grazie per i consigli che mi avete dato, mettere del fertilizzante inizialmente l' avevo già pensato, per me la "sfida" e la soddisfazione sarebbe riuscire non metterlo ad acquario avviato, ma ovvio che se mi trovassi tutto moribondo dovrei provare a ristabilire le cose
@tortasalmonata bello il tuo acuqario, tu lì immagino che proprio non hai nessun tipo di impegno, ormai va avanti da solo! La mia idea era sì di mantenere la catena alimentare chiusa ma anche dare una potata alle piante per mantene un certo decoro estetico e cercare di mantenere un'acqua quanto più possibile cristallina.
Mi ricordo che nel video che ho visto siccome potava e toglieva quindi materiale organico all' acosistema, ogni tanto aggiungva una foglia di spinaci per compensare.
Questo è il video al settimo mese, trovate anche gli aggiornamenti di tutti i mesi scorsi
Ecosistema chiuso (per quanto possibile)
- riccio90
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 18/06/18, 22:41
-
Profilo Completo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Ecosistema chiuso (per quanto possibile)
Piante..
Tendenzialmente ti direi più tipi possibili e vedi cosa sopravvive.
Stai attento alla allelopatie..Allelopatia tra le piante d'acquario ...
L'acquario lasciato a se stesso deve raggiungere da solo il suo equilibrio, per cui sopravviveranno le piante più adatte a quell' ambiente.
Aggiunto dopo 55 secondi: Ora è così. Ho potato 10 giorni fa..
Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Leggi la mia firma..
L'acquario ha la capacità di trovare il suo equilibrio se il sistema è impostato bene..
E l'equilibrio è molto stabile..
Aggiunto dopo 22 minuti 51 secondi:
Ah.. la foglia di spinacio non la metterei a meno che non vedi carenze nelle piante...
Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Veniamo alla parte tecnica.
Vasca: la più grande che riesci..
Fondo: eviterei il fertile perché potrebbe rilasciare troppo in fretta all'inizio per poi esaurirsi piano piano. Alla fine avresti del materiale inerte. Quindi se vuoi tenere l'acquario per più di due anni per me val la pena partire dall'inerte.
Io consiglio lapillo vulcanico di pezzatura fine. Il suo problema è che è leggero e si fa fatica a piantumare
Il suo vantaggio è che è economico e poroso.
E qui chiamo @Monica per chiederle che fondo preferisce per i senza filtro..
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
E dato che ci siamo: Monica che luci usi?
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Prossimo capitolo le tempistiche..
Tendenzialmente ti direi più tipi possibili e vedi cosa sopravvive.
Stai attento alla allelopatie..Allelopatia tra le piante d'acquario ...
L'acquario lasciato a se stesso deve raggiungere da solo il suo equilibrio, per cui sopravviveranno le piante più adatte a quell' ambiente.
Aggiunto dopo 55 secondi: Ora è così. Ho potato 10 giorni fa..
Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Ho recuperato questa tua frase.
Leggi la mia firma..
L'acquario ha la capacità di trovare il suo equilibrio se il sistema è impostato bene..
E l'equilibrio è molto stabile..
Aggiunto dopo 22 minuti 51 secondi:
Ah.. la foglia di spinacio non la metterei a meno che non vedi carenze nelle piante...
Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Veniamo alla parte tecnica.
Vasca: la più grande che riesci..
Fondo: eviterei il fertile perché potrebbe rilasciare troppo in fretta all'inizio per poi esaurirsi piano piano. Alla fine avresti del materiale inerte. Quindi se vuoi tenere l'acquario per più di due anni per me val la pena partire dall'inerte.
Io consiglio lapillo vulcanico di pezzatura fine. Il suo problema è che è leggero e si fa fatica a piantumare
Il suo vantaggio è che è economico e poroso.
E qui chiamo @Monica per chiederle che fondo preferisce per i senza filtro..
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
E dato che ci siamo: Monica che luci usi?
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Prossimo capitolo le tempistiche..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Ecosistema chiuso (per quanto possibile)
Ciao riccio
io come fondo ho usato un po' di tutto, sabbia, akadama, quarzo, lapillo...poroso è meglio per l'insediamento dei batteri, per la luce lampadine a LED 


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- trotasalmonata (20/06/2018, 0:33)
"And nothing else matters..." 
- riccio90
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 18/06/18, 22:41
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti