Pagina 2 di 2
Re: Sessare i miei Labidochromis caeruleus
Inviato: 26/11/2014, 14:35
di Specy
Ogni tanto i maschi li vedo vibrare.
Son sicuro che vederli "danzare" dev'essere uno spettacolo, ma ripeto per adesso non mi interessa la riprodruzione proprio per non aumentare la temperatura. Cerco di contenere le spese

.
Re: Sessare i miei Labidochromis caeruleus
Inviato: 26/11/2014, 17:57
di sampei1980
capisco le spese benissimoo, ma credimi arrivare a 22 o 23 basta poco qui da noi in sicilia

io sono a 23 ma il riscaldatore sta per lo più spento.
Se già i maschi vibrano già sei nella strada giusta, ora sta alle donne

Re: Sessare i miei Labidochromis caeruleus
Inviato: 26/11/2014, 19:25
di Specy
Sampei, hai ragione, ma abito in un palazzo di relativa nuova costruzione ( 1992 ) la cui coimbentazione è uno schifo. Inoltre il mio appartamento è al 1° piano in un corpo avanzato per cui, tutta la superficie risulta sopra un portico ( tranne il salone dove è posta la vasca da 100l ), molto ventilato, e per finire è esposto a nord

.
Adesso in casa ho 19.5°C senza calorifici accesi, nel 100l amazzonico a metà fotoperiodo ho 22.4°C mentre nel 230l africano avro 21-22°C.
Sembra strano, ma la crisi si fà sentire

, per cui debbo limitare le spese per forza.
sampei1980 ha scritto:Se già i maschi vibrano già sei nella strada giusta, ora sta alle donne

più che per le donne adesso stà a me
per le deposizioni aspetterò qualche mese che faccia un pò più caldo.

Re: Sessare i miei Labidochromis caeruleus
Inviato: 26/11/2014, 19:50
di sampei1980
Specy ha scritto:per le deposizioni aspetterò qualche mese che faccia un pò più caldo.
può darsi che non ti aspettano e fanno....con il freddo cosi si riscaldanooo

Re: Sessare i miei Labidochromis caeruleus
Inviato: 26/11/2014, 19:54
di Specy
Magariiiii...la cosa è facilmente possibile visto che il
Labeo vedi altro mio topic, stà incubando.
A proposito, ma con l'acqua diciamo freddina, gli avanotti potrebbero avere problemi ?
Re: Sessare i miei Labidochromis caeruleus
Inviato: 26/11/2014, 20:22
di sampei1980
Specy ha scritto:A proposito, ma con l'acqua diciamo freddina, gli avanotti potrebbero avere problemi ?
no, nessun problema .
Ho notato solo che la incubazione può durare qualche giorno in più con temperatura basse, tipo con 22c° facendo lo strippaggio a 19 giorni gli avannotti avevano ancora il sacco vitellino ma ciò non compromette la loro salute.
Re: Sessare i miei Labidochromis caeruleus
Inviato: 26/11/2014, 23:04
di Specy
Quindi se lascio fare a madre natura, il rilascio in acqua sarà ritardato?
Re: Sessare i miei Labidochromis caeruleus
Inviato: 27/11/2014, 7:12
di sampei1980
sicuramente si arrivera a 22-23 giorni, ma non è una regola la femmina può rilasciarli anche prima giocano tanti fattori tipo stress , prima incubazione.....ecc