60W ma con un comunissimo alimentatore da Pc portatile la alimenti e non giochi con la 220V vicino all'acqua (cosa che ho sempre odiato di alcuni apparecchi).
Questa sembra una buona idea..
Devo vedere che prevalenza ha..
Ma il mio problema è che non sarà collegato ad un rubinetto..la devo utilizzare per svuotare l'acqua dei cambi e pompare quella "nuova"da dei bidoni..
Dici che funziona?! :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
iuter ha scritto: in casa non hai un aspirapolvere? anche quello più piccolo ha una potenza quando una pompa per laghetto. lo spazio è l'unico svantaggio, per diminurlo potresti mettere l'aspirapolvere dentro al bidone quando non li usi.
Si..ma la uso come aspirapolvere..
Nel senso che le vasche non son in casa..e quindi dovrei "portarmela in giro" :-?

Pompa per cambi acqua

Inviato: 18/06/2018, 22:08
di Bebos
Il rubinetto lo metti nel pezzo di tubo che vai ad inserire in vasca, quello di espulsione acqua per intendersi, quando hai finito di aspirare quello che vuoi non devi staccare la pompa ma ti basta chiudere questo rubinetto, la pompa si spegnerà in automatico e i tubi non si svuoteranno così puoi fregartene della prelevanza in quanto a pompa piena sono diversi metri. La stessa pompa viene utilizzata dalle colonne spina di una nota marca di alcolici e prelevano a più di 180 cm con aria.

Pompa per cambi acqua

Inviato: 18/06/2018, 22:48
di merk
Bebos ha scritto: Il rubinetto lo metti nel pezzo di tubo che vai ad inserire in vasca, quello di espulsione acqua per intendersi, quando hai finito di aspirare quello che vuoi non devi staccare la pompa ma ti basta chiudere questo rubinetto, la pompa si spegnerà in automatico e i tubi non si svuoteranno così puoi fregartene della prelevanza in quanto a pompa piena sono diversi metri. La stessa pompa viene utilizzata dalle colonne spina di una nota marca di alcolici e prelevano a più di 180 cm con aria.
Porta pazienza..non son sul pezzo e quindi può essere che ti faccia domande stupide..
Io devo prima aspirare l'acqua dalle vasche.. successivamente dai bidoni per mandarla alle vasche..
Lo scarico me ne frego e lo lascio libero..non importa se si svuota..giusto? l'aspirazione metto un rubinetto che indirettamente mi comanda la pompa?
È qui che non capisco.. cos'è che mi fa accedere e spegnere la pompa?un pressostato interno??

Pompa per cambi acqua

Inviato: 18/06/2018, 22:55
di Bebos
Esatto, è un pressostato all'interno della pompa, quando aumenta la pressione all'interno spegne la pompa. Ho fatto due disegnini per spiegarmi.
Il primo che ha da ridire sulle mie qualità artistiche gli faccio la pipì nell'acquario!!!!